L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] sviluppo che avrebbe assunto ritmi vertiginosi negli anni 1830-1840. Tra il 1796 e il 1808 Cuvier organizzò con AlexandreBrongniart (1770-1847) numerose spedizioni nelle cave di gesso di Montmartre, nel bacino di Parigi, nella regione di Stoccarda ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Sistematica, paleontologia e trasformismo in Francia
Goulven Laurent
Sistematica, paleontologia e trasformismo in Francia
I naturalisti del XIX sec. orientarono i propri studi [...] non stupiscono. I discepoli di Cuvier, però, seguitarono anche a difendere le sue idee fissiste e catastrofiste.
AlexandreBrongniart (1770-1847), per esempio, accolse l'opinione del suo maestro e collaboratore Cuvier per quanto riguarda la nozione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Zoologia e tassonomia animale
Ilse Jahn
Zoologia e tassonomia animale
Agli inizi dell'Ottocento la zoologia non godeva ancora, in ambito accademico, di un pieno riconoscimento; [...] a revisione la classe vertebrata dei Reptilia, dalla quale separò il gruppo, individuato già nel 1799 da AlexandreBrongniart, degli Amphibia come quinta classe dei vertebrati, creando quindi una nuova classificazione.
Cuvier si contrappose a Étienne ...
Leggi Tutto