– GIS (Geographical Information System). Cartografia partecipativa. Cartografia anamorfica. Gli atlanti. Geoinfografica. Bibliografia
Seguendo una tendenza che sembra non conoscere flessioni, la c. continua [...] essere eseguiti su dispositivi diversi (dai computer portatili ai telefoni cellulari), al rapido processo di alfabetizzazione informatica della popolazione e alla progressiva semplificazione dell’interfaccia-utente di questi strumenti. Questi fattori ...
Leggi Tutto
Sudan
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. In occasione di un censimento effettuato nel 1993 la popolazione della Repubblica [...] di sviluppo umano delle Nazioni Unite (nel 2004 la speranza di vita alla nascita era pari a 56,5 anni, il tasso di alfabetizzazione degli adulti al 60,9%, il reddito annuo pro capite di 1949 dollari). Dopo l'indipendenza (1956) il Paese è stato a ...
Leggi Tutto
Vedi Guatemala dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1821, il Guatemala ha avuto una storia caratterizzata da dittature, interventi stranieri, colpi militari e guerre civili. Nonostante [...] economico latinoamericano (Sela).
Il Guatemala è caratterizzato da una condizione socio-economica piuttosto precaria. Il tasso di alfabetizzazione, pari al 74%, è tra i più bassi dei paesi dell’America Centrale, la percentuale di lavoro minorile ...
Leggi Tutto
Vedi Comore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Unione delle Comore è un piccolo stato insulare dell’Africa orientale, situato tra il Madagascar e il Mozambico. L’Unione comprende tre isole [...] ° su 169) e riflette una situazione di forte arretratezza, come evidenziano anche singoli parametri quali il tasso di alfabetizzazione (74%) o il lavoro minorile (27%).
Il paese ha un’economia basata prevalentemente sull’agricoltura (che contava per ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] di spesa, secondo quanto costantemente ribadito nella relazione tecnica). Per un verso alcune disposizioni (art. 8 sulla alfabetizzazione informatica dei cittadini, ed art. 8-bis sulla connettività alla rete internet negli uffici e nei luoghi ...
Leggi Tutto
CORRADINI, Camillo
Francesca Socrate
Nacque ad Avezzano il 23 apr. 1867 da Gaetano, artigiano, e da Anna Maria Donsanti.
Trasferitosi a Roma, dove si era iscritto alla facoltà di giurisprudenza, dopo [...] Casati del 1859, si era rivelata nel primo quarantennio dello Stato unitario quantomeno inadeguata alle esigenze della alfabetizzazione. Basata su un principio inequivocabilmente accentratore, la legge delegava però ai Comuni ogni onere finanziario ...
Leggi Tutto
MARIA CROCIFISSA Di Rosa, santa
Serena Veneziani
MARIA CROCIFISSA Di Rosa, santa. – Nacque a Brescia il 6 nov. 1813 da Clemente, una delle personalità che sotto la dominazione austriaca maggiormente [...] ; le giovinette del paese di Capriano del Colle (Brescia), dove la famiglia possedeva una residenza, di cui curò l’alfabetizzazione e l’educazione religiosa; i poveri e gli ammalati in genere. Inoltre, nel giugno 1836, mentre infuriava l’epidemia ...
Leggi Tutto
Neologismi arte, lingua e letteratura
app album
loc. s.le m. Album musicale realizzato e lanciato attraverso un sistema multimediale.
• Il nome fa sorridere, ‘app album’, ma potrebbe rappresentare il futuro [...] ’apparenza differenti o anche distanti tra di loro.
• Poi ci sono i vezzi della middle class culturale nata dall’alfabetizzazione veloce: ha una cultura ‘blobbiana’ e maneggevole, è frivola e pensosa, citazionista e smaniosa di apparire aggiornata (l ...
Leggi Tutto
e-government
Alberto Nucciarelli
Complesso dei rapporti gestiti via internet tra le amministrazioni pubbliche (➔ pubblica amministrazione ) e tra queste, da un lato, e cittadini e imprese, dall’altro, [...] il loro grado di competenza nel saper reperire, gestire, valutare e trasferire informazioni via internet (la cosiddetta alfabetizzazione informatica).
Problema della sicurezza dei dati
L’utilizzo delle applicazioni di e-g. pone alcune domande sulla ...
Leggi Tutto
ISLANDA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] comparativi delle statistiche nazionali, l’I. risulta tra i primi posti per longevità dei cittadini, livello di alfabetizzazione e coesione sociale.
La particolare storia di lungo isolamento, combinata con la tradizionale passione degli abitanti per ...
Leggi Tutto