La questione della liberta religiosa in Italia dalla reviviscenza concordataria del decennio freddo al dibattito conciliare
Silvia Scatena
‘Tesi’ cattolica, ‘nuova Italia’ e congelamento della Costituzione [...] in altri paesi avevano trovato il loro naturale luogo di innesto proprio negli ambienti ecumenici. Questa carenza di ‘alfabetizzazione’ ecumenica – nella gerarchia come nel laicato italiani – condizionò dunque non poco le modalità e i tempi con cui ...
Leggi Tutto