terrorista urbano
loc. s.le m. Chi organizza azioni di terrorismo urbano.
• Gli sconosciuti terroristi urbani incappucciati hanno colpito tra mezzanotte e 13 minuti e le 2,40. E la polizia sembra ancora [...] una rigorosa logica della verità. (Michele Prospero, Unità, 19 ottobre 2011, p. 5, Politica) • come potrebbe sentirsi tranquillo Alfano con circa un migliaio di terroristi urbani (è il termine più corretto rispetto a «teppistelli figli di papà ...
Leggi Tutto
OLIVERO, Maria Maddalena, detta Magda
Giancarlo Landini
Nacque a Saluzzo, il 25 marzo 1910, figlia di Federico, magistrato torinese, e di Adele Ravarono, seconda di due sorelle (Teresa la maggiore).
Gli [...] della Moda), La vedova scaltra di Wolf-Ferrari (Torino, EIAR), Adriana Lecouvreur (Roma, EIAR), La leggenda di Sakùntala di Alfano (Torino, EIAR), nel 1940 a Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai (Torino, della Moda), nel 1941 a Giulietta e Romeo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Costantino l'Africano e la medicina araba in Occidente
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia del “ritorno” e della [...] vescovo, e traduce un trattato sulla natura dell’uomo di Nemesio di Emesa che fa ampio uso delle dottrine galeniche. Ad Alfano sono attribuiti anche altri scritti medici: uno sui quattro umori e un De pulsibus.
A Montecassino, dove quindi l’attività ...
Leggi Tutto
Nda
(NDA), s. m. inv. Sigla dell’ingl. Non disclosure agreement, Accordo di riservatezza.
• Come svela il New York Times, Zuckerberg ha obbligato idraulici, carpentieri e imbianchini a firmare degli [...] sulla privacy, l’NDA. Con questo documento si impegna a non rivelare niente di quello che sente o vede in casa, altrimenti dovrà pagare una pesante penale» (Paola Diana intervistata da Manila Alfano, Giornale, 4 gennaio 2016, p. 16, Controcorrente). ...
Leggi Tutto
CARAVAGLIOS, Cesare
Alessandra Ascarelli
Nacque ad Alcamo (Trapani) il 6 apr. 1893 da Raffaele e da Maria Cipolla.
Raffaele, nato a Castelvetrano (Trapani) il 28 dic. 1864, iniziò giovanissimo lo studio [...] , operette, si dedicò soprattutto alla trascrizione di musiche per banda, tra cui si ricordano in particolare: Suite romantica di F. Alfano; Le Villi di G. Puccini; Carnasciali di G. Laccetti, interludio atto primo (Milano 1927); Suite op. 2 di V. De ...
Leggi Tutto
CONTESSA, Enrico
Bianca Maria Antolini
Nacque a Torino il 27 novembre 1877 da Domenico ed Erminia Derossi. Studiò a Torino con F. Bufaletti per il pianoforte, G. Cravero e D. Thermignon per la composizione, [...] 1923), E. Ballarini, con cui eseguì fra l'altro, a Torino e a Firenze nel 1925, le sonate di C. Cordara, F. Alfano e I. Pizzetti. Il C. fu insegnante al conservatorio "G. Verdi" di Torino dal 1936 al 1940 di pianoforte complementare, e dal 1940 ...
Leggi Tutto
meloniano
s. m. e agg. Sostenitore di Giorgia Meloni, dal 2014 presidente del partito Fratelli d’Italia e dal 2008 al 2011 ministra per la Gioventù; che si richiama alla linea politica di Giorgia Meloni.
• altri [...] , 27 novembre 2012, p. 10, Politica) • Per ora alle primarie del Pdl si sono candidati, oltre ad [Angelino] Alfano e Meloni, l’imprenditore Giampiero Samorì, il sindaco di Pavia Alessandro Cattaneo, Guido Crosetto, forse Daniela Santanchè e Michaela ...
Leggi Tutto
arresto differito
loc. s.le m. Limitazione della libertà personale eseguita dalle forze di sicurezza anche a distanza di tempo dal reato commesso, se documentato da prove.
• potrebbe essere applicato [...] nel centro delle città, proprio come avviene quando si impedisce ai tifosi di andare in trasferta», spiega [Angelino] Alfano, mentre nel nuovo disegno di legge sulla sicurezza urbana è previsto l’arresto differito per i manifestanti, e maggiori ...
Leggi Tutto
mini-job
(mini job), s. m. Lavoretto, ingaggio saltuario per attività lavorative temporanee.
• Quando la Germania cominciò a tracciare il suo itinerario di rinascita fece una riforma (vera) degli ammortizzatori [...] maggioranza si fa incatenare dalla sinistra dell’“indietro tutta”, non ci stiamo», sottolinea il leader di Ap, Angelino Alfano, che spiega come fra le proposte centriste figuri anche quella di istituire subito uno strumento alternativo ai voucher. Il ...
Leggi Tutto
NICOYA (A. T., 153-154)
Guido Valeriano Callegari
Penisola montuosa (1017 m. di altezza massima) della Costa Rica, che si protende nell'Oceano Pacifico; fa parte della provincia di Guanacaste. Vi raggiunse [...] , Stoccolma 1901; id., Arch. Researches in the Pacific Coast of Costa Rica, in Mem. III of Carnegie Mus., Pittsburg 1907; A. Alfano, Etnol. Centro-Amer. Catál. razonado de los objetos arq. de la Rep. de Costa Rica, Madrid 1893; id., Antigüedades de ...
Leggi Tutto
alfana
s. f. [dallo spagn. alfana, voce di origine araba]. – Cavallo arabo forte, robusto e focoso: Il grave scontro fa chinar le groppe Sul verde prato alla gagliarda a. (Ariosto). Nell’uso letter., cavalcatura in genere: l’a. che strascica...
alfanismo
s. m. La posizione, la strategia politica di Angelino Alfano, personalità politica del centrodestra. ◆ Mentre quello che si intravede all’orizzonte - dal grillismo al renzismo, dalla neo-dc all’alfanismo - non sembra per ora rispondere...