Regione dell’Italia peninsulare, considerata, per ragioni storico-economiche, come appartenente all’Italia meridionale. Ha una superficie di 10.832 km2, 305 comuni e una popolazione di 1.293.941 ab. nel [...] e Isernia. Si estende lungo la valle del Sangro da Gioia Vecchio al valico di Aia della Forca, tra Barrea e Alfedena, e alla Foce di Barrea, allargandosi sul fianco sinistro della valle fino allo spartiacque tra Sangro e Sagittario, mentre sul fianco ...
Leggi Tutto
Comune della prov. dell’Aquila (84 km2 con 5905 ab. nel 2008), a 793 m s.l.m., su un pendio alla destra dell’alto corso del fiume Sangro.
Centro turistico e commerciale, con industrie alimentari e tessili.
Nel [...] Museo civico, oggetti di scavo provenienti dall’antica Aufidena (➔ Alfedena).
Teatro di aspri combattimenti durante la Seconda guerra mondiale, fu quasi interamente distrutto. ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] centro fortificato di Monte San Nicola, è confrontabile con altre forme di abitato quali quelle in località Valletta del Curino ad Alfedena e a Monte Pallano, oltre che con la Casa di LN a Monte Vairano; interessante in proposito appare nel vicino ...
Leggi Tutto
MARIANI, Lucio
Roberto Paribeni
Archeologo, nato a Roma il 4 agosto 1865, morto ivi il 30 agosto 1924. Fu ispettore nei musei nazionali, poi professore d'archeologia nelle università di Pavia, di Pisa, [...] vasi che, dal luogo del primo trovamento, si chiamano tuttora vasi di Kamares; con ampî scavi nella necropoli di Aufidena (Alfedena) e con la relativa pubblicazione forniva il quadro, rimasto fino a oggi il più completo, delle condizioni di vita dei ...
Leggi Tutto
Vedi ATINA dell'anno: 1958 - 1994
ATINA (v. vol. I, p. 882)
E. M. Beranger
La rilettura in chiave critica di ritrovamenti del passato, l'esame dei resti monumentali e delle testimonianze epigrafiche [...] Alvito (loc. Colle di Civita). In entrambi i siti sono stati recuperati frammenti di anforette di impasto del tipo Alfedena mentre dalla prima località provengono anche oinochòai trilobate in bucchero databili al 570-520 a.C. Materiali di tradizione ...
Leggi Tutto
SANNITI
Giacomo Devoto
. Popolo italico dell'antichità che abitava il Sannio e le regioni adiacenti, costituito da un certo numero di tribù più strettamente legate fra loro (Carecini, Pentri, Caudini, [...] Sannio.
Archeologicamente, il territorio sannitico è poco esplorato. Famosi sono stati gli scavi di L. Mariani ad Alfedena, nella valle del Sangro, nel territorio dei Carecini. Notevoli risultati avevano cominciato a dare gli scavi di Pietrabbondante ...
Leggi Tutto
Vedi SULMONA dell'anno: 1966 - 1997
SULMONA (v. vol. VII, p. 555)
F. Van Wonterghem
Indagini recenti nel territorio circostante alla città hanno permesso di individuare alcuni dei c.d. centri fortificati [...] luce resti di un edificio e tombe con materiale del VI sec. a.C. che mostra legami sia con il Sannio (Alfedena) che con i territori a Ν dei Peligni (Campovalano, Loreto Aprutino). Potrebbe trattarsi dell'oppidum principale della parte meridionale del ...
Leggi Tutto
Piccola tribù sannitica, che, al tempo di Augusto, si divideva in due comuni, alto e basso (Supernates e Infernates) dei quali quello alto aveva per capoluogo Cluvie. La tradizione storiografica li ricorda [...] . E, forse, secondo il luogo citato di Tolomeo, a questo comune Carecino deve, in origine, avere appartenuto Aufidena (v. alfedena); ma da esso ha da escludersi Bovianum vetus (v. boiano). È assai probabile che il comune basso Carecino abbia occupato ...
Leggi Tutto
PESCASSEROLI
Roberto Almagià
. Paese dell'Abruzzo (provincia di Aquila) a 1167 m. di alt., a breve distanza dalle sorgenti del Sangro, sulla sinistra del fiume, là dove questo s'inoltra in un'ampia [...] ha acquistato ora particolare importanza come centro del Parco nazionale d'Abruzzo; è collegato da servizî automobilistici a Pescina (40 km.), ad Alfedena (33 km.) e a S. Donato Val di Comino (per la Forca d'Acero); è centro turistico e sede di sport ...
Leggi Tutto
ILARIO
Claudia Gnocchi
Nacque verso la metà del X secolo a Matera, allora facente parte di un tema dell'Italia bizantina.
L'origine lucana di I. è nota dal Chronicon Vulturnense, che dà notizia anche [...] signoria di S. Vincenzo e fu ulteriormente estesa sotto il governo di I., perché comprendeva la terra e i castelli di Alfedena e di Montenero. L'iniziativa dell'abate non servì però a proteggere il monastero da un'altra potente famiglia locale: i ...
Leggi Tutto