ISABELLA d'Aragona, duchessa di Milano
Francesca M. Vaglienti
Figlia secondogenita diAlfonso d'Aragona, ducadiCalabria, e della colta e raffinata Ippolita Maria Sforza, nacque il 2 ott. 1470 a Napoli, [...] , poeta dell'Accademia Pontiniana e maestro di latino e greco di I., celebrò l'evento con un epitalamio di 270 esametri.
Il giorno seguente, re Ferdinando I - in veste di procuratore del figlio AlfonsoducadiCalabria - e il segretario G. Pontano ...
Leggi Tutto
CARAFA, Giovanni Antonio
Franca Petrucci
Nato da Tommaso nei primi anni del XV secolo, si dedicò dapprima alla carriera ecclesiastica, ottenendo nell'anno 1417 la cappellania del castello di Tramonti [...] 1459 per intraprenderne la conquista, il C. rimase a Napoli, assistendo con la sua esperienza umana e giuridica AlfonsoducadiCalabria. Nello stesso periodo, il 25 ott. 1460, in casa sua, egli, insieme con Francesco Antonio Guindazzo, conferì la ...
Leggi Tutto
Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel [...] le mane in doe paste" (Diurnali del ducadi Monteleone, p. 105).
Alfonso salpò per la Sicilia nel febbraio 1421 a essere messa sotto assedio. Proprio nel corso dell'assedio il ducadiCalabria si ammalò gravemente; riportato a Cosenza, vi morì il 15 ...
Leggi Tutto
CATO (Cati), Ludovico
Tiziano Ascari
Figlio di Renato, nacque a Ferrara nel 1490 da antica famiglia, originaria di Lendinara. A Bologna fu discepolo di C. Ruini e a Ferrara di G. Calcagni. Si laureò [...] la restituzione di Modena com'era stata pattuita col viceré: nelle trattative l'Estense era favorito dal ducadiCalabria e dal annunciarvi ufficialmente la morte del ducaAlfonso e la successione di Ercole e vi andò di nuovo nel 1539 per condolersi ...
Leggi Tutto