BAVA, Eusebio
Piero Pieri
Nacque a Vercelli il 6 ag. 1790; il padre era orologiaio. All'inizio del 1802 entrava nella Scuola militare di St.-Cyr, ma nel 1806, appena sedicenne, la lasciava per partecipare [...] 1812 e nel 1813 in Spagna e nel Portogallo; nel 1814 partecipava alla campagna dei Pirenei e le amarezze. Il 30 aprile il II corpo del gen. De Sonnaz scacciava gli Austriaci dell'esercito il giovane genetale Alfonso La Marmora. La Camera, ...
Leggi Tutto
SIRI, Vittorio (Francesco)
Alessia Ceccarelli
– Nacque a Parma il 2 novembre 1608 da Ottavio, uomo d’arme al servizio della Repubblica di Venezia, e da Maria Caterina. Fu battezzato con il nome di Francesco [...] Scotti e del matematico Alfonso da Iseo (esponenti del cenacolo di dedicatario del primo volume, e da Giovanni IV di Portogallo; 580v; A. Caro, Delle lettere familiari, In Padova 1725, I-II, pp. 355-359; I. Affò, Memorie degli scrittori e letterati ...
Leggi Tutto
MALOCELLO, Lanzarotto (Lazzarotto)
Riccardo Musso
Di questo personaggio ci rimangono scarse notizie biografiche. Il suo nome compare per la prima volta nella carta nautica disegnata nel 1339 dal cartografo [...] del XIV secolo, trasferendosi ancora giovane in PortogalloAlfonso IV, e più precisamente tra 1325 (quando appare la mappa di Angelino Deporto che non riporta le Canarie) e 1339, anno della carta del . Cartographes et explorateurs, II, Le Caire 1925, ...
Leggi Tutto
Nacque nel 1820 a Pinerolo dal generale Gabriele e da Camilla Angelica De Caze de Méry, primogenito di due sorelle e di un fratello. Ereditati dal padre la devozione e il profondo attaccamento alla monarchia [...] II annunciava alla regina di Portogallo il proprio avvento al trono, dopo l'abdicazione di Carlo Alberto, e con l'incarico di mettersi a disposizione del nominato ministro residente a Madrid il conte Alfonso d'Antioche, cosicché nell'ottobre di quell ...
Leggi Tutto
BATTISTINI, Mattia
Ada Zapperi
Nacque a Roma il 27 febbr. 1856, da Luigi, medico, e da Elena Tomassi. Studiò a Roma, dove si iscrisse alla facoltà di medicina dell'università. Incoraggiato sin da ragazzo [...] Alfonso XI re di Castiglia ebbe una delle migliori interpretazioni con grande soddisfazione del l'Austria, il Portogallo, la Germania, Barini, L'artista e l'uomo, in Terra sabina, VI(1928), n. II, pp. 331-334; G. Monaldi, Ricordando M. B., ibid., pp. ...
Leggi Tutto
PERESTRELLO, Bartolomeo
Francesco Surdich
– Nacque in Portogallo attorno al 1400 da Filippo e Caterina Sforza. Oltre che Bartolomeo dalla loro unione nacquero anche Riccardo, detto pure Raffaele, priore [...] II, che alla morte del padre aveva appena sette od otto anni, con un contratto approvato da Enrico il Navigatore il 17 agosto 1458 e confermato dal re Alfonso n. 5, I Pallastrelli di Piacenza in Portogallo e la moglie di Cristoforo Colombo. Cenni ...
Leggi Tutto
Maiorca (Maiolica)
Filippo Brancucci
Isola del Mediterraneo occidentale ricordata da Pier da Medicina (dannato nella nona bolgia dell'ottavo cerchio dell'Inferno) per indicare, mediante due isole opposte, [...] Portogallo, quindi, nel 1260, morto il primogenito Alfonso, divise l'eredità fra i figli Giacomo e Pietro, assegnando l'isola e altri possedimenti a Giacomo (II Dameto, V. Mut, G. Alemani, Historia general del Reino de Mallorca, Palma di M. 1840-41; ...
Leggi Tutto
Uomo politico del regno di Castiglia (Cañete 1390 circa - Valladolid 1453). Figlio naturale di un nobile aragonese, fu il favorito di Giovanni II di Castiglia; nel 1423 fu nominato connestabile del regno. [...] dinanzi alla minaccia di Alfonso V d'Aragona che faceva responsabile de L. della rovina del partito aragonese in Castiglia, abbandonato improvvisamente dalla regina Isabella di Portogallo, moglie di Giovanni II, fu accusato di fellonia e giustiziato ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Empoli
Roberto ALMAGIA
Viaggiatore, nato a Firenze il 24 ottobre 1483 da una cospicua famiglia di mercanti e banchieri; dopo aver compiuto buoni studî di lettere e di matematiche, e aver [...] Alfonso di Albuquerque, diretta in India; toccò l'Ascensione, approdò nel maggio alle coste del nel 1514. Il re di Portogallo, apprezzando i servizî resi da da E., in Atti dell'VIII Congr. geogr. ital., II, Firenze 1923, pp. 278-80; E. Mancini, in ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] all'inizio del sec. XVI, avevano avuto il loro centro in Goa e specialmente ai tempi di Alfonso d'Albuquerque Carlo II dalla moglie Caterina di Portogallo (1662) e dal re inglese ceduta alla Compagnia; Calcutta, miserabile villaggio del delta ...
Leggi Tutto