Mérida Città della Spagna (55.568 ab. nel 2008), capoluogo della comunità autonoma dell’Estremadura, sulla riva destra del fiume Guadiana, alla confluenza del río Albarregas. Notevole centro agricolo [...] ecclesiastica su quasi tutto l’attuale Portogallo. Caduta dopo lungo assedio in potere papa Callisto II, a Santiago de Compostela. Dopo la riconquista cristiana di re Alfonso IX ( alla pianta e al programma figurativo del foro di Augusto a Roma. Dalla ...
Leggi Tutto
Andalusia
T. Falcón Márquez
B. Pavón Maldonado
INQUADRAMENTO GENERALE
di T. Falcón Márquez
Regione della Spagna meridionale, coincidente in parte con la prov. romana della Betica. I confini e lo stesso [...] spostata in seguito a Cadice), Silves (Portogallo), Canarie e Marocco.
Al seguito di seconda metà del sec. 13°, durante il regno di Alfonso X, a al-Raḥmān III, insieme al figlio al-Ḥakam II promosse diversi ampliamenti nell'edificio che, da allora ...
Leggi Tutto
Salamanca
Città della Spagna, nella Castiglia-León. Forse già abitata dai liguri, la regione di S. dal sec. 5° a.C. fu abitata da popolazioni celtiche; nel sec. 3° l’antica S. era uno dei centri principali [...] fu conquistata dagli arabi. La presero Alfonso I delle Asturie, Ordoño I e Ramiro II, ma passò definitivamente ai cristiani dopo la Nel 1543 Filippo II vi celebrò le nozze con Maria di Portogallo. Poi, travolta dalla decadenza del Paese, S. perdette ...
Leggi Tutto