MANSO, Giovan Battista
Floriana Calitti
Nacque nel 1569 a Napoli da Giulio e da Vittoria Pugliese. La data di nascita del 1561 è stata a lungo oggetto di controversie, definitivamente chiarite sulla [...] ebbe vita breve: nel 1593 fu soppressa con decreto di Filippo II per il sospetto di congiurare contro lo Stato.
Nel 1588 il delle quali solo una, Leonora d'Este, sorella del duca AlfonsoII, è a suo avviso indiziata di essere la causa della ...
Leggi Tutto
PANIGAROLA, Girolamo
Vincenzo Lavenia
PANIGAROLA, Girolamo (in religione Francesco). – Nacque il 6 gennaio 1548 a Milano dai nobili Gabriele ed Eleonora Casati.
Ultimo di quattro fratelli, fu battezzato [...] fu consacrato vescovo in partibus di Chrysopolis e suffraganeo di Ferrara, dove si trasferì il 23 luglio per volere di AlfonsoII d’Este. Accusato di brigare contro il cardinale Luigi d’Este per avere scritto segretamente a Ferdinando de’ Medici una ...
Leggi Tutto
RORE, Cipriano
Jessie Ann Owens
de. – Nato nel 1515 o 1516 a Ronse, nelle Fiandre, 40 km a sud di Gent (Gand), figlio di Celestinus de Rore (che risulta defunto nel 1564) e di Barbara van Coppenolle.
Il [...] The use of notational formats at the keyboard, Ph.D. diss., University of Oxford 1989; N.M. Jensen, Music at Ferrara under Ercole II and AlfonsoII, in La corte di Ferrara e il suo mecenatismo 1441-1598, a cura di M. Pade - L.W. Petersen - D. Quarta ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Guido
Alberto Merola
Nacque a Ferrara da Cornelio e da Isabella Bendidio il 4 ott. 1577. Visse i suoi primi anni nella città natale, educato alla raffinatezza usuale nei giovani dell'aristocrazia [...] il B. dovette ritornare a Ferrara quando, nel 1598, si verificò la crisi della successione nella città estense AlfonsoII era morto senza lasciare diretti eredi, e il pontefice Clemente VIII aveva deciso di annettere la città, feudo ecclesiastico ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Benedetto
Michele Luzzati
Primogenito di Martino di Benedetto e di Caterina di Stefano Spada, nacque a Lucca nel settembre del 1520 e morì nel gennaio del 1587.
Dodicenne al momento della [...] di Martino Gigli) e Luisa, moglie di Vincenzo di Niccolò Montecatini (che assunse poi il cognome Malpigli), tesoriere di AlfonsoII d'Este e interessato alle bonifiche del Ferrarese in cui si avvalse anche di finanziamenti dei Buonvisi e dei Diodati ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Alvise
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 23 genn. 1537 da Vincenzo di Alvise e da Andriana Bernardo, che il padre aveva sposato in seconde nozze.
Il ramo del casato Contarini cui egli apparteneva, [...] il 10 nov. 1565, lo si eleggeva ambasciatore straordinario ad AlfonsoII d'Este, duca di Ferrara, per porgergli le congratulazioni dell'Orto sono fornite da E. A. Cicogna, Le Inscrizioni Venez., II, Venezia 1927, pp. 244 ss. Della vita del C. parla I ...
Leggi Tutto
MAZZONI, Jacopo
Davide Dalmas
– Nacque il 27 nov. 1548 a Cesena, da Battista, senatore e cavaliere, e da Innocenza Masini. Il padre aveva avuto due figli, Panfilo e Cesare, da un precedente matrimonio.
Compì [...] riottenere la città dopo la morte senza figli del duca AlfonsoII d’Este. Nel gennaio 1598 il M. si recò in of literary criticism in the Italian Renaissance, Chicago 1961, I, pp. 324-328; II, pp. 636-646, 819-911, 1135 s. e ad ind.; B. Hathaway, The ...
Leggi Tutto
MINUCCI, Minuccio
Alexander Koller
– Nacque il 17 genn. 1551 a Serravalle (oggi – unita con Ceneda – comune di Vittorio Veneto) da Girolamo e Franceschina Raccola. Si ha notizia di un fratello di nome [...] il M. lo accompagnò alla Dieta di Augusta. Negli anni successivi, tuttavia, operò anche come corrispondente del duca di Ferrara AlfonsoII. Sono conservate sue lettere al duca dall’Impero (1583-87), da Madrid (1584), da Venezia (1586) e da Roma (1587 ...
Leggi Tutto
RENATA di Valois-Orleans
Eleonora Belligni
RENATA (Renée) di Valois-Orléans (Renata di Francia). – Nacque a Blois il 25 ottobre 1510, secondogenita di re Luigi XII di Francia e di Anna, duchessa ereditiera [...] Francia con i reduci del proprio entourage. Morto il marito il 3 ottobre 1559, ai primi acerbi contrasti con il figlio AlfonsoII, il nuovo duca, Renata lasciò per sempre Ferrara. Fu ricevuta il 7 novembre del 1560 dai parenti francesi a Orléans con ...
Leggi Tutto
VECCHI, Orazio Tiberio
Sauro Rodolfi
VECCHI, Orazio Tiberio. ‒ Nato a Modena da Giovanni e da Isabetta Garuti, fu battezzato il 6 dicembre 1550 nella parrocchiale di S. Giovanni Evangelista.
Allo stesso [...] accadimenti sfavorevoli. Nel 1572 era infatti iniziato il dissesto finanziario di Giovanni, il quale dovette chiedere al duca AlfonsoII d’Este diversi salvacondotti per tutelarsi da creditori che ne reclamavano l’arresto.
Qualche tempo dopo, Orazio ...
Leggi Tutto
giorgino
s. m. – 1. Moneta d’argento coniata sotto Alfonso II d’Este (seconda metà del sec. 16°) nella zecca di Ferrara, con i tipi del duca al diritto e di san Giorgio a cavallo al rovescio; la coniazione fu continuata dagli Estensi a Modena...
vincolo affettivo
loc. s.le m. Coppia di persone conviventi, stabilmente unite da un reciproco legame di affetto. ◆ L’istituzione del nuovo registro potrà essere utilizzata non solo dalle coppie gay che ne faranno richiesta, ma anche da quelle...