DEL CARRETTO, Giovanni, marchese del Finale
Giovanni Nuti
Figlio di Lazzarino (II), marchese del Finale, e di Caterina - di cui si ignora il casato -, nacque nel primo decennio del sec. XV.
Morto Lazzarino, [...] navale al largo della Bretagna, il D. ritornò in Italia e passò di al re di Aragona nella lotta contro padre nel marchesato), Alfonso, Giorgio (commendatore cura di C. Cantù, in Archivio storico ital., III (1842), p. 164; Acta in Consilio Secreto ...
Leggi Tutto
CASATI, Francesco
Franca Petrucci
Di nobile famiglia milanese, nacque nella prima metà del sec. XV da Cristoforo e da Brigida Crivelli.
Scrittore apostolico in epoca imprecisata, si affacciò alla vita [...] Moro e Beatrice d'Este, seguiti subito dopo da quelli di Alfonsod'Este e Anna stesso anno, di allearsi con gli Aragona. Dopo una rapida puntata a Firenze , Milano 1968, pp. 397, 404; P. D. Pasolini, Caterina Sforza, III, Roma 1893, pp. 74, 79, 182, ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Borghese
Michele Camaioni
PETRUCCI, Borghese. – Nacque a Siena nel 1490 da Pandolfo Petrucci e da Aurelia Borghesi (o Borghese), membri di due delle famiglie più autorevoli della città e del [...] Il fratello minore di Petrucci, Alfonso, era stato invece creato cardinale sostegno a Massimiliano I d’Asburgo, imperatore del grazie al favore degli Aragona, conseguì poi il titolo Biblioteca apostolica Vaticana, Chig., R.III.70, cc. 5v-6r; Archivio ...
Leggi Tutto
CARRARA, Ardizzone da
Michele Franceschini
Figlio naturale del condottiero Conte, fu canonico della cattedrale di Padova dal 1399; probabilmente ricoprì tale carica fino al 1405, anno in cui suo zio [...] oppositore divenne sostenitore di Alfonso di Aragona, il C. , a cura di L. Smith, in Fonti per la storia d'Italia, LXXIV, Roma 1934, pp. 51 s.; Cantari sulla guerra milanesi, II, Milano 1869, pp. 159, 348; III, ibid. 1872, pp. 59, 76, 85; P ...
Leggi Tutto