SANCIO IV re di Castiglia e di león, detto el Bravo
Nino Cortese
Figlio di Alfonso X, soltanto la morte di suo fratello primogenito Fernando de la Cerda gli aprì la via del trono (1284), che ottenne [...] tra Alfonso e Filippo III nel dicembre 1280 fu reso vano dalle opposizioni di Sancio; il quale, alleato delPortogallo, 1922; M. Gaibros de Ballesteros, Tarifa y la politica de Sancho IV, Madrid 1919-20 e Hist. del reinado de Sancho IV, ivi 1922. ...
Leggi Tutto
INES (Ignez) de Castro
Angelo RIBEIRO
Dama castigliana del sec. XIV, figlia naturale del gentiluomo Pedro Fernández de Castro. Andò in Portogallo come dama d'onore di D. Costanza, moglie del principe [...] viva passione e del quale divenne l'amante. Re AlfonsoIV, per sedare lo scandalo, costrinse l'amante del figlio ad abbandonare il paese. I. si rifugiò allora presso una zia, nel castello di Albuquerque, alla frontiera delPortogallo: e gli amanti ...
Leggi Tutto
SANCIO II re di Portogallo
Angelo Ribeiro
nacque nel 1209. Salito al trono all'età di 13 anni (1223) cercò subito di sanare il conflitto col clero, che suo padre Alfonso II aveva lasciato aperto, e [...] , presentate le loro lamentele a Innocenzo IV, questo papa con la lettera Grandi non immerito del 24 luglio 1245 depose il re S presenza l'infante Alfonso, conte di Bologna, designato a sostituire il fratello S. nel governo delPortogallo, giurò di ...
Leggi Tutto
VASCONCELLOS y SOUZA, Luiz de, terzo conte di Castello melhor
Nicola Nicolini
Uomo politico portoghese, nato nel 1630, morto nel 1720. Seguì, da giovane, la tradizione familiare, partecipando, insieme [...] Alfonso VI, di cui fu valido e ascoltato consigliere, così nei varî tentativi deldel 1662, che provocò l'esilio della regina.
Da allora divenne il vero padrone delPortogallo , VIII, Parigi 1735; F. de Almeida, Historia de Portugal, IV, Coimbra 1926. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI II re di Portogallo
Angelo Ribeiro
Nato a Lisbona il 3 maggio 1455, morto ad Alvor il 25 ottobre 1495. Fu il grande propugnatore del potere regio in Portogallo. Si distinse, ancora principe, [...] padre Alfonso V mosse contro Isabella e Ferdinando di Castiglia, per la causa della principessa Giovanna, figlia di Enrico IV. G , capitanata dal duca di Braganza, il più ricco signore delPortogallo, che venne decapitato (1483) a Evora. L'anno ...
Leggi Tutto
GARCÍA V Ramirez, detto El Restaurador, re di Navarra
Alla morte di Alfonso I il Battagliero (1134) la Navarra si staccava nuovamente dall'Aragona, con cui prima era stata unita, ed eleggeva re G., nipote [...] dell'antico re di Navarra Sancho IV. I primi anni del governo di G. si svolsero fra contrasti continui con il re Alfonso Henriquez di Portogallo; ma nel 1140 G. riusciva a stringere un accordo col re di Castiglia, fidanzandosi anzi con la figlia del ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] Sede teoricamente non scegliesse se re legittimo delPortogallo era Maria da Gloria o don III e l'avvento di Federico Guglielmo IV (1840) si arrivò alla conclusione: che fu comunque salutata come una vittoria del partito alfonsiano. Fra G. XVI e Pio ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] delPortogallo, l'11 giugno 1250, il maestro Pietro di Giuliano, decano di Lisbona e arcidiacono di Braga, chiamato alla fine del testo anche "Petrus yspanus", è designato da re Alfonso III di Portogallo Brion, il futuro Martino IV, il 3 marzo 1277, ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] la quale dopo l'annessione delPortogallo aveva in mano "l' Sarpi e fra Fulgenzio Micanzio, Alfonso Antonini e Alvise Sechini, Nicolò , pp. 123-124.
176. K.M. Setton, The Papacy and the Levant, IV, pp. 890, 908, 931-932, 939-941.
177. L. Pezzolo, L ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] ordine, fra i quali Alzani e Sentimenti IV, ma il primo vero successo arriva soltanto il club è ricchissimo. Il presidente Alfonso Senior ingaggia dal River Plate la stella la squadra vince soltanto la Coppa delPortogallo nel 1968: la scena è dominata ...
Leggi Tutto