EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] stessa regina Maria, il re di Portogallo, Ercole II d'Este e il E. furono pubblicati in occasione delIV centenario della nascita: si veda F. in Germania e le ultime relazioni del duca Carlo II di Savoia con Alfonso d'Avalos…, in Atti d. R. ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] del dipinto del Francia; è a questo che si fa annunciare, nel giugno del 1512, allo zio materno Alfonso la cognata Beatrice di Portogallo, la quale, moglie e in quello dei nomi; Guerre in ottava rima, I-IV, Modena 1988-1989 (i rinvii in I, pp. 279, ...
Leggi Tutto
EGIDIO da Viterbo
Germana Ernst
Simona Foà
EGIDIO da Viterbo. – Nacque a Viterbo tra l'estate e l'autunno del 1469 da Lorenzo Antonini e Maria Del Testa. Il nome di famiglia non era pertanto Canisio, [...] triplice successo del re Emanuele di Portogallo, le antipapale ordito dal cardinale Alfonso Petrucci venne coinvolto anche amore" della tesi di dottorato di ricerca in italianistica, IV ciclo, discussa presso l'università di Roma la Sapienza ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VII, papa
Mario Rosa
Nacque Fabio Chigi a Siena il 13 febbr. 1599, da Flavio, discendente del "magnifico" Agostino, e da Laura Marsili. Trascorsi a Siena in un fecondo fervore intellettuale [...] s. Alfonso Maria de guerra contro il Portogallo, potevano intervenire; 'Elia, La lingua cinese nella liturgia e i gesuiti del sec. XVII (a proposito di un libro recente), in , 267-327 (ma anche in Jansenistica Minora, IV); L. J. Lekai, Pope A. VII ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XV, papa
Gabriele De Rosa
Giacomo Della Chiesa nacque a Genova il 21 nov. 1854 dal marchese Giuseppe, di antica illustre famiglia, originaria dai duchi di Spoleto, e da Giovanna Migliorati, [...] mons. Alfonso Maria il Giappone nel 1917, il Portogallo nel 1918, il Brasile, . Tuechle, Storia della Chiesa, Brescia 1959, IV. pp. 323-26. Tra gli articoli: . XV, in Encicl. catt., II, Città del Vaticano 1949, coll. 1285 ss.; Stanislao da Campagnola ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VI, papa
Giovanni Battista Picotti
Rodrigo de Boria y Borja, o, come si disse comunemente, Rodrigo Borgia, era nato fra il 1430 e il 1432, probabilmente il 1° genn. 1431, a Xàtiva presso [...] nell'ombra.
Accedette alla elezione di Sisto IV, che lo creò, il 22 dic Alfonso IIfu possibile solo quando il re cedette alle esigenze del papa in favore di Giovanni di Gandia e di Jofré. Alfonso arbitrato fra Spagna e Portogallo, perché A., dirigendo ...
Leggi Tutto
GIULIANO da Maiano (Giuliano di Leonardo d'Antonio)
Daniela Lamberini
Nacque a Maiano, sulle colline a nord di Firenze, intorno al 1432. Questa data, accettata dalla maggior parte degli studiosi, si [...] di S. Fina, che nello schema ricorda quella del cardinale di Portogallo. L'urna marmorea della santa bambina fu realizzata . 103-111; G. Hersey, Alfonso II, Benedetto e G. da Maiano e la porta reale, in Napoli nobilissima, n.s., IV (1964), pp. 77-95; ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II di Savoia
Andrea Merlotti
VITTORIO AMEDEO II di Savoia. – Vittorio Amedeo Francesco di Savoia nacque al Palazzo Reale di Torino, il 14 maggio 1666, «alle sette circa di mattina», [...] il re di PortogalloAlfonso VI (1643-1683). Questi, però, era gravemente malato e nel 1667 la reggenza del trono passò al dello Stato e il riflesso nella capitale, in Storia di Torino, IV, La città fra crisi e ripresa (1630-1730), a cura di ...
Leggi Tutto
COSIMO III de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze il 14 agosto 1642 dal granduca Ferdinando II e da Vittoria Della Rovere figlia di Federico Ubaldo duca di Urbino. Se [...] Portogallo, in Inghilterra (1667-1669). Tuttavia la composizione del suo seguito, del di notevole rilievo, come Alfonso Borelli e Vincenzo Viviani, eredi Paschi di Sienae le aziende in esso riunite, IV, Siena 1893, passim; G. Targioni Tozzetti, Le ...
Leggi Tutto
ESTE, Ippolito d'
Lucy Byatt
Nacque a Ferrara il 20 marzo (novembre?) 1479, terzogenito del duca Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona. All'età di tre anni gli venne conferita in commendam l'abbazia [...] del 1501 il matrimonio fra AlfonsoPortogallo, ma l'E. preferì andare ad abitare vicino a Campo de' Fiori, e nel 1514 ottenne il permesso di servirsi, per andare a caccia, del parco e del d'Aragona, regina d'Ungheria, ibid., IV (1924), 7, pp. 26-44; D ...
Leggi Tutto