FRANCESCO d'Assisi, santo (Francesco di Pietro di Bernardone)
Roberto Rusconi
Nacque ad Assisi, forse il 24 giugno 1182, da Pietro di Bernardone e da Giovanna (il soprannome di Pica della madre è attestato [...] tradizione che faceva capo a frate Leone e un anonimo scritto allegorico, dalla vittoria diAlfonsodi Castiglia nella battaglia di Las Navas van Dijk, The breviary of st. Francis, in Franciscan Studies, IX (1949), pp. 13-40; J. Cambell, Les écrits ...
Leggi Tutto
LITTA, Alfonso
Gian Vittorio Signorotto
Nacque a Milano il 29 sett. 1608, secondogenito del marchese Pompeo (I) e di Lucia Cusani.
Il ramo principale della famiglia aveva accumulato nella prima metà [...] León ai danni dei parenti di ecclesiastici. La situazione era aggravata dall'atteggiamento di conclave. Non mostrò di gradire l'elezione del filospagnolo Clemente IX Rospigliosi ed ebbe a morte dello zio e quella diAlfonso, che non lasciava eredi, ...
Leggi Tutto
CARRILLO DE ALBORNOZ, Alfonso
AA. Strnad
Apparteneva ad una delle più nobili e rinomate famiglie della Castiglia, imparentata con i Trastamare.
Il padre, Gómez Carrillo de Cuenca, signore di Ocentejo [...] di Castiglia Alvaro de Luna.
A questa parentela il giovane AlfonsoLeón (13 giugno 1431), con il compito preminente di promuovere la crociata per la conquista del regno moresco di cura di J. de Mata Carriazo, in Colleciòn de Crónicas Españolas, IX, ...
Leggi Tutto
LEONINI, Angelo
Filippo Crucitti
Nacque a Tivoli verso la metà del Quattrocento in una famiglia di recente nobiltà cittadina, da Pietro, più volte capo milizia della città e riformatore degli statuti [...] del papa, si recò a Ferrara per rallegrarsi con il nuovo duca Alfonso I d'Este, succeduto a Ercole I; quindi fece ritorno a Venezia diLeone X, il 31 ott. 1513 il L. fu nominato assistente al soglio pontificio, il 5 maggio 1514 partecipò alla IX ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Vercelli
Luigi Canetti
Nacque nei primi anni del sec. XIII, forse nel villaggio di Mosso Santa Maria, nella diocesi di Vercelli, o in questa stessa città. Priva di attestazioni di sorta [...] G. sia entrato in rapporti con il re di Francia Luigi IX, che l'avrebbe ricompensato per i servigi resi delicata missione diplomatica di condurre le trattative di pace tra Filippo III di Francia e Alfonso X re di Castiglia e León (ottobre 1276). ...
Leggi Tutto