ARAGONA
M. C. Lacarra Ducay
(spagnolo Aragón)
Regione della Spagna nordorientale che comprende le attuali prov. di Huesca, Saragozza e Teruel. Il nome deriva dal fiume Aragón, che nasce a Escalar (Huesca [...] e la prov. di Valenza, a O con la Navarra e la Castiglia.L'A. comprende tre Alfonso II (1162-1196) e Pietro II (1196-1213), che necessitavano di escultura y pintura gótica), in Gran Enciclopedia Aragonesa, VI, Zaragoza 1981, pp. 1551-1563; J.F. ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] nel monastero di Guadalupe (Castiglia). Altri pezzi importanti, decorati con s. traslucidi, sono la croce di s. Eulalia del gruppo di s. riferiti alla citata corona votiva di Leone VI, possano essere di poco antecedenti al reliquiario di Limburg ...
Leggi Tutto
PAGANO, Francesco
Gerardo De Simone
PAGANO, Francesco. – Ignoti sono i termini di nascita e di morte di questo pittore documentato a Napoli nel 1457 e a Valencia dal 1472 al 1481. Verosimilmente nacque [...] futuro papa Alessandro VI, e forse decorò a Napoli al tempo diAlfonso e Ferrante d’Aragona, a cura di P. Leone de Castris di Antoniazzo Romano in Castiglia, in Per la storia dell’arte in Italia e in Europa. Studi in onore di Luisa Mortari, a cura di ...
Leggi Tutto
MOZARABICA, Arte
J. Williams
Per arte m. si intende convenzionalmente l'arte cristiana prodotta nella penisola iberica fra il tardo 9° e l'11° secolo. L'aggettivo deriva dal termine spagnolo mozárabes [...] di questo gruppo (Hornija, Sahagún) furono finanziate dal re delle Asturie e di León Alfonso III (866-910).La maggior parte di per il quale non vi sono chiari modelli nei con maggiore ambizione in Castiglia nel monastero di Valeranica, il cui ...
Leggi Tutto
UNCASTILLO
D. Ocón Alonso
Piccola località della Spagna nordorientale, una delle cinco villas di Aragona, situata nel N-O della provincia di Saragozza.
In prossimità di un villaggio di epoca romana [...] quella di alcune chiese del Nord della Castiglia: Cornezuelo di San Lorenzo è citata nel 1125 come chiesa del nuovo borgo nella documentazione diAlfonso W. Cahn, Romanesque Sculpture in American Collections. VI. The Boston Museum of Fine Arts, Gesta 9 ...
Leggi Tutto
SORIA
M.A. Castiñeiras González
Città della Spagna centrosettentrionale, capoluogo dell'omonima provincia nella Castilla-León, ubicata su due colline lungo la riva destra del fiume Duero.L'origine di [...] I il Battagliero (1104-1134), che favorì l'afflusso di genti venute dall'Aragona e dalla Navarra, restando S. nelle mani dell'Aragona durante le lotte con la Castiglia. Nel 1136 la città si sottomise ad Alfonso VII (1126-1157), che la ingrandì e le ...
Leggi Tutto