Lehman, Ernest
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1915. Con il suo spirito mordace e iconoclasta, spesso venato di entusiasmo e idealismo, ma anche [...] Landon, The king and I (1956; Il re ed io) di Walter Lang; North by Northwest (1959; Intrigo internazionale) di AlfredHitchcock, per il quale ottenne la seconda nomination; From the terrace (1960; Dalla terrazza) di Mark Robson, tratto da un romanzo ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] in ermellino) la cui regia fu portata a termine da Otto Preminger a causa della morte di Lubitsch.
Precedentemente AlfredHitchcock aveva chiamato R. per adattare, insieme a sua moglie Alma Reville e all'assistente alla regia Joan Harrison, il ...
Leggi Tutto
Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Los Angeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] Leacock. La B. scrisse anche diverse sceneggiature per la televisione, tra l'altro per alcuni episodi della serie The AlfredHitchcock hour (1962-63), ma per lo più si dedicò alla letteratura, pubblicando numerosi romanzi di successo fra cui The ...
Leggi Tutto
Cardiff, Jack
Bruno Roberti
Direttore della fotografia e regista cinematografico inglese, nato a Yarmouth (Inghilterra) il 18 settembre 1914. Preminente, e di grande importanza, è stato il suo contributo [...] al servizio di grandi cineasti come Michael Powell, Emeric Pressburger, Richard Fleischer, Joseph L. Mankiewicz, Albert Lewin, AlfredHitchcock. Nel 2001 ha ricevuto l'Oscar onorario alla carriera, che ha fatto seguito all'Oscar vinto nel 1948 ...
Leggi Tutto
Pommer, Erich
Giovanni Spagnoletti
Produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Hildesheim il 20 luglio 1889 e morto a Los Angeles l'8 maggio 1966. Fu il massimo produttore [...] (1938; Il vagabondo dell'isola), da W.S. Maugham, e produsse Jamaica Inn (1939; La taverna della Giamaica) di AlfredHitchcock. Durante il secondo conflitto mondiale si stabilì a New York dove nel 1944 prese la cittadinanza americana; alla produzione ...
Leggi Tutto
Cotten, Joseph (propr. Joseph Cheshire)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Petersburg (Virginia) il 15 maggio 1905 e morto a Westwood, (California), il 6 febbraio [...] o Bette Davis. Ma proprio il suo modo di scivolare in secondo piano rispetto al personaggio centrale permise, per es. ad AlfredHitchcock in Shadow of a doubt (1943; L'ombra del dubbio), di cogliere in lui l'esistenza di una malvagità insospettabile ...
Leggi Tutto
Heckroth, Hein
Alessandro Cappabianca
Pittore e scenografo tedesco, nato a Giessen il 14 aprile 1901 e morto ad Alkmaar (Paesi Bassi) il 6 luglio 1970. All'inizio la sua attività fu fortemente influenzata [...] di B. Bartók). Nel 1966, assieme a Frank Arrigo, supervisionò le scenografie di Torn curtain (Il sipario strappato) di AlfredHitchcock, in cui alcune scene di balletto (con Tamara Toumanova) ricordano alla lontana i tempi gloriosi di The red shoes ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] Joan Fontaine e Laurence Olivier, prodotto con la puntigliosa supervisione di David O. Selznick e diretto dal genio di AlfredHitchcock, ottenne una nomination all'Oscar per la migliore sceneggiatura. Se altri ‒ la moglie del regista Alma Reville e ...
Leggi Tutto
Karloff, Boris
Leonardo Gandini
Nome d'arte di William Henry Pratt, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 23 novembre 1887 e morto a Midhurst (Sussex) il 2 febbraio 1969. Fu uno degli attori [...] aveva lavorato per la televisione, accettando nel 1960, per es., di presentare ‒ nello stile di AlfredHitchcock in AlfredHitchcock presents ‒ i diversi episodi di una serie intitolata Thriller. Il suo penultimo film, Targets (1968; Bersagli ...
Leggi Tutto
Piccoli, Michel (propr. Jacques Daniel Michel)
Paolo Marocco
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Parigi il 27 dicembre 1925. Interprete singolare dalla lunga e ricca carriera (ha recitato [...] con registi quali Jean-Luc Godard, Claude Sautet, AlfredHitchcock, Jacques Rivette e Manoel de Oliveira), P. emerse all'attenzione internazionale quando, quarantenne, partecipò al rinnovamento del cinema d'oltralpe che fece seguito alla Nouvelle ...
Leggi Tutto
videotestamento
(video-testamento), s. m. Testamento registrato in videocassetta. ◆ L’intera famiglia di [Osama] Bin Laden è oramai da giorni rifugiata nel Pakistan occidentale e uno dei componenti potrebbe già avere il video-testamento. (Maurizio...
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...