Militare e uomo politico paraguaiano (Encarnación 1912 - Brasilia 2006). Comandante in capo delle forze armate, nel maggio 1954 si impadronì del potere con un colpo di stato e nel luglio dello stesso anno, quale candidato unico, fu eletto presidente della Repubblica (carica mantenuta ininterrottamente, attraverso sette successive rielezioni, sino al 1989). Repressa ogni forma di opposizione, S. protesse ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Alle sfortunate sorti dei conflitti internazionali è poi seguito un lungo periodo di tensioni interne, governi militari, colpi di stato e mancate [...] istituzionale paraguaiano dal 1947 ad oggi. Gli Stati Uniti sostennero, in chiave anticomunista, la presidenza del generale AlfredoStroessner dal 1954 al 1989, quando appoggiarono il colpo di stato del generale Andrés Rodríguez, che non modificò la ...
Leggi Tutto