Hurwitz, teorema di
Hurwitz, teorema di in algebra, stabilisce che in un campo K con caratteristica diversa da 2 l’identità della forma
dove ogni zt è una forma bilineare nelle variabili xi e yj (con [...] di tale teorema, perciò, le uniche algebre di divisione normate sul campo R dei numeri reali sono R stesso, il campo C dei numeri complessi, il corpo H deiquaternioni e l’algebra O degli ottetti (dove per algebra di divisione normata si intende un ...
Leggi Tutto
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti [...] e si articola maggiormente in quella di corpo (per es., i quaternioni) o addirittura di campo, come i n. razionali, i n. algebrica del tipo f(x)=0 con coefficienti in C. Nella teoria algebricadei n. è fondamentale il concetto di n. algebrico ...
Leggi Tutto
PEANO, Giuseppe
Beppo Levi
Matematico, nato a Cuneo il 27 agosto 1858, morto a Torino il 20 aprile 1932, professore di calcolo infinitesimale nell'università di Torino e, per alcuni anni (1887-1901), [...] : meno lo interessò la ricerca logica in sé (algebra della logica e metamatematica: v. logica matematica). Per precedenti (quaternioni, calcolo baricentrico, equipollenze, ecc.). Nonostante l'eleganza, non ebbe maggior seguito dei precedenti, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] oggi ricordato per aver creato una nuova struttura algebrica: i quaternioni. Alcune delle idee di fisica provengono dai [17]:
Grazie alla [16] è possibile esprimere le
in termini dei ∂S/∂qi. Dalla [18] si ottiene allora l'equazione differenziale ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria dei numeri
Günther Frei
La teoria dei numeri
La teoria dei numeri (o aritmetica) tratta delle proprietà dei numeri. Lungo tutta la sua storia, un tema dominante [...] zero. I resti hanno dunque le stesse proprietà algebrichedei numeri razionali. Inoltre, i p−1 resti non in seguito a William Rowan Hamilton d'introdurre la moltiplicazione per i quaternioni. Fu Lagrange, alla fine, che riuscì a dimostrare il teorema ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Algebra della logica
Massimo Mugnai
Algebra della logica
Logica e matematica: pensare e calcolare
Sia nell'Antichità sia durante il Medioevo, la logica e la matematica si configurano [...] Hamilton (1805-1865), di un'algebra di quadruple di numeri (i 'quaternioni'), nella quale non vale la Peirce si occupò intensamente di logica, sviluppando una trattazione algebricadei 'termini relativi' e individuando una nutrita serie di teoremi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli straordinari sviluppi della logica dell’Ottocento vanno visti alla luce della coeva [...] dai loro contenuti specifici. Lo sganciamento dell’algebra dall’esperienza numerica del calcolo consente la scoperta di nuovi oggetti formali (per esempio, i quaternioni, estensione dei numeri complessi), spianando la strada alla possibilità ...
Leggi Tutto
Complesso di 8 elementi o unità.
chimica Regola dell’o. Regola introdotta nella chimica da I. Langmuir e basata sulla teoria del legame di G.N. Lewis, secondo la quale quando due atomi si combinano per [...] quaternione coniugato, si ha che l’o. xy è rappresentato dalla coppia di quaternioni XY−Y̅′X′, Y′X+X′Y̅. Sebbene l’algebra cioè l’o. costituito da otto numeri reali nulli) solo se almeno uno dei due o. è l’o. nullo; in altre parole in A non esistono ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Natale Gucci
Mario Como
Roberto Capra
Paolo Zellini
(App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504)
Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle [...] isomorfi o con i reali, o con i complessi o con i quaternioni reali.
Una notevole circostanza che riguarda la maggior parte delle s. è anche la s. di algebra booleana, la quale può essere utilmente introdotta nell'insieme dei morfismi di controllo p ...
Leggi Tutto
Clifford
Clifford William Kingdon (Exeter, Devon, 1845 - Madera 1879) matematico e filosofo inglese. Formatosi al King’s College di Londra e al Trinity College di Cambridge, nel 1871 ebbe la nomina a [...] (→ Clifford, algebra di), che sono associative e generalizzano i numeri complessi e i quaternioni di W.R. Hamilton. Una di queste generalizzazioni è la teoria dei biquaternioni, oggetti matematici, oggi noti come spazi di Klein-Clifford, che egli ...
Leggi Tutto
sghembo
sghémbo agg. [dal germ. *slimbs «obliquo»]. – 1. Non diritto, storto, tortuoso: Tra erto e piano era un sentiero sghembo (Dante; ma altri codici ed edizioni hanno la variante schembo). Più comunem., obliquo rispetto a un’altra linea...