chiusochiuso [agg. Der. del part. pass. clausus "non aperto, dotato di un confine" del lat. claudere "chiudere"] [ALG] Campo algebricamente c.: → campo. ◆ [ALG] Curva c.: curva priva di estremi, cioè [...] tale che un punto, muovendosi sempre in uno stesso verso su essa, finisce con il tornare nel luogo stesso da cui era partito. ◆ [ANM] Forma differenziale c.: quella il cui differenziale esterno è nullo: ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] , e allora vale la prima legge di Kirchhoff: la somma algebrica delle correnti che affluiscono in un nodo è sempre nulla. Quindi la corrente fluisce sempre in circuiti chiusi.
Per completare la teoria matematica del circuito elettrico occorre tener ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] ".
Notando che i risultati teorici conseguiti algebricamente e controllabili geometricamente, potranno tradursi nella sia per i locali di ufficio, aperti verso il salone, oppure chiusi da vetrate.
Oltre che di un bar, converrebbe che l'edificio ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE (fr. surface; sp. superficie; ted. Fläche; ingl. surface)
Alessandro TERRACINI
Federigo ENRIQUES
1. Il concetto generale di superficie (gr. ἐπιϕάνεια; in Platone è adoperato promiscuamente [...] quelle che passano per un determinato contorno chiuso C (che sarà generalmente una linea non n2 − n + 1) (G. Darboux, 1870).
I punti circolari o ombelichi di una superficie algebrica fn sono n (10 n2 − 28 n + 22); essi sono punti doppî per la curva ...
Leggi Tutto
GRUPPO
Ugo Amaldi
. Termine matematico, corrispondente a un concetto che, per quanto implicito in molti ordini di questioni, anche elementari, ha trovato la sua formulazione precisa soltanto nella [...] cui le operazioni considerate sono applicabili (le radici di un'equazione algebrica per le sostituzioni di un gruppo del Galois, i punti certi r pfaffiani invarianti ωk, costituenti un sistema chiuso nel senso che i loro covarianti bilineari siano ...
Leggi Tutto
TERMODINAMICA
Antonio Carrelli
. La termodinamica in senso classico, e cioè in rapporto alla linea del suo sviluppo storico, tratta in maniera generale delle trasformazioni di lavoro in calore, e di [...] e iniziale comune, si ha
Di qui deriva
e cioè per ogni ciclo chiuso può variare la quantità di calore totale assorbita, e il lavoro consumato, ma la somma algebrica di queste due quantità deve necessariamente essere nulla. Se noi supponiamo che si ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] cioè come una di quelle grandezze la cui somma si esegue algebricamente, e per tale ragione la (1) dicesi anche prodotto Se poi si avesse Le′ = 0, come avverrebbe per un fluido chiuso in un cilindro col pistone reso immobile, sarebbe per la (15) ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] qualche misura nota ai babilonesi. Tramite essa si potevano mostrare proprietà che noi chiamiamo algebriche, come per esempio nelle figure 3 e 4 le formule: (a + b) trasformare una ciambella col buco in un lucchetto chiuso, ma non in una sfera o in un ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] fatto compiere un ‛viaggio di andata e ritorno' lungo un cammino chiuso, mentre C1 rimane fermo in P. Se l'istante di ritorno dunque essi formano in modo naturale un'algebra di Lie che è isomorfa all'algebra di Lie del gruppo delle isometrie.
b ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] 3/5 Δo a ogni elettrone collocato in eg e facendo la somma algebrica; nel caso del campo tetraedrico e del campo cubico, assegnando rispettivamente un nel caso ideale in cui il sistema sia rimasto chiuso, cioè ove non si siano verificati né acquisti ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...