• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
889 risultati
Tutti i risultati [889]
Botanica [220]
Biologia [165]
Zoologia [97]
Sistematica e fitonimi [79]
Chimica [75]
Biografie [54]
Sistematica e zoonimi [56]
Geologia [47]
Anatomia morfologia citologia [49]
Biochimica [43]

Ulotricali

Enciclopedia on line

Ulotricali Ordine di alghe Clorofite comprendente forme molto varie con tallo filamentoso, tuboloso, a cilindro pieno laminare, con cellule provviste di un solo cloroplasto e di uno o più nuclei; tutte [...] , anisogamica o oogamica. Le U. sono aploidi, talora con alternanza di generazione. In gran parte si tratta di alghe di acqua dolce; le famiglie principali sono: Ulotricacee, Ulvacee e Prasiolacee (➔). La famiglia Ulotricacee comprende forme a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: FOTOSINTETICI – CLOROPLASTO – CAROTENOIDI – CLOROFILLA – TUBO VUOTO

Linoporelle

Enciclopedia on line

Tribù di Alghe Clorofite fossili, della famiglia Dasicladacee, presenti dal Giurassico superiore al Cretaceo medio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA VEGETALE
TAGS: CLOROFITE – CRETACEO – FOSSILI – ALGHE

Zooxantelle

Enciclopedia on line

Zooxantelle In botanica, alghe simbionti con animali, appartenenti a diversi gruppi tassonomici (Crisoficee, Pirroficee ecc.), escluse le Cloroficee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: CLOROFICEE – SIMBIONTI – BOTANICA – ALGHE

Ceramiali

Enciclopedia on line

Ordine di alghe Rodofite, nelle quali lo sporofito (tetrasporofito) ha vita indipendente. Comprende vari generi: Polysiphonia, Ceramium, Antithamnion, Callithamnion ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: SPOROFITO – RODOFITE – ALGHE

Stefanoconte

Enciclopedia on line

Stefanoconte Gruppo di Alghe verdi, sinonimo di Edogoniali (➔ Edogoniacee), distinto per i planoconidi provvisti di una corona subapicale di ciglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ALGHE VERDI

Fragilariacee

Enciclopedia on line

Famiglia di Alghe Diatomee Pennate, sprovviste di rafe; comprende molti generi, tra cui Fragilaria e Synedra, con 100 specie ciascuno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: DIATOMEE – SPECIE – ALGHE

Criptoficee

Enciclopedia on line

In botanica, classe di alghe della divisione Pirrotite; gli stessi organismi, considerati come appartenenti al regno animale, sono classificati dagli zoologi nell’ordine dei Criptomonadini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PIRROTITE – ZOOLOGI – ALGHE

Isoconte

Enciclopedia on line

Gruppo di Alghe verdi (Clorofite) caratterizzato, come le Volvocali e i gameti delle Clorofite flagellate, dalla presenza di 2 o 4 flagelli uguali fra loro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: CLOROFITE – GAMETI

Botryococcus

Enciclopedia on line

Genere di Alghe verdi appartenente all’ordine Botryococcacee, che vivono in colonie gelatinose nelle acque dolci e salmastre. B. braunii produce spesso un flos aquae (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ALGHE VERDI

tetraspora

Enciclopedia on line

tetraspora Spora delle alghe Rodofite, che si forma sul tetrasporofito diploide, e di certe Neofite. Le t. si originano nello sporangio, unicellulare, detto tetrasporangio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: UNICELLULARE – SPORANGIO – DIPLOIDE – RODOFITE – ALGHE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89
Vocabolario
Alghicoltura
alghicoltura s. f. L’allevamento delle alghe a fini commerciali ed ecosistemici. ◆ Si tratta comunque di acquacoltura e come tale la produzione di alghe viene additata dagli ambientalisti. Secondo l'esperto statunitense Paul Molyneaux: «l'unica...
sargasso
sargasso s. m. [dal fr. sargasse, e questo dal port. sargaço (der. del lat. tardo salĭca «salcio»), nome attribuito dai naviganti del sec. 15° alle alghe galleggianti]. – Genere di alghe feofite (lat. scient. Sargassum) della famiglia sargassacee,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali