Vedi PUNICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PUNICA, Arte
G. Ch. Picard
G. Pesce
G. Garbini
L'arte p. rappresenta quella corrente artistica che fa capo a Cartagine. Di derivazione fenicia, essa si diffuse [...] d'interesse artistico nella stessa tecnica. Al I o II periodo sono databili: un dio barbato (dalla Nurra di Alghero) con alta tiara conica, torso nudo senza anatomia e ascelle arcuate, derivante da un tipo di guerriero della piccola statuaria ...
Leggi Tutto
La cancelleria ducale fra culto della "legalitas" e nuova cultura umanistica
Girolamo Arnaldi
Il 4 settembre 1362 il maggior consiglio approvò la convenzione con la quale Francesco Petrarca si impegnava [...] documenti, finivano di necessità col riuscire anche vittoriose.
Vittoria veneto-aragonese lungo la costa occidentale della Sardegna, a Lojera-Alghero, il 29 agosto 1353; missione di un mese del Petrarca a Venezia all'inizio del 1354, lettera dello ...
Leggi Tutto
L’università
Ilaria Porciani
Mauro Moretti
Lo Stato raccolse la scienza, i suoi strumenti e i suoi cultori, come il primo capitale civile, derivando da questo tesoro la educazione e la istruzione dei [...] ‘libere’: le università municipali nell’Italia liberale, in Le Università minori in Europa (secoli XV-XIX). Convegno internazionale di studi, Alghero 30 ottobre-2 novembre 1996, a cura di G.P. Brizzi e J. Verger, Rubbettino, Soveria Mannelli 1998, pp ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] (Bari); sale arredate oggi con scaffalature a tutta altezza fatte di legni pregiatissimi a imitazione delle vecchie biblioteche (Alghero e Lecce); lussuose porte monumentali che si portano via gran parte del budget (Lodi); magazzini messi a piano ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] 1.
Morello, A., Palmieri, N., Situazione attuale dei cavi di energia ad altissime tensioni continue. 67a riunione annuale AEI. Alghero 1966, Milano 1966.
Noferi, P. L., Paris, L., Quantitative evalution of power system reliability in planning studies ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] ) e ha vinto 3 titoli italiani. Da allenatore ha guidato, tra i club, Amatori Milano, Livorno, CUS Genova e Alghero; ed è stato responsabile della nazionale italiana dal 1985 al 1988.
Marco Bollesan è sicuramente una delle figure più prestigiose del ...
Leggi Tutto
minuto1
minuto1 agg. e s. m. [lat. minūtus, propr. part. pass. di minuĕre «far più piccolo, diminuire»]. – 1. agg. a. Molto piccolo, di dimensioni minime (soprattutto in confronto ad altre cose della stessa specie): scrivere in lettere m.,...