• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Scienze demo-etno-antropologiche [19]
Gruppi etnici e culture [18]
Storia [5]
Archeologia [3]
Popoli antichi [3]
Temi generali [2]
America [2]
Diritto [2]
Diritto civile [1]
Asia [1]

Arapaho

Enciclopedia on line

Società delle praterie dell’America Settentrionale, di lingua algonchina, stabilitasi sul corso superiore dei fiumi Platte e Arkansas. Cacciatori nomadi, gli A. furono anche agricoltori. Unità sociale [...] era la famiglia estesa uxorilocale e diffuse erano le organizzazioni in classi d’età. Le credenze religiose si incentravano sul culto del sole e del tuono e sulla ricerca di un legame diretto fra spirito-protettore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALGONCHINA – ARKANSAS – NOMADI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arapaho (2)
Mostra Tutti

CREE

Enciclopedia Italiana (1931)

Tribù algonchina dell'America del Nord, stanziata in origine nel Manitoba e nell'Assiniboia fra i fiumi Red e Saskatchewan fino ai pressi della Baia di Hudson e del lago Athabaska. Il nome è una contrazione [...] lingua Cree montagnarda è chiamata anche killisteno, knistenaux o kristenaux e forma una delle branche più settentrionali della famiglia algonchina. Nel seno di questa famiglia (che si divide in:1. gruppo Blackfeet o dei "Piedi neri"; 2. gruppo Šeyen ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA DEL NORD – BAIA DI HUDSON – SASKATCHEWAN – LINGUA CREE – MONTAGNARDA

Mahican

Enciclopedia on line

Gruppo indiano dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia linguistica algonchina (in it. Moicani dalla forma inglese Mohican), stanziato sulle rive del fiume Hudson, da Catskill Creek fino [...] al Lago Champlain e nella valle del fiume Housotonic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALGONCHINA

Sauk

Enciclopedia on line

Sauk Popolazione indigena dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia algonchina, dalle prime sedi nella penisola orientale del Michigan passata ai bacini del Wisconsin e del Missouri. Come [...] gli affini Fox, con i quali furono a lungo alleati e spesso confusi, i S. vivevano la vita nomade delle foreste e dei fiumi: praticavano anche largamente l’agricoltura, ma abbandonavano frequentemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AGRICOLTURA – ALGONCHINA – WISCONSIN – MISSOURI – OKLAHOMA

Mohegan

Enciclopedia on line

Popolazione indigena dell’America Settentrionale, appartenuta al gruppo Mahican (➔) della famiglia linguistica algonchina, già stanziata sulla riva sinistra del basso Hudson e lungo il fiume Thames (stati [...] di New York e del Connecticut). Si distinguono i M. propriamente detti, i Pequot e i Montauk. Alleati degli Inglesi, verso il 1680, dopo essersi imposti sui Pequot, furono la tribù più potente del New ... Leggi Tutto
TAGS: ALGONCHINA

Totem

Universo del Corpo (2000)

Totem Francesco Spagna Il termine totem, che deriva, attraverso l'inglese, da una voce indigena algonchina, indica un animale o un vegetale, oppure un oggetto o un fenomeno, cui si attribuisce una relazione [...] rispetto e, nel caso si tratti di un animale, non può essere ucciso, né essere oggetto di caccia. Totem viene dall'algonchino dodèm, "clan". Nella lingua degli ojibwa (Lago Superiore) makwa nin'dodèm significa "orso è il mio clan", in riferimento a ... Leggi Tutto
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – NUOVO GALLES DEL SUD – TERRA DI ARNHEM – LAGO SUPERIORE – REINCARNAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Totem (1)
Mostra Tutti

MANITU

Enciclopedia Italiana (1934)

MANITU (altre trascrizioni, manito, manitto, manitou, ecc.) Raffaele Pettazzoni Questa parola, che appartiene alle lingue della famiglia algonchina (America Settentrionale; v. algonchini; america: Lingue [...] (v.). La parola compare spesso nell'espressione Kitchi Manitu, Grande Spirito", con cui gli Europei - i quali con popolazioni algonchine e irochesi vennero primamente a contatto nell'America Settentrionale a partire dal sec. XVI - resero l'idea di un ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANITU (1)
Mostra Tutti

Menomini

Enciclopedia on line

Società indigena dell’America Settentrionale, facente parte, con gli affini Sauk, Fox, Crel e altri, della famiglia linguistica algonchina. Già stanziati nella bassa valle del fiume omonimo, a O del Lago [...] Michigan, i M., ridotti a circa 2500 individui, furono quindi trasferiti in riserve nel Wisconsin. Il loro nome significa «uomini del riso selvatico», perché la loro economia era fondata principalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LAGO MICHIGAN – WISCONSIN

Inuit

Enciclopedia on line

Popolazione indigena delle coste artiche dell’America, distribuita dalla Groenlandia sino all’Alaska; in Asia occupano l’estremità della penisola dei Ciukci (v. fig.). Tale habitat era in passato anche [...] I. significa letteralmente «uomini», mentre il nome Eschimesi, con cui sono generalmente noti, pare sia di origine algonchina e significhi «mangiatori di carne cruda» (Wiyaskimowk). L’unità sociale fondamentale è la famiglia coniugale, per lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PENISOLA DEI CIUKCI – MUSICA COUNTRY – URALO-ALTAICO – PROSTITUZIONE – INFANTICIDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Inuit (1)
Mostra Tutti

La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe Alessandro Lupo Duccio Bonavia America settentrionale e mesoamerica di Alessandro Lupo A differenza dei popoli dell'area andina, quelli dell'America [...] da questi impiegato per la caccia, la guardia, il trasporto (nell'Artico per il traino delle slitte e nell'area algonchina e Sioux per quello di strutture lignee dette travois), il vestiario (nella Columbia Britannica il pelo era usato per tessere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – TEMI GENERALI
1 2 3 4
Vocabolario
algonchino
algonchino agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. algonquin (o algonkin) e, soprattutto con riferimento alla lingua, algonquian (o algonkian), dal fr. del Canada algonquin]. – Appartenente alle varie tribù denominate complessivamente Algonchini,...
manitù
manitu manitù (o mànitu o mànito) s. m. [adattam. di voce algonchina, attrav. il francese e l’inglese]. – Termine con cui gli Algonchini dell’America Settentr. esprimono la nozione di una «forza» circolante nella realtà umana e cosmica; tale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali