Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] ruota attorno all'oggetto o al contrario viene fatto ruotare l'oggetto al centro del dispositivo. Speciali algoritmi sono impiegati per ricostruire le caratteristiche morfologiche del materiale e le variazioni di spessore in corrispondenza di quella ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] compito banale e può richiedere significative riorganizzazioni dei codici di calcolo e forse una riformulazione degli stessi algoritmi.
Molti aspetti importanti della moderna ricerca biologica, medica e tecnologica sono una diretta conseguenza delle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Enrico Barone
Fiorenzo Mornati
Enrico Barone, uomo dalle multiformi attività, divenne economista di rango dopo avere incontrato Maffeo Pantaleoni e Vilfredo Pareto che gli aprirono la strada alla collaborazione [...] per ribadire che il sistema di equazioni baroniano, se è logicamente concepibile, è praticamente irrisolvibile mediante algoritmi matematici (von Hayek 1935, p. 208; per una puntualizzazione dell’apprezzamento di tale articolo nella letteratura ...
Leggi Tutto
Bioetica
Gilberto Corbellini
Poiché non possiede un corpus coerente e strutturato di conoscenze e metodi, la bioetica non è una disciplina in senso proprio. Si tratta di un insieme differenziato di [...] che i medici e i ricercatori si trovavano ad affrontare. I tentativi di applicare le procedure formali, ovvero gli algoritmi decisionali proposti dai manuali di bioetica, si erano tuttavia rivelati alquanto frustranti: i medici si trovavano di fronte ...
Leggi Tutto
Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] compito banale e può richiedere significative riorganizzazioni dei codici di calcolo, e forse una riformulazione degli stessi algoritmi. Molti aspetti importanti della moderna ricerca biologica, medica e tecnologica sono una diretta conseguenza delle ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] possono essere disegnate solo da architetti navali di lunga e provata esperienza, con l'aiuto di sofisticati algoritmi di calcolo supportati da prove sperimentali molto accurate e mirate; oppure ricorrendo a configurazioni particolari che richiedono ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] a realizzare la compressione dei dati (nel rapporto di circa 18:1) mediante tecniche di elaborazione utilizzanti algoritmi che cancellassero frequenze ritenute superflue o ininfluenti sulla base di studi psicoacustici.
Poiché la concorrenza spinge a ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] e fissando poi il ''quadro'' su un supporto (videopittura).
Inoltre l'artista stesso può mettere a punto una serie di algoritmi (software) con cui elaborare una propria visione estetica, o almeno lavorare in stretto contatto con i programmatori (è il ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, i, p. 228; III, i, p. 120; V, i, p. 194)
Parte introduttiva
di Giorgio Gullini
La coscienza sempre più diffusa dell'integrazione disciplinare nella ricerca scientifica, come correttivo [...] d'onda selezionata rispettivamente nel visibile e nel non visibile. La loro elaborazione, eseguita tramite algoritmi utilizzando appropriati programmi di calcolo, permette una navigazione virtuale nell'area indagata, con possibilità di soluzioni ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] il livello relativo del primo rispetto al secondo. Si può raggiungere questo scopo utilizzando differenti opportuni algoritmi matematici di filtraggio dei dati (passabanda, eliminazione del trend, filtri di energia, ecc.). Interpretazione qualitativa ...
Leggi Tutto
algoritmista
s. m. [der. di algoritmo] (pl. -i). – Nome con cui sono indicati i seguaci, nell’Europa occidentale dei secoli 12°-13°, delle nuove regole di calcolo contenute nel trattato di al-Khuwārizmī: si distinguevano per l’abbandono dell’abaco...