Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] di IA generativa paiono in grado di intendere i significanti, ma non i significati, volendo con ciò sottolineare che gli algoritmi non afferrano la semantica dei testi sulla cui base generano l’output in risposta al prompt dell’utente[37]. In realtà ...
Leggi Tutto
Elon Musk torna a far discutere con un nuovo slogan politico: “Make Europe Great Again” (Mega). Il magnate di Tesla e proprietario di X (ex Twitter) ha lanciato un appello agli europei, invitandoli a unirsi [...] Keir Starmer. Le sue dichiarazioni hanno attirato l’attenzione della Commissione Europea, che ora indaga sugli algoritmi di X per verificare possibili distorsioni nell’informazione.Bruxelles ha chiesto documenti sui “sistemi di proposta” della ...
Leggi Tutto
"È proprio sentendomi chiamato a proseguire su questo cammino che ho scelto il nome di Leone XIV." Con queste parole, il nuovo papa ha voluto spiegare la decisione che segna fin dall’inizio la direzione [...] , al centro della visione di Leone XIII, tornano con forza anche nel presente, in un mondo in cui gli algoritmi e le tecnologie digitali stanno modificando strutturalmente il modo in cui viviamo e lavoriamo.Il nuovo pontefice richiama dunque tutti ...
Leggi Tutto
In un’epoca segnata da solitudine crescente, soprattutto nelle grandi città asiatiche, l’intelligenza artificiale (IA) non è più soltanto uno strumento per facilitare operazioni quotidiane: per molti, [...] fenomeni d’ansia, isolamento e solitudine. Ma dove finisce il sostegno psicologico e dove inizia la dipendenza emotiva da un algoritmo? Anche in questo caso, la Cina è un laboratorio vivente. In una società dove l’invecchiamento è rapido, e sempre ...
Leggi Tutto
Intervistato da Jimmy Fallon nella trasmissione “The Tonight Show”, Bill Gates, il cofondatore di Microsoft ha affermato che “nell’epoca dell’intelligenza libera” l’IA sarà sempre più pervasiva, che offrirà [...] server), inclusi i chip M2 di Apple, superando i modelli sinora esistenti di Meta, Google e Alibaba. Immagine: Algoritmi di analisi dell'intelligenza artificiale. Concept di intelligenza artificiale. Crediti: Day Of Victory Studio / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] Insomma, c’è molto da fare. E, prima di tutto, occorrerebbero la consapevolezza e la voglia di farlo.Per saperne di piùL’algoritmo che odia: quando i social diventano tossici, Tg24.Sky.it.Mappa dell’Intolleranza 8: l’odio online cresce e si trasforma ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] più di un reale ed effettivo potere di governo e intervento sull’attività svolta pressoché in autonomia dagli algoritmi (quelli che, ad esempio, hanno “involontariamente” indotto il giovane Sewell Setzer a commettere un gesto estremo)? Il quesito ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] Google, questo ha portato a una riduzione del 40% del consumo energetico per il raffreddamento. Sul fronte dell’innovazione algoritmica, c’è un crescente interesse per lo sviluppo di modelli più efficienti. Un esempio è il modello DistilBERT, una ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] così formulata: «Chi siamo veramente noi? Ovvero l’elaborazione attraverso le nostre tracce digitali, di un altro noi che gli algoritmi di Google o Facebook decretano più vero dell’altro (quello che ci illudiamo ancora di incarnare)? Ma chi sarà in ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] tempo rappresentava la possibilità per nuovi soggetti e nuove istanze di emergere a costo zero, oggi i suoi algoritmi sono dominati da contenuti sponsorizzati e sfruttati abilmente da professionisti. Tanto che gli osservatori elettorali non parlano ...
Leggi Tutto
algoritmista
s. m. [der. di algoritmo] (pl. -i). – Nome con cui sono indicati i seguaci, nell’Europa occidentale dei secoli 12°-13°, delle nuove regole di calcolo contenute nel trattato di al-Khuwārizmī: si distinguevano per l’abbandono dell’abaco...
Matematica
Termine, derivato dall’appellativo al-Khuwārizmī («originario della Corasmia») del matematico Muḥammad ibn Mūsa del 9° sec., che designa qualunque schema o procedimento sistematico di calcolo (per es. l’a. euclideo, delle divisioni...
Programmazione, algoritmi di
Alessandro Panconesi
Il termine algoritmo denota un procedimento sistematico ed esplicitato nei suoi passi elementari per l’esecuzione di un calcolo, inteso nella sua accezione più ampia, ovvero non limitata a...