Matematico tedesco (Montjoie, Renania, 1829 - Strasburgo 1900). Allievo di P. G. L. Dirichlet, insegnò a Zurigo, a Berlino, a Strasburgo. A lui si devono notevoli ricerche sulle funzioni algebriche e abeliane, [...] la mutua trasformabilità di due forme differenziali quadratiche mediante un cambiamento di coordinate, Ch. introdusse un algoritmo che più tardi sarà a fondamento del calcolo differenziale assoluto di G. Ricci, e certe espressioni dipendenti ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La matematica
Jöran Friberg
La matematica
Gli esercizi metro-matematici nel III millennio
La ricerca sulla matematica mesopotamica conobbe il suo periodo pionieristico a partire [...] conservato, per verificare tali risultati. Per esempio, se si vuole verificare che la coppia (2.13.20, 27) è corretta, per applicare questo algoritmo si comincia con l'osservare che 20 (=20/60, ossia il reciproco di 3) è un fattore di 2.13.20, e che ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] stato X1 allo stato X2, e b12 è la probabilità che lo stato nascosto X1 causi l’evento y2.
Dove trovare gli algoritmi
Le tecniche statistiche e matematiche utili per l’esplorazione di dati biologici possono essere eseguite per mezzo di vari pacchetti ...
Leggi Tutto
alternativa
alternativa metodo di ragionamento (ragionamento per alternativa), detto anche argomento della distinzione dei casi, che consiste nel ritenere incondizionatamente vero ciò che vale in tutti [...] e che C valga sia sotto l’ipotesi A sia sotto l’ipotesi B: allora C vale tout court.
☐ In teoria degli algoritmi, schema utilizzato nella costruzione di un algoritmo, basato sul principio del → terzo escluso: in una procedura deterministica, quale un ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] in termini di valori interi delle variabili, se le ai0 e le a0j sono intere - sono stati ideati alcuni algoritmi particolari che sono più semplici del metodo del simplesso.
Connesso al "problema dei trasporti", ma molto più difficile a maneggiarsi ...
Leggi Tutto
rischio sismico, mitigazione del
rìschio sìsmico, mitigazióne del. – Con l'obiettivo di sviluppare più efficaci strategie di prevenzione sismica, le azioni per la mitigazione del rischio sismico devono [...] e di 50 km nelle scale, rispettivamente, temporale e spaziale.
Algoritmi di previsione. – Dal punto di vista della capacità predittiva, test M≥6, M≥5,5. Su scala spaziale mondiale, l'algoritmo M8 e quelli da questo derivati (per es., MSc) hanno ...
Leggi Tutto
Terremoto
Fabio Catino
Gli studi di carattere sismologico rappresentano più che mai il luogo in cui si confrontano diverse discipline scientifiche, oltre a costituire una delle più interessanti e impegnative [...] A causa delle condizioni imposte alla scelta delle dimensioni dell'area di investigazione e del valore M0 di soglia dei t., l'algoritmo CN, per le previsioni di forti t., utilizza dati su classi di t. di piccola o moderata energia che seguono in modo ...
Leggi Tutto
approssimazioni successive
approssimazioni successive procedimento di individuazione progressiva di valori approssimati di un risultato, la cui attendibilità aumenta all’aumentare del numero di iterazioni [...] della soluzione per approssimazioni successive. La condizione usuale di arresto per questo tipo di problemi dipende dall’errore assoluto che l’algoritmo commette tra due cicli successivi, ossia dal valore di |vn − vn−1|. Se |vn − vn−1| < ε, con ε ...
Leggi Tutto
certificato digitale
locuz. sost. m. – Protocollo informatico che permette il riconoscimento dell’identità di un utente della rete telematica, rilasciato da un’autorità di certificazione. Si tratta di [...] dei tipi di certificati); la chiave pubblica del possessore; una data di scadenza del certificato; la descrizione dell'algoritmo da usare per la verifica della firma digitale apposta dall'autorità di certificazione che ha emesso il certificato. I ...
Leggi Tutto
pay per rank
<pèi pë räṅk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel web marketing, possibilità offerta agli inserzionisti di alcuni motori di ricerca di comparire ai primi posti nella lista [...] , PPR. Con questa forma d’indicizzazione la posizione di un sito web non è determinata da un particolare algoritmo ma dall’investimento sostenuto dal proprietario del sito per garantirsi un posizionamento redditizio. La modalità PPR non va confusa ...
Leggi Tutto
algoritmo
(ant. algorismo) s. m. [dal lat. mediev. algorithmus o algorismus, dal nome d’origine, al-Khuwārizmī, del matematico arabo Muḥammad ibn Mūsa del 9° sec. (così chiamato perché nativo di Khwarizm, regione dell’Asia Centrale)]. – 1....