linguaggio di programmazione
linguaggio di programmazione particolare linguaggio impiegato per esprimere dati e istruzioni che possano essere letti, interpretati ed eseguiti da un automa esecutore, in [...] l’unico linguaggio che il computer riconosce, e costituisce il cosiddetto → linguaggio macchina. La scrittura degli algoritmi, anche semplici, in linguaggio macchina è tuttavia estremamente lunga e onerosa per il programmatore. Per superare parte ...
Leggi Tutto
millennio, problemi del
millènnio, problèmi del locuz. sost. m. pl. – Selezione di sette problemi matematici proposti nel 2000 dal Clay mathematics institute (CMI) di Cambridge nel Massachusetts, che [...] relazione tra le classi di complessità computazionale P, cui appartengono i problemi che possono essere risolti con un algoritmo deterministico in un tempo polinomiale, e NP, cui appartengono i problemi che possono essere verificati (ma non risolti ...
Leggi Tutto
ridondanza
ridondanza attribuzione, nella codifica di una informazione, di un numero di simboli maggiore di quelli strettamente necessari alla codifica, allo scopo di fare in modo che chi riceve il messaggio [...] correggere eventuali perdite d’informazione lungo il canale di trasmissione. È il caso per esempio del → bit di parità aggiunto a una stringa binaria o dell’ultima lettera del codice fiscale (calcolata con un algoritmo a partire dalle precedenti 15). ...
Leggi Tutto
Tecnica
Strumento utilizzato per aprire o chiudere una serratura. Esistono molti tipi di c., anche se la più comune è quella a corpo piatto con scanalature e intagli che si introduce in una fessura praticata [...] sistema hardware e/o software.
In crittografia, la c. è un parametro dell’algoritmo di crittografia ed è su questa che poggia la sicurezza dell’algoritmo stesso.
Musica
Segno convenzionale posto all’inizio del rigo musicale per determinare il nome ...
Leggi Tutto
dato
dato in termini generali, indica ciò che è conosciuto, ancor prima che si avvii una attività di elaborazione.
☐ Nel caso di un problema, un dato è un valore noto di una grandezza; valore che, in [...] oltre) e quindi classificabili come elementi ordinati di un insieme, la cui struttura d’ordine rende più efficiente l’algoritmo che li utilizza, nell’elaborazione eseguita da un computer. La struttura complessiva dei dati è legata al tipo di dato ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazione insieme delle operazioni (→ programma) necessarie a istruire un automa esecutore; per questo scopo l’uomo interagisce con la macchina attraverso un opportuno linguaggio [...] della macchina, per differenziarla dalla programmazione vera e propria, detta ad alto livello, che utilizza invece i linguaggi algoritmici e che, sfruttando le potenzialità di calcolo e di elaborazione, non entra nel dettaglio di come tali operazioni ...
Leggi Tutto
attrattore, metodo dell'
attrattore, metodo dell’ (per la risoluzione di una equazione) detto anche metodo del punto unito, si basa sulla separazione dell’equazione ƒ(x) = 0 in due componenti, una formata [...] di g(x) è minore di quella della bisettrice e le iterazioni portano il punto «sempre più vicino» all’attrattore. Se l’algoritmo non converge, perché la pendenza assoluta della funzione y = g(x) è maggiore di 1, si può operare una simmetria del ...
Leggi Tutto
ambiente di calcolo
ambiente di calcolo insieme di oggetti, di relazioni tra essi e di operazioni in cui un computer, come ogni altro automa esecutore, può operare. Un esecutore, infatti, è in grado [...] o dati appartenenti allo stesso dominio o, come si usa dire, allo stesso tipo di dati. In generale, in un algoritmo compaiono più variabili che possono appartenere a domini diversi: ciascuna di esse deve essere dichiarata in partenza e nel corso del ...
Leggi Tutto
facial recognition
loc. s.le f. inv. Riconoscimento facciale.
• [Mark] Zuckerberg […] prima lancia un software di facial recognition che permette di riconoscere le facce una volta identificate e ricostruire [...] nella lotta al terrorismo. Ma pochi sapevano che esiste anche un programma di voice recognition, e che un nuovo algoritmo permette alle aziende che operano nel settore dell’ospitalità o dei servizi di servirsene per assumere persone la cui voce ...
Leggi Tutto
facebookizzazione
s. f. Adeguamento ai canoni della rete sociale Facebook.
• il punto è se ha senso o meno usare Twitter in questa maniera, per commentare a caldo lo scibile umano o per raccontare cose [...] (come Instagram) al posto delle stelline, nel «piace a» (stile Facebook) al posto del favorito, nonché in un algoritmo che indicizza in maniera sommaria i tweet più rilevanti per sottrarne il flusso all’anarchia. (Serena Danna, Corriere della sera ...
Leggi Tutto
algoritmo
(ant. algorismo) s. m. [dal lat. mediev. algorithmus o algorismus, dal nome d’origine, al-Khuwārizmī, del matematico arabo Muḥammad ibn Mūsa del 9° sec. (così chiamato perché nativo di Khwarizm, regione dell’Asia Centrale)]. – 1....