Newton, metodo di
Newton, metodo di (delle tangenti per la risoluzione di equazioni) metodo numerico per la ricerca degli zeri di una funzione y = ƒ(x) attraverso l’uso di funzioni lineari. Il metodo [...] che il numero di cifre decimali esatte raddoppia a ogni iterazione. Questa caratteristica è detta convergenza quadratica dell’algoritmo. Se nell’intervallo [a, b] esiste una sola soluzione, individuabile graficamente e la cui esistenza è assicurata ...
Leggi Tutto
divisore
divisore nell’operazione di divisione, è detto divisore il numero per cui si divide il dividendo. In a : b il divisore è il numero b e, se a ≠ 0, non può essere uguale a 0. Nell’insieme Z dei [...] , dalle scomposizioni
si ricava che 2 · 11 è il mcd. Il mcd di due numeri interi è 1 se e solo se i due numeri sono coprimi. Il mcd di due numeri interi positivi può essere determinato anche mediante l’algoritmo euclideo della divisione con resto. ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (Padova 1873 - Roma 1941). La sua opera ha avuto rilevanza fondamentale in svariati campi della matematica pura e applicata. A lui e al suo maestro G. Ricci Curbastro si deve l'elaborazione [...] il calcolo differenziale assoluto, s'aggiunge per L.-C. quello, forse maggiore, di aver trasformato (1917) un algoritmo formale in una nitida teoria geometrica sulla base del cosiddetto trasporto per parallelismo sulle varietà riemanniane a quante si ...
Leggi Tutto
Fisica
(XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246)
Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana sia nelle successive [...] di possibili utilizzazioni di alta efficienza molto più vasto di quanto spesso si pensi: uno sforzo nello studio di algoritmi efficaci (che sono spesso meno banali di quelli, forse più intuitivi, destinati a un calcolatore MIMD) è ricompensato da ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] q e quella del momento ad essa coniugato p:
La meccanica delle matrici, per il suo carattere astratto e per l'algoritmo matematico poco abituale di cui fa uso, si presta male ad un'esposizione elementare, sia pure assai superficiale: perciò dobbiamo ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] 31 dicembre 2010 è operativo il market coupling tra Italia e Slovenia attuato attraverso un decentralized price coupling, ossia un algoritmo di matching comune che tiene conto delle regole e dei modelli di rete dei rispettivi sistemi elettrici. I due ...
Leggi Tutto
Virtuale, estetica del
Daniela Angelucci
Il termine
L'aggettivo virtuale, dal latino medievale della scolastica virtualis, derivato a sua volta da virtus, ovvero facoltà, potenza, si presenta generalmente [...] più avanzata della cibernetica, ovvero un ambiente costituito dal 'fenomenizzarsi' di una memoria digitale (un algoritmo in sistema binario), in cui sono simulate condizioni di esperienza reale, sperimentabili dal soggetto attraverso appositi ...
Leggi Tutto
Scrittore russo, nato a Leningrado il 27 maggio 1937. Figlio di un architetto, laureato in Ingegneria (1962), B. esordisce in letteratura nel 1959 con alcuni racconti apparsi su rivista. La sua prima raccolta, [...] traduzione libera da una lingua straniera di A. Bitov") e nella ricerca di forme nuove ("la forma è un algoritmo dato dal materiale stesso"), frammentarie ed elastiche, adeguate al carattere intellettuale di una prosa ricca di riflessioni su problemi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
David E. Rowe
I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
Problemi matematici [...] , secondo la quale l'esistenza di un numero reale x doveva essere assicurata da una procedura finita, di fatto un algoritmo, in grado di generare x. Secondo Kronecker, tutta la matematica doveva essere costruita mediante tali procedure a partire dai ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] dell'emissione sono ricostruiti in un'immagine della distribuzione spaziale dei segnali mediante un algoritmo matematico basato su una retroproiezione filtrata, un algoritmo tomografico che è stato sviluppato per la prima volta per la TC (Tomografia ...
Leggi Tutto
algoritmo
(ant. algorismo) s. m. [dal lat. mediev. algorithmus o algorismus, dal nome d’origine, al-Khuwārizmī, del matematico arabo Muḥammad ibn Mūsa del 9° sec. (così chiamato perché nativo di Khwarizm, regione dell’Asia Centrale)]. – 1....