Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] digitale che permette la gestione dei rapporti di lavoro che a essa sono collegati. C’è un datore di lavoro algoritmico (cioè, la piattaforma) che facilita il matchmaking tra domanda e offerta di lavoro. Di qui la piattaforma può altresì organizzare ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria della musica
Thomas Christensen
La teoria della musica
Nel XVIII sec. la musica non ebbe particolare spicco come oggetto d'indagine scientifica. In effetti la [...] =9). Euler scrisse pagine di tabelle nelle quali analizzava e graduava i vari intervalli e accordi impiegando questo algoritmo. In maniera analoga, egli poteva graduare la rispettiva dolcezza della successione di due accordi qualsiasi. Egli usò anche ...
Leggi Tutto
Raffaele Cardone
La sfida di Amazon
Con il suo ingresso nel mercato italiano Amazon potrebbe risolvere le nostre diffidenze verso gli acquisti on-line, lanciare un canale di vendita che ancora non decolla [...] e non, ai piccoli editori di emergere, ai lettori di scegliere in base al passaparola e ai suggerimenti elaborati da un algoritmo che tiene conto degli acquisti e degli interessi dei clienti, e a tutti gli editori di vendere on-line più di quanto ...
Leggi Tutto
nodo
nodo termine che assume diversi significati a seconda del contesto.
□ In geometria è un punto doppio di una curva algebrica nel quale la curva ha due tangenti distinte; se la curva ha equazioni [...] il numero di mosse necessarie per dimostrare che due nodi non sono equivalenti. Non costituendo perciò tali mosse un algoritmo di decisione, la ricerca si è sviluppata nella direzione di determinare invarianti aritmetici e algebrici. È del 1928 l ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA (App. III, 11, p. 315)
Aldo Ruscitti
Gli sviluppi recenti della r. o. possono, ai fini di una loro sintetica comprensione (e sia pure correndo il rischio di semplificazioni arbitrarie) [...] vi sia libertà di aggregare in più di un modo un certo insieme di unità, interverranno (anche con metodi propri: algoritmo di Kettelle) la tecniche di ottimizzazione in affidabilità.
Ove si consideri la possibilità di riparare un'unità o un sistema ...
Leggi Tutto
INFINITESIMALE, ANALISI
Giulio VIVANTI
Sotto questo nome si comprendono insieme il calcolo differenziale e il calcolo integrale. Rimandando a differenziale, calcolo; integrale, calcolo per i metodi [...] continue. - Non molto vi è da aggiungere al cenno storico contenuto nella voce: frazione: Frazioni continue. Tracce di un analogo algoritmo si trovano in Teone Smirneo (sec II d. C.), in qualche autore indiano e arabo, e più tardi in R. Bombelli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] sono ricostruiti in un'immagine della distribuzione spaziale dei segnali tramite un algoritmo matematico basato su una retroproiezione filtrata, un algoritmo tomografico sviluppato per la prima volta per la TC (tomografia computerizzata).
La ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale
Francesco Antinucci
La realtà virtuale è un programma di ricerca e sviluppo volto a creare la tecnologia che permetta a un essere umano di trovarsi in un ambiente simulato – costruito, [...] direttamente numero dei poligoni che lo costituiscono). Tutto ciò non avrebbe alcuna importanza se il tempo a disposizione perché l’algoritmo esegua i suoi calcoli e costruisca la vista fosse illimitato (o comunque lungo come quello del pittore e del ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] grafo, allo scopo di individuarne parti dotate di una qualche specificità. A questo criterio risponde per esempio l'algoritmo di individuazione delle n-cliques, definite come il sottografo che comprende il maggior numero di vertici tra loro connessi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Gli sviluppi del calcolo in Gran Bretagna
Niccolò Guicciardini
Gli sviluppi del calcolo in Gran Bretagna
Un declino della matematica britannica?
Il metodo delle flussioni [...] Questi tre studiosi, succedutisi sulla cattedra che era stata di Newton, favorirono un approccio al calcolo simbolico e algoritmico. Il gruppo di valenti matematici educati a Cambridge nella seconda metà del Settecento è numeroso: Samuel Vince, James ...
Leggi Tutto
algoritmo
(ant. algorismo) s. m. [dal lat. mediev. algorithmus o algorismus, dal nome d’origine, al-Khuwārizmī, del matematico arabo Muḥammad ibn Mūsa del 9° sec. (così chiamato perché nativo di Khwarizm, regione dell’Asia Centrale)]. – 1....