I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] capace di adattarsi a una struttura più ricca di quella effettivamente presente nei dati. Perciò, via via che l'algoritmo viene iterato, e l'errore sull'insieme di addestramento, -Ladd, diminuisce, potremmo raggiungere un punto in cui cominciamo a ...
Leggi Tutto
PINCHERLE, Salvatore
Enrico Rogora
PINCHERLE, Salvatore. – Nacque a Trieste l’11 marzo 1853 da Mosè ed Evelina Dörfles.
Di famiglia ebraica frequentò le scuole medie e il liceo Imperiale a Marsiglia, [...] che sono soluzioni di equazioni lineari alle differenze di ordine qualsiasi, e fu in grado di generalizzare l’algoritmo delle frazioni continue, utilizzato da Gauss per i polinomi di Legendre, introducendo il concetto di ‘integrale distinto’. Questi ...
Leggi Tutto
organo artificiale
òrgano artificiale locuz. sost. m.– Dispositivo di vario genere atto a sostituire completamente o in parte un organo quando il suo funzionamento risulti compromesso per un trauma o [...] di glucosio hanno una vita relativamente breve (un anno circa rispetto agli otto anni della pompa), e lo stesso algoritmo che regola il rilascio di insulina nel corso della giornata è ancora in fase di perfezionamento. Parecchi studi sono inoltre ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi tecnologia e scienze applicate
activity tracker
loc. s.le m. Bracciale dotato di sensori che monitorano i movimenti, le distanze percorse, le calorie consumate e la qualità [...] fumo e al bere e all’immancabile onicofagia con cui Pavlok era stato pubblicizzato al lancio, ora arriva anche l’algoritmo per gli spendaccioni. Basta impostare una certa soglia di spesa per ricevere la scossa quando stiamo facendo un acquisto che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Negli anni Cinquanta del Novecento furono proposti due approcci allo studio matematico [...] of sentence structure. Nelle stesse parole dell’autore, l’articolo si propone di “ottenere una regola effettiva (o algoritmo) per distinguere enunciati da non enunciati, il quali funzioni non solo per il linguaggio formale [...] ma per linguaggi ...
Leggi Tutto
grafica computerizzata
grafica computerizzata o computer graphics, applicazione dell’informatica alla produzione e al trattamento di informazioni visuali e non testuali mediante elaboratore. Rientra [...] l’enorme quantità di dati da gestire (per esempio, in un’animazione o in un filmato), è necessario sviluppare opportunamente gli algoritmi al fine di ottimizzare sia i tempi di calcolo sia le risorse di memoria. La memorizzazione di un’immagine in ...
Leggi Tutto
caos e complessita
càos e complessità. – Nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, la condizione di incertezza sulla previsione di un sistema dinamico governato da leggi deterministiche. [...] questo campo un contributo è senza dubbio quello dello sviluppo di strumenti non lineari come le reti neurali e gli algoritmi genetici. Immaginando di descrivere una traiettoria tramite una stringa di numeri binari, una definizione di essa, detta di ...
Leggi Tutto
L’accento melodico (o accento musicale) è un accento di parola (➔ accento) in grado di dare rilievo alla sillaba prominente per mezzo di una particolare configurazione melodica, cioè una variazione di [...] du langage, Paris, Picard (trad. it. Manuale di fonetica generale, Bologna, il Mulino, 1994).
Marotta, Giovanna (2006), L’algoritmo accentuale latino nel confronto di due teorie fonologiche, in Atti della Giornata di linguistica latina (Venezia, 7 ...
Leggi Tutto
L'a. i. consiste nell'impiego coordinato di soluzioni tecnologiche allo scopo di sostituire gran parte del lavoro umano con dispositivi diversi. Nell'accezione attuale e, prevedibilmente, futura, l'automazione [...] di maggiore attualità nella ricerca in robotica, particolarmente correlato con le applicazioni di mini- e microrobot, è lo sviluppo di algoritmi per il controllo coordinato di squadre di robot, cooperanti per l'ottenimento di un unico scopo. Ciò è di ...
Leggi Tutto
. Lo studio degli enti geometrici e delle leggi che regolano i fenomeni naturali si traducono analiticamente nello studio di determinate funzioni (v. funzione). L'esaminare il modo di comportarsi di tali [...] impressione che egli considerasse questi infinitesimi semplicemente come quantità finite indefinitamente decrescenti. Comunque sia, l'algoritmo differenziale da lui creato trionfò completamente su quello delle flussioni di Newton; ed a tale trionfo ...
Leggi Tutto
algoritmo
(ant. algorismo) s. m. [dal lat. mediev. algorithmus o algorismus, dal nome d’origine, al-Khuwārizmī, del matematico arabo Muḥammad ibn Mūsa del 9° sec. (così chiamato perché nativo di Khwarizm, regione dell’Asia Centrale)]. – 1....