Teologo cattolico (Füssen, Algovia, 1745 - Stoccarda 1823). Benedettino, dimessosi poi dall'ordine restò sacerdote regolare, e fu predicatore di corte a Stoccarda e consigliere superiore ecclesiastico. [...] Illuminista, propugnò una nuova riforma della Chiesa, e sostenne le dottrine giurisdizionalistiche del febronianesimo (Jahresschrift für Theologie und Kirchenrecht der Katholiken, 4 voll., 1806-15) ...
Leggi Tutto
Una delle più antiche abbazie benedettine, nell’Algovia bavarese. Nell’11° sec. fu ricostruita e riformata dall’abate Adalalmo e, divenuta abbazia imperiale, assunse sempre maggiore estensione e importanza. ...
Leggi Tutto
PROCKSCH, Otto (XXVIII, p. 289)
Studioso tedesco di scienze antico-testamentarie, morto ad Alterschrofen presso Füssen (Algovia) il 7 aprile 1947. Postuma è uscita (Gütersloh 1950), quale sintesi dei [...] suoi studî, la grande opera Theologie des Alten Testaments.
Bibl.: O. Eissfeldt, O. P., in Archiv für Orientforschung, XV (1945-51), pp. 189-90 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] alpina vera e propria, tra il Lago di Costanza e il Salzach, includendo il versante N delle Alpi di Algovia, delle Prealpi Bavaresi e Salisburghesi.
Il territorio tedesco può essere descritto schematicamente come composto da tre unità denominate, da ...
Leggi Tutto