• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
167 risultati
Tutti i risultati [3949]
Letteratura [167]
Arti visive [734]
Biografie [682]
Storia [427]
Archeologia [426]
Zoologia [313]
Geografia [189]
Sistematica e zoonimi [225]
Religioni [149]
Architettura e urbanistica [138]

Alì Babà

Enciclopedia on line

Alì Babà Personaggio letterario, protagonista del racconto‛Alī Bābā e i 40 ladroni, contenuto in Mille e una notte. Dal testo sono stati tratti alcuni soggetti cinematografici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: MILLE E UNA NOTTE

FURUGHI, ‛Alī

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

FURUGHI, ‛Alī Francesco Gabrieli Uomo politico e letterato persiano, nato a Teheran nel 1883, morto nel gennaio 1943. La sua carriera politica culminò con la presidenza del consiglio negli anni 1932-35 [...] e 1941-42; tale suo secondo ministero fu formato al momento dell'invasione anglo-russa in Persia (agosto 1941) e durò in carica sino al marzo del 1942, fronteggiando una situazione difficilissima. Fu poi ... Leggi Tutto

Smith, Ali

Enciclopedia on line

Smith, Ali Smith, Ali. ‒ Scrittrice scozzese (n. Inverness 1962). Già dalla raccolta di racconti di esordio Free love and other stories (1995; trad. it. 2007) ha rivelato grandi capacità di enucleare dalla banalità [...] del quotidiano storie complesse, spesso attinenti al tema dell’amore lesbico, delineando con una scrittura essenziale e nervosa gli infiniti scenari del possibile. Tra le sue opere successive vanno citate: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVERNESS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, Ali (1)
Mostra Tutti

Podrimja, Alì

Enciclopedia on line

Poeta di lingua albanese (Gjakovë, Kosovo, 1942 - Lodève, Francia, 2012). Laureatosi in lettere presso l'univ. di Priština, entrò nel giornalismo. Al realismo socialista della sua prima raccolta (Thirrje "Grida", 1961) è subentrato in seguito un simbolismo ermetico, venato d'ironia: Torzo ("Torso", 1971); Folja ("Il verbo", 1973); Drejtpeshimi ("L'equilibrio", 1981). Ha poi pubblicato, tra l'altro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIŠTINA – KOSOVO

Furūghī, ‛Alī

Enciclopedia on line

Uomo politico e letterato persiano (Teheran 1883 - ivi 1943), più volte presidente del Consiglio, e tra l'altro al momento della invasione anglo-sovietica della Persia (1941). Fu anche benemerito studioso e editore di opere classiche della letteratura persiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEHERAN

Ali Muhammed, Bachtyar

Enciclopedia on line

Ali Muhammed, Bachtyar. – Scrittore curdo (n. Sulaymaniyah 1960). Autore tra i più interessanti del panorama letterario mediorientale contemporaneo, poeta e saggista, è esponente di spicco della corrente [...] del realismo magico, cui possono essere ascritti, tra i numerosi altri, i romanzi Margi Taqanay Dwam (1997), Ewaray Parwana (1998), Duwahamin Henari Dunya (2002; trad. it. L’ultimo melograno, 2018), con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – SHARI – CURDO

Giamālzāde, Moḥammed ‛Alī

Enciclopedia on line

Scrittore iraniano (Ispahan 1892 - Ginevra 1997). Nato nel 1892, data di cui egli stesso venne a conoscenza solo in tarda età, da un predicatore sciita costretto all'esilio per la sua attività nel movimento costituzionalista del 1905, ricevette un'educazione di tipo occidentale, prima a Beirut e poi in Europa a Losanna, Digione e Berlino. Qui pubblicò la raccolta di racconti satirici Yakī būd yakī ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIGIONE – LOSANNA – ISPAHAN – BERLINO – GINEVRA

Sepānlū, Muḥammad ῾Alī

Enciclopedia on line

Poeta iraniano (Teheran 1940 - ivi 2015), tra i rappresentanti della Shi῾r-i nau. L'autore, dapprima influenzato dalla poesia di Nīma Yushiǵ, ha creato poi uno stile proprio con versi dalla fine melodia, disseminati di metafore fresche e originali. D'ispirazione amorosa è la raccolta Sūgolī ("L'amata"), mentre emerge un contenuto sociale e patriottico nell'altra, Morgh-i saqqā ("Il pellicano"); in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEHERAN

Le ali della colomba

Enciclopedia on line

(The wings of the dove) Romanzo (1902) dello scrittore statunitense H. James (1843-1916), dal quale è stato tratto il soggetto del film The wings of the dove (1997, Le ali dell'amore) di Iain Softley. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
ali-¹
ali-1 ali-1. – Forma assunta dal sost. ala come primo elemento di parole composte derivate dal latino o formate modernamente nel linguaggio tecn. e scient. col sign. di «a forma di ala».
ali-²
ali-2 ali-2 [dal gr. ἅλς ἁλός «sale, mare», in composizione ἁλι-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, e in partic. della zoologia sistematica (cui corrisponde, in lat. scient., hali-), che significa «mare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali