Città dell’Inghilterra centrale (304.600 ab. nel 2005), nella contea metropolitana del West Yorkshire, 15 km a O di Leeds (nodo ferroviario). È uno dei maggiori centri lanieri dell’Inghilterra; altre attività [...] industriali nei settori meccanico, chimico-farmaceutico, alimentare, della lavorazione del vetro e del legno. Nei dintorni giacimenti di carbone e di ferro. Intenso il movimento commerciale.
Sorta già nei primi secoli del Medioevo, fu semidistrutta ...
Leggi Tutto
Sticopodidi Famiglia di Echinodermi Oloturoidei Aspidochiroti, comuni nei litorali tropicali, presenti nel Mediterraneo. Hanno faccia ventrale appiattita, provvista di numerosi pedicelli disposti in tre [...] serie; dorso fornito di papille. Il genere Stichopus raggiunge notevoli dimensioni; è utilizzato come fonte alimentare da popolazioni asiatiche, soprattutto dai cinesi, con il nome di trepang. Caratteristica la simbiosi della specie Stichopus regalis ...
Leggi Tutto
Copepodi
Roberto Argano
I più numerosi abitatori delle acque
I Copepodi sono minuscoli crostacei che vivono numerosissimi in qualsiasi ambiente acquatico. Partecipano ai grandi movimenti quotidiani [...] nessuna parte: il suo compito è rimanere o in superficie o alla profondità in cui la sua specie è in grado di alimentarsi. Quando viene la sera, miliardi di Copepodi e di altri organismi del plancton che vivono in superficie scendono lentamente più a ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Napoli (94,2 km2 con 112.340 ab. nel 2008), situato a 97 m s.l.m. nella pianura campana. È il più importante mercato ortofrutticolo dei dintorni di Napoli. L’industria è attiva nei [...] settori alimentare, chimico, elettrotecnico, del legno e delle materie plastiche.
Esistente già in epoca romana, è ricordata nel Medioevo con il nome di Iulianum. Feudo dei Trotta, Minutolo, Cardona, d’Aquino e Colonna. L’8 ottobre 1495 i Francesi vi ...
Leggi Tutto
Chŏngjin (giapp. Seishin o Seisin) Città della Corea del Nord (583.000 ab. circa), capoluogo della provincia di Hamgyŏng Settentrionale, porto sulla costa del Mar del Giappone, 100 km a SO del confine [...] russo. Attività industriale nei settori siderurgico, chimico, tessile, alimentare e della lavorazione del legno. ...
Leggi Tutto
Rivolta d’Adda Comune della prov. di Cremona (29,9 km2 con 7743 ab. nel 2008). Il centro è posto nella pianura lombarda irrigua, a 101 m s.l.m. Intensamente praticato l’allevamento bovino. Attività industriali [...] nei settori edilizio, meccanico, alimentare e della lavorazione del legno. ...
Leggi Tutto
Vico Equense Comune della prov. di Napoli (29,3 km2 con 20.735 ab. nel 2008). Il centro è situato in pittoresca posizione, su una rupe sporgente sulle sponde meridionali del Golfo di Napoli, alla base [...] settentrionale della Penisola Sorrentina. Industria alimentare. Molto sviluppato il turismo. ...
Leggi Tutto
Diabete mellito. - Si ritiene oggi elemento eziopatogenetico essenziale della malattia un'insufficienza congenita ed ereditaria delle insule pancreatiche. Gli studî eredobiologici compiuti su coppie di [...] glicosurie alimentari, di diabete epatico o diabete insulino-resistente, ecc. con questi termini proprî. Infatti per glicosuria alimentare, in senso stretto, si intende solo la glicosuria che compare nell'uomo sano quando la razione glicidica supera ...
Leggi Tutto
PRODOTTI ALIMENTARI.
Carlo Hausmann
– La certificazione della qualità e il sistema europeo dei marchi. La certificazione di prodotto: i marchi. Le certificazioni dei sistemi produttivi: la qualità igienico-sanitaria. [...] aspetto della produzione e del commercio dei prodotti alimentari.
Il pacchetto igiene è un insieme di norme per la sicurezza alimentare e il controllo igienico-sanitario. Riunisce tre regolamenti comunitari (CE nn. 852/2001, 853/2004 e 854/2004) e l ...
Leggi Tutto
terzista
Impresa che esegue produzioni per conto di terzi, operando per una o più aziende. Essa offre semilavorati o realizza parti di lavorazioni che vengono alla fine assemblate sul prodotto della [...] committente. Le aziende t. sono attive soprattutto nei settori alimentare, automobilistico, elettrotecnico, farmaceutico, meccanico. ...
Leggi Tutto
alimentare1
alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante a., che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ortensi, piante da frutta, e in...
alimentare2
alimentare2 v. tr. [der. di alimento] (io aliménto, ecc.). – 1. Provvedere degli alimenti necessarî, nutrire: a. la famiglia, a. i figli; a. il bambino con (o di) latte artificiale; rifornire di viveri: a. la città; nel rifl.,...