tossicodipendenza
Nadia Canu
I meccanismi neurologici della tossicodipendenza
Le droghe, pur avendo differenti meccanismi d’azione, intervengono nei circuiti nervosi che mediano gli effetti emozionali [...] delle gratificazioni naturali (cibo, piacere, sesso) e delle dipendenze naturali (disturbi del comportamento alimentare) modulando direttamente e indirettamente la trasmissione dopaminergica nel circuito mesocorticolimbico e dando luogo, dopo ...
Leggi Tutto
cyber-maestro
s. m. (scherz.) Correttore automatico.
• Il risultato [...] è quello di sostituire al continuum di registri che esistono nella realtà, una polarizzazione tra uso e norma. Una distanza apparentemente [...] incolmabile tra essere e dover essere, che finisce con l’alimentare atteggiamenti di lassismo e di rinuncia. L’ultimo garante della grammatica potrebbe diventare allora il correttore automatico, il cyber-maestro dalla penna rossa (e verde, per gli ...
Leggi Tutto
In ambito agroalimentare, sigla di hazard analysis critical control point, che indica un sistema di indagini e di sorveglianza rivolto a individuare e prevenire, anche sulla base di dati epidemiologici, [...] importante è la direttiva 93/43/CEE, che rappresenta la norma quadro in materia di tutela igienico-sanitaria degli alimenti; questa impone alle imprese l'obbligo di applicare l'autocontrollo secondo i principi del sistema HACCP e incoraggia gli ...
Leggi Tutto
Città dell’isola Viti Levu (178.339 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana). Capitale delle Figi, è situata sulla costa merid. dell’isola più grande dell’arcipelago. Centro commerciale [...] (esport. di zucchero e di copra), portuale e industriale (nei settori alimentare e del tabacco), la principale risorsa economica di S. è il turismo. La città, inoltre, svolge un’importante funzione politico-culturale, in quanto sede centrale della ...
Leggi Tutto
Città degli USA (743.074 ab. nel 2007), capitale del Texas, sul fiume Colorado. Fondata, col nome di Waterloo, nel 1838. Centro commerciale. L’industria, accanto a comparti high-tech (telefonia mobile, [...] computer, sistemi di videoconferenza), ha consolidato i settori tradizionali (metalmeccanica, tessile, alimentare, del legno ecc.). ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del cyberbullismo, per come delineato dalla l. 29.5.2017, n. 71, individuandone gli elementi caratterizzanti, accompagnati dalla disciplina giuridica [...] concretamente predicabile, per poi scrutinare le questioni che più facilmente possono alimentare il dibattito dottrinale e giurisprudenziale. Si è cercato, altresì, di dar conto dei primi orientamenti della dottrina.
Definizione
La legge n. 71 ...
Leggi Tutto
mailing list
<mèiliṅ list> (o mailing-list) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Sistema di invio di messaggi di posta elettronica a un certo numero di destinatari, (propr. «lista per spedizione [...] postale»), al fine di diffondere opinioni, e alimentare così il dibattito, su argomenti di comune interesse (nel qual caso le liste possono essere eventualmente coordinate dall’apposita figura di un moderatore) o di promuovere iniziative di carattere ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Caserta (48,6 km2 con 18.964 ab. nel 2008), situato a 24 km circa dal Mar Tirreno, in un’ansa del Volturno. Intensa l’attività agricola. Fra i settori industriali, hanno importanza [...] il farmaceutico e l’alimentare.
In età romana la città si chiamava Casilinum; cambiò nome nell’840 quando vi si rifugiarono, portandone il nome, gli abitanti dell’antica Capua. Gastaldato del ducato di Benevento, diocesi dal 4° sec. e retta dai ...
Leggi Tutto
Città degli USA (93.963 ab. nel 2006), capitale dello Stato di New York (dal 1797), sulla destra del fiume Hudson. Porto fluviale, scalo di transito per il New York State Barge Canal. Attività industriali [...] nei settori siderurgico, meccanico, chimico, della carta, alimentare e della raffinazione del petrolio.
Stabilimento olandese con il nome di Rensselaerswyck, A. prese il nome attuale in onore del duca di Albany, quando passò nel 1664 all’Inghilterra. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Ferrara (126,4 km2 con 12.272 ab. nel 2008, detti Portuensi). Il centro è posto nella bassa pianura emiliana, sullo spalto di un vecchio ramo del Po (il Sandalo), già esaurito in [...] epoca medievale. Attività industriali nei settori alimentare, metalmeccanico, del legno, dei materiali da costruzione e delle materie plastiche. ...
Leggi Tutto
alimentare1
alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante a., che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ortensi, piante da frutta, e in...
alimentare2
alimentare2 v. tr. [der. di alimento] (io aliménto, ecc.). – 1. Provvedere degli alimenti necessarî, nutrire: a. la famiglia, a. i figli; a. il bambino con (o di) latte artificiale; rifornire di viveri: a. la città; nel rifl.,...