• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3790 risultati
Tutti i risultati [3790]
Geografia [700]
Storia [657]
Biografie [444]
Storia per continenti e paesi [343]
Geografia umana ed economica [307]
Medicina [307]
Economia [286]
Europa [301]
Biologia [227]
Temi generali [233]

carnivorismo

NEOLOGISMI (2018)

carnivorismo s. m. Regime alimentare che prevede il consumo di carne animale. • Safran Foer è andato oltre e in «Eating animals» mette sotto processo tutte le nostre tendenze carnivore, Kosher o no che [...] siano. Scrive: «Gli umani sono i soli animali che hanno figli di proposito, si tengono in contatto (o no), si preoccupano dei compleanni, sprecano e perdono tempo, si lavano i denti... e possono scegliere ... Leggi Tutto
TAGS: OBIEZIONE DI COSCIENZA – ARCHETIPO – BIBBIA – KOSHER

Nestlé

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Nestle Nestlé  Gruppo alimentare svizzero, con sede a Vevey, sorto nel 1905 come Nestlé and Anglo Swiss Condensed Milk Co. dalla fusione della Anglo Swiss Condensed Milk, creata nel 1866 per la produzione [...] di latte condensato, e della Henri Nestlé, fondata nel 1867 dal chimico svizzero di origine tedesca H. Nestlé (1814-1890) per la fabbricazione di farina lattea. Nel 1928 la N. acquistò la società svizzera ... Leggi Tutto
TAGS: ACQUA MINERALE – HENRI NESTLÉ – SVIZZERA – BUITONI – PANAMÁ

Obbligazione alimentare nel diritto di famiglia. Diritto internazionale privato

Enciclopedia on line

In base alla l. 218/1995, di riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato, la nozione di obbligazione alimentare comprende tutte le prestazioni a carattere patrimoniale che sorgono sulla [...] e l’esecuzione delle decisioni relative alle obbligazioni alimentari; la Convenzione di New York del 1956 sul recupero degli alimenti all’estero. Tale quadro normativo si completa con il Reg. CE 44/2001 che disciplina i profili giurisdizionali in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: NORME DI CONFLITTO – NEW YORK – ITALIA – AIA

L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali

L'Italia e le sue Regioni (2015)

L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali Francesco Chiapparino Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] specialità del passato, le tipicità locali, le proprie radici rurali e artigiane. E ciò avviene, dal punto di vista del comparto alimentare, proprio nel momento in cui si consuma la crisi di quel ciclo della media e grande industria di cui si è detto ... Leggi Tutto

La dieta mediterranea: realtà, mito, invenzione

L'Italia e le sue Regioni (2015)

La dieta mediterranea: realtà, mito, invenzione Vito Teti Paradossi di un modello alimentare L’espressione dieta mediterranea è nata con riferimento alla situazione alimentare del Mezzogiorno d’Italia [...] del Nord e italiani del Sud, 1901, pp. 163-211). All’epoca, gli studiosi anglosassoni ed europei di scienza dell’alimentazione si basavano sul valore dietetico della carne ed erano lontani, in un’Europa che usciva appena e non dappertutto dalla fame ... Leggi Tutto

La sicurezza alimentare nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Giovanna D’Agostino La maggior parte dei paesi della sponda meridionale e orientale del Mediterraneo presenta un livello relativamente contenuto di sottoalimentazione cronica. Questo fenomeno riguarda [...] di larga parte della popolazione sembra essere segnata da carenze di alcuni nutrienti, nonché da episodi passati di insufficienza alimentare (Fao, Ifad e Wfp, 2014). La crescita della popolazione e del reddito pro capite nella regione ha comportato ... Leggi Tutto

colletta

Enciclopedia on line

Antropologia Raccolta a scopo prevalentemente alimentare di prodotti spontanei della natura, praticata dai gruppi umani tecnologicamente meno evoluti (detti perciò popoli collettori) come attività economica [...] fondamentale o, più spesso, integrativa; rappresenta la forma più semplice e arcaica dell’economia umana. Religione Fin dal 9° sec. la prima orazione della Messa, preghiera comunitaria proclamata dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE RITUALI E LITURGICHE – ANTROPOLOGIA CULTURALE
TAGS: ANTROPOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su colletta (1)
Mostra Tutti

ano

Enciclopedia on line

Medicina Tratto terminale del canale alimentare, che sta al di sotto di un piano passante per il margine libero delle valvole semilunari del retto. È costituito essenzialmente da un rivestimento continuo [...] rappresentato da cute modificata e da un apparato muscolare, formato in parte da fibre lisce, emanazioni della tunica muscolare del retto (muscolo sfintere interno, fibre muscolari longitudinali), in parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA
TAGS: APPARATO MUSCOLARE – EMBRIOLOGIA – EMORROIDI – EMBRIONE – MUSCOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ano (2)
Mostra Tutti

Ferrero, Pietro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Ferrero, Pietro Imprenditore nel settore alimentare (Farigliano 1898 - Alba 1949). Sin dalla giovane età fu attivo, nelle proprie pasticcerie ad Alba e Torino, nella produzione di dolci innovativi. Dopo [...] a base di nocciole, fondò il gruppo dolciario che porta il suo nome, divenuto tra i maggiori in Italia nel settore alimentare. Dal 1981 le attività industriali sono state conferite alla Ferrero S.p.a., mentre la controllante P. Ferrero & C. è ... Leggi Tutto
TAGS: SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – FARIGLIANO – AMSTERDAM – BALVANO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrero, Pietro (1)
Mostra Tutti

chilificazione

Dizionario di Medicina (2010)

chilificazione Trasformazione del chimo, materiale alimentare digerito misto a succhi gastrici presente nello stomaco, in chilo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 379
Vocabolario
alimentare¹
alimentare1 alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante a., che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ortensi, piante da frutta, e in...
alimentare²
alimentare2 alimentare2 v. tr. [der. di alimento] (io aliménto, ecc.). – 1. Provvedere degli alimenti necessarî, nutrire: a. la famiglia, a. i figli; a. il bambino con (o di) latte artificiale; rifornire di viveri: a. la città; nel rifl.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali