La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] di Khartoum e 12 milioni di profughi. Inoltre, 2 milioni di persone vivono in una situazione di estrema insicurezza alimentare e 520.000 soffrono già la carestia, secondo le stime delle Nazioni Unite. Le violenze non hanno risparmiato i bambini ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] 25% su beni statunitensi per un valore di 155 miliardi di dollari canadesi, colpendo settori chiave come quello alimentare, delle bevande alcoliche e dei prodotti industriali. Anche il Messico ha dichiarato che risponderà con dazi equivalenti, mentre ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] con i quattro principi delineati dal presidente cinese nell’aprile del 2024 – evitare di perseguire interessi egoistici, non alimentare il conflitto, creare condizioni per il ripristino della pace e ridurre l’impatto negativo sulla stabilità dell ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] di un linguaggio psicologico nelle conversazioni quotidiane porta a una maggiore sensibilità verso il benessere individuale, ma può anche alimentare un senso di fragilità diffusa. Si finisce per andare in giro con uno scudo emotivo sempre pronto all ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] dell’Osservatorio Waste Watcher International e basato su dati del 2023, ogni cittadino italiano getta via in media 683,3 grammi di alimenti a settimana (circa 35,5 kg l’anno), con un aumento del 45,6% rispetto all'anno precedente. Tra i cibi più ...
Leggi Tutto
I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] dai dati su meteo e su variazioni mensili dei prezzi tra il 1996 e il 2021 e hanno mostrato che l’inflazione alimentare aumenterà di una percentuale che, a seconda dell’entità degli interventi di mitigazione della crisi climatica, andrà dallo 0,9 al ...
Leggi Tutto
Nell’ultima settimana, Kamala Harris ha iniziato a presentare le sue proposte di politica economica all’elettorato, da un lato ispirandosi alla cosiddetta “Bidenomics” e dall’altro introducendo elementi [...] 'aumento dell'aliquota fiscale sulle società dal 21% al 28%, un divieto federale di speculazione sui prezzi nel settore alimentare, un grande sforzo per incrementare l'offerta di alloggi e maggiori agevolazioni fiscali per le famiglie con figli e per ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] a stabilire indicatori di prezzo più equi e affidabili, riducendo l’influenza di fattori esterni negativi sulla sicurezza alimentare dei Paesi membri.Malgrado le diversità culturali e sociali tra le nazioni che compongono BRICS, il blocco trasmette ...
Leggi Tutto
C’è una crisi umanitaria spaventosa, che interessa ormai da anni il Corno d’Africa, che è peggio di una guerra. Secondo le ultime stime sarebbero 31 milioni le persone in Etiopia, Somalia e Kenya colpite [...] massa, malattie, epidemie e morti.Anche il Kenya è colpito dalla questione climatica, alla base di una pesante crisi alimentare. Tradizionalmente segnalato come uno dei più stabili di tutto il continente, il Paese dell’Africa orientale vive uno stato ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] del cambiamento climatico che colpiscono soprattutto i Paesi in via di sviluppo, con impatti diretti sulla sicurezza alimentare.Altri ambiti di interesse includono l’industrializzazione, l’occupazione, la lotta contro le disuguaglianze, la sicurezza ...
Leggi Tutto
alimentare1
alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante a., che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ortensi, piante da frutta, e in...
alimentare2
alimentare2 v. tr. [der. di alimento] (io aliménto, ecc.). – 1. Provvedere degli alimenti necessarî, nutrire: a. la famiglia, a. i figli; a. il bambino con (o di) latte artificiale; rifornire di viveri: a. la città; nel rifl.,...
RAZIONE ALIMENTARE
Carlò Foà
. Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...