I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] dai dati su meteo e su variazioni mensili dei prezzi tra il 1996 e il 2021 e hanno mostrato che l’inflazione alimentare aumenterà di una percentuale che, a seconda dell’entità degli interventi di mitigazione della crisi climatica, andrà dallo 0,9 al ...
Leggi Tutto
Nell’ultima settimana, Kamala Harris ha iniziato a presentare le sue proposte di politica economica all’elettorato, da un lato ispirandosi alla cosiddetta “Bidenomics” e dall’altro introducendo elementi [...] 'aumento dell'aliquota fiscale sulle società dal 21% al 28%, un divieto federale di speculazione sui prezzi nel settore alimentare, un grande sforzo per incrementare l'offerta di alloggi e maggiori agevolazioni fiscali per le famiglie con figli e per ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] a stabilire indicatori di prezzo più equi e affidabili, riducendo l’influenza di fattori esterni negativi sulla sicurezza alimentare dei Paesi membri.Malgrado le diversità culturali e sociali tra le nazioni che compongono BRICS, il blocco trasmette ...
Leggi Tutto
C’è una crisi umanitaria spaventosa, che interessa ormai da anni il Corno d’Africa, che è peggio di una guerra. Secondo le ultime stime sarebbero 31 milioni le persone in Etiopia, Somalia e Kenya colpite [...] massa, malattie, epidemie e morti.Anche il Kenya è colpito dalla questione climatica, alla base di una pesante crisi alimentare. Tradizionalmente segnalato come uno dei più stabili di tutto il continente, il Paese dell’Africa orientale vive uno stato ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] del cambiamento climatico che colpiscono soprattutto i Paesi in via di sviluppo, con impatti diretti sulla sicurezza alimentare.Altri ambiti di interesse includono l’industrializzazione, l’occupazione, la lotta contro le disuguaglianze, la sicurezza ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] . Soprattutto è dipendenza da un Altro e da uno “straniero”. Qualcosa che, una volta che se ne è consapevoli, può alimentare paura e sgomento. 6. La paura dell’Altro costituisce quindi elemento centrale del discorso trumpiano. E lo è anche di un ...
Leggi Tutto
L’esercito israeliano ha liberato due ostaggi nella notte tra domenica 11 e lunedì 12 febbraio a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza. Fernando Simon Marman, di 60 anni, e Louis Har di 70, hanno la doppia [...] sovraffollati. La densità della popolazione è, secondo recenti stime, di 22.000 persone a chilometro quadrato, in una situazione alimentare e sanitaria di estrema difficoltà e precarietà. In caso di offensiva di terra, i palestinesi che si trovano a ...
Leggi Tutto
Secondo le previsioni degli esperti, nel 2024 il mercato sarà ulteriormente influenzato dalle tematiche legate alla sostenibilità ambientale e sociale: in sostanza, i consumatori, soprattutto i più giovani, [...] gli acquisti superflui, preferire i prodotti locali, privilegiare chi utilizza imballaggi riciclabili o ecocompatibili. È aumentata, nel settore alimentare, la ricerca di un certo tipo di qualità; sono preferiti i cibi freschi, naturali, privi di ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] violenze in corso. Degli oltre 100 milioni di abitanti del Paese, poi, 25 milioni sono in gravissima emergenza alimentare, mentre circa il 73% della popolazione vive in condizioni di estrema povertà.I principali esponenti dell’opposizione, ossia ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] represse il teatro come fecero molte sue controparti africane, ma lo strumentalizzò per scopi propagandistici e per alimentare il suo culto della personalità. Prevalse il realismo, ispirato dalla “rivoluzione socialista”, in contrapposizione con l ...
Leggi Tutto
alimentare1
alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante a., che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ortensi, piante da frutta, e in...
alimentare2
alimentare2 v. tr. [der. di alimento] (io aliménto, ecc.). – 1. Provvedere degli alimenti necessarî, nutrire: a. la famiglia, a. i figli; a. il bambino con (o di) latte artificiale; rifornire di viveri: a. la città; nel rifl.,...
RAZIONE ALIMENTARE
Carlò Foà
. Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...