Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] . Nel proprio profilo Linkedin Posse mette in rilievo il suo periodo presso multinazionali e grandi aziende nei settori alimentare, delle bevande, del lusso, delle telecomunicazioni ed infrastrutture. Conosce Milei da 15 anni, da quando cioè è stato ...
Leggi Tutto
La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] , pur assolvendo alla funzione di fornire valutazioni specialistiche al giudice, ha sempre evidenziato il rischio di alimentare la conflittualità e il carico emotivo delle famiglie.Il decreto rispetta, inoltre, l’evoluzione italiana della mediazione ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] primo luogo, si tratta di una soluzione che non entra in conflitto con l'agricoltura o la produzione alimentare, a differenza della riforestazione. In secondo luogo, tale approccio potrebbe offrire una risposta sostenibile al problema del sequestro ...
Leggi Tutto
Il presidente ucraino Zelenskij, intervenendo in videoconferenza lunedì 23 maggio, nella seconda giornata del World Economic Forum in corso a Davos, ha accusato la Russia di favorire, con il suo atteggiamento [...] aggressivo, una disastrosa crisi alimenta ...
Leggi Tutto
Le ricadute dell’attuale crisi tra Russia e Ucraina sull’andamento complessivo dell’economia globale sono già evidenti e rischiano di diventare devastanti sul medio periodo, con risvolti importanti sul piano umanitario, in particolare sul fronte del ...
Leggi Tutto
«I negoziati non sono semplici per ovvie ragioni, ma c’è la speranza di raggiungere un compromesso». Un cauto ottimismo, quello manifestato dal ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov; una prudenza che [...] non deve alimentare illusioni sulla rapida chi ...
Leggi Tutto
Il rischio di una crisi alimentare globale è molto accentuato dagli sviluppi del conflitto in corso; Ucraina e Russia sono fra i più importanti produttori ed esportatori di grano e naturalmente la guerra [...] e le sanzioni che l’accompagnano hanno ridott ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Quale sarebbe il costo della non appartenenza all’Unione Europea? Il tema riguarderebbe numerosi ambiti tra cui ad esempio i cosiddetti beni pubblici europei: sicurezza alimentare, standard [...] ambientali, politica di coesione. Oltre a que ...
Leggi Tutto
Il problema dell’emergenza alimentare, che ha ricadute pesanti soprattutto sulla popolazione infantile, riguarda non solo i Paesi economicamente meno sviluppati, ma anche quelli ad alto reddito. Secondo [...] i dati dell’UNICEF (il Fondo delle Nazioni Uni ...
Leggi Tutto
Proteste e manifestazioni in piazza a Buenos Aires per sollecitare il governo a decretare una ‘emergenza alimentare e nutrizionale’. Analoga richiesta era stata avanzata pochi giorni fa dalla Chiesa argentina, [...] che ha denunciato la drammatica situazi ...
Leggi Tutto
alimentare1
alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante a., che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ortensi, piante da frutta, e in...
alimentare2
alimentare2 v. tr. [der. di alimento] (io aliménto, ecc.). – 1. Provvedere degli alimenti necessarî, nutrire: a. la famiglia, a. i figli; a. il bambino con (o di) latte artificiale; rifornire di viveri: a. la città; nel rifl.,...
RAZIONE ALIMENTARE
Carlò Foà
. Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...