• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [23]
Alimentazione [19]
Medicina [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Chimica [1]

pummarola

Sinonimi e Contrari (2003)

pummarola /pum:a'rɔla/ (o pommarola) s. f. [alteraz. dial. di pomodoro], region. - 1. [frutto di una delle solanacee destinato a uso alimentare] ≈ (region.) pomatica, (region.) pomidoro, Ⓣ (bot.) pomodoro, [...] (region.) tomatica. 2. (gastron.) [condimento per i primi piatti: maccheroni con la p.] ≈ pomodoro, salsa, sugo, [con carne sbriciolata] ragù ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sofisticare

Sinonimi e Contrari (2003)

sofisticare [dal lat. tardo sophisticari, der. di sophistĭcus "sofistico"] (io sofìstico, tu sofìstichi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [ragionare, criticare con eccessiva sottigliezza e pedanteria, [...] assol.] (fam.) cercare il pelo nell'uovo. ■ v. tr. [alterare la genuinità di un prodotto spec. alimentare: s. il burro] ≈ adulterare, (non com.) affatturare, (non com.) fatturare, manipolare. ‖ artefare, contraffare, falsare, falsificare, trattare ... Leggi Tutto

sofisticazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sofisticazione /sofistika'tsjone/ s. f. [der. di sofisticare]. - 1. [modificazione intenzionale e spesso illecita delle caratteristiche di un prodotto, spec. alimentare] ≈ adulterazione. 2. (tecnol.) [caratteristica [...] di un'apparecchiatura e sim., realizzata con criteri tecnicamente avanzati] ≈ ‖ perfezione, raffinatezza, ricercatezza. ↔ obsolescenza. ‖ rozzezza ... Leggi Tutto

sollecitare

Sinonimi e Contrari (2003)

sollecitare [dal lat. sollicitare "agitare fortemente"] (io sollécito, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare pressione presso altri perché facciano una certa cosa al più presto, chiedere insistentemente qualcosa [...] con la prep. di del secondo arg.: s. l'ingegno, la fantasia; s. lo spirito critico degli alunni] ≈ alimentare, incitare, pungolare, spronare, stimolare. ↑ eccitare. ↔ frenare, scoraggiare. c. [rendere sollecito, più veloce: s. il passo] ≈ accelerare ... Leggi Tutto

annidare

Sinonimi e Contrari (2003)

annidare [der. di nido, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. [porre nel nido] ↔ snidare. 2. (fig.) [dare ricetto: a. malvagi sentimenti nel proprio animo] ≈ accogliere. ‖ alimentare, concepire, covare, nutrire. [...] ↔ allontanare, scacciare. ■ annidarsi v. intr. pron. 1. [fare il nido in un posto] ≈ nidificare. 2. (estens.) [collocarsi in un luogo, spec. per restare nascosti] ≈ (lett.) incistarsi, insediarsi, installarsi, ... Leggi Tutto

moderare

Sinonimi e Contrari (2003)

moderare [dal lat. moderare (lat. class. moderari), der. di modus "misura, limite, moderazione"] (io mòdero, ecc.). - ■ v. tr. [ridurre entro giusti limiti: m. la velocità] ≈ controllare, limitare, misurare, [...] regolare, temperare. ‖ attenuare, contenere, frenare, mitigare. ↔ accrescere, aumentare, incrementare, [riferito a ira, collera, ecc.] alimentare. ■ moderarsi v. rifl. [tenersi lontano da eccessi, con la prep. in o assol.: m. nel bere; dovresti ... Leggi Tutto

quietare

Sinonimi e Contrari (2003)

quietare (lett. quetare) [dal lat. tardo quietare o quietari, der. di quietus "quieto"] (io quièto, o quèto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [porre in quiete: q. un tumulto, una sommossa] ≈ calmare, (tosc.) chetare, [...] (lett.) pacare, placare, sedare. ↑ reprimere, soffocare. ↔ alimentare, fomentare, provocare, sollevare, suscitare. 2. (estens.) [riferito a persona, far tornare alla tranquillità: q. un bambino che piange] ≈ acquietare, calmare, (lett., tosc.) ... Leggi Tutto

governante

Sinonimi e Contrari (2003)

governante [part. pres. di governare; come s. f., dal fr. gouvernante]. - ■ s. m. e f. [chi regge un popolo, chi è a capo del governo, spec. al plur.: le responsabilità dei g.] ≈ reggente, (lett.) reggitore. [...] g. un bambino; g. i buoi] ≈ accudire, assistere, curare, custodire, nutrire, occuparsi (di), [detto di fuoco e sim.] alimentare, [detto di piante] concimare. b. [prendersi cura dell'abitazione, del ménage familiare e sim.: g. la casa] ≈ amministrare ... Leggi Tutto

sostentare

Sinonimi e Contrari (2003)

sostentare (ant. sustentare) [dal lat. sustentare, forma intens. di sustinēre "sostenere"] (io sostènto, ecc.). - ■ v. tr. [procurare quanto è necessario alla vita, spec. il vitto: s. la famiglia] ≈ (non [...] com.) campare, mantenere, provvedere (a), [riferito all'organismo] alimentare, [riferito all'organismo] nutrire. ■ sostentarsi v. rifl. [procurarsi quanto è necessario per restare in vita, con la prep. con: l'associazione si sostenta con i ... Leggi Tutto

sostitutivo

Sinonimi e Contrari (2003)

sostitutivo [der. di sostituire]. - ■ agg. [che sostituisce, che vale a sostituire: la presente disposizione è s. di tutte le disposizioni precedenti] ≈ ‖ surrogatorio. ■ s. m. [sostanza, spec. alimentare, [...] usata per sostituirne un'altra simile più pregiata: un s. del caffè] ≈ surrogato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
RAZIONE ALIMENTARE
RAZIONE ALIMENTARE Carlò Foà . Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali