• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [23]
Alimentazione [19]
Medicina [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Chimica [1]

appianare

Sinonimi e Contrari (2003)

appianare [der. dell'agg. piano², col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. [rendere piano, liscio: a. una superficie] ≈ lisciare, livellare, pareggiare, spianare. ‖ levigare, piallare. 2. (fig.) [rimuovere un ostacolo, [...] una difficoltà e sim.: a. una lite] ≈ accomodare, comporre, dirimere, risolvere, sanare, sistemare. ↔ aggravare, complicare. ↑ alimentare, fomentare. ‖ provocare, suscitare. ■ appianarsi v. intr. pron. [avere una soluzione positiva: le cose si sono ... Leggi Tutto

spaghetto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spaghetto¹ /spa'get:o/ s. m. [dim. di spago¹, per la forma]. - (gastron.) [spec. al plur., pasta alimentare di forma cilindrica, lunga e sottile: un piatto di spaghetti al pomodoro] ≈ ‖ bavetta, bigolo, [...] bucatino, fettuccina, linguina, spaghettino, spaghetto alla chitarra, tagliatella, tagliolino, trenetta, vermicello, zita. ⇑ pasta. ● Espressioni: spaghetti house ≈ spaghetteria; spaghetti western ≈ western ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

covare

Sinonimi e Contrari (2003)

covare [lat. cubare "star coricato, giacere"] (io cóvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (zoot.) [tenere sotto di sé le uova per trasmettere loro il calore necessario allo sviluppo dell'embrione e alla nascita [...] 2. a. (fig.) [riferito a passione, rancore, vendetta e sim., sviluppare celatamente nell'animo: c. odio, risentimento] ≈ alimentare, maturare, meditare, nutrire. b. [organizzare di nascosto, detto di piano, progetto e sim.] ≈ architettare, preparare ... Leggi Tutto

artefare

Sinonimi e Contrari (2003)

artefare v. tr. [retroformazione da artefatto] (coniug. come fare, ma usato in pochissime forme), non com. - 1. [produrre un falso: a. un atto notarile] ≈ contraffare, falsificare. 2. [manipolare un prodotto [...] alimentare corrompendone la genuinità: a. la carne con l'aggiunta di estrogeni] ≈ adulterare, alterare, sofisticare. ... Leggi Tutto

spianare

Sinonimi e Contrari (2003)

spianare [lat. explanare "rendere piano" e fig. "chiarire", der. di planus, col pref. ex-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere piano un terreno e sim., eliminando ogni differenza di livello: s. il suolo] ≈ appianare, [...] radere al suolo, smantellare. ⇑ distruggere. ↔ costruire, edificare, erigere, innalzare, (fam.) tirare su. f. [con riferimento alla pasta alimentare, renderla piana e sottile con il matterello] ≈ stendere, tirare. 2. (fig.) a. [con riferimento a una ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ecologia Branche dell’ecologia - Autoecologia; biocenologia; biogeografia; demoecologia; ecologia aerea; ecologia animale; ecologia clinica o medicina ambientale; ecologia terrestre; ecologia [...] ; adattamento; aggregazione; agroecosistema; agrosistema; associazione vegetale; atmosfera; biocenosi; biosfera; biospazio; biotopo; catena alimentare; cella ecologica; demografia; ecoclima; ecoide; ecosfera; ecosistema; ecotipo; ecotono; edafismo ... Leggi Tutto

ravvivare

Sinonimi e Contrari (2003)

ravvivare [der. di avvivare, col pref. r(i)-]. - ■ v. tr. 1. a. (non com.) [restituire vitalità a qualcuno: r. un malato] ≈ corroborare, fortificare, rafforzare, rianimare, rinvigorire, rivitalizzare. [...] . 2. (fig.) a. [rendere più vivo, più forte un sentimento: r. la passione, l'odio] ≈ alimentare, attizzare, eccitare, fomentare, rattizzare, rinfocolare. ↔ attenuare, contenere, mitigare, moderare, (lett.) rattenere, smorzare, temperare. ↑ estinguere ... Leggi Tutto

spirito²

Sinonimi e Contrari (2003)

spirito² s. m. [dal lat. spiritus "esalazione, odore"]. - (chim.) [alcol, di uso alimentare, farmaceutico, ecc., ottenuto da sostanze zuccherine mediante fermentazione: ciliegie sotto s.] ≈ alcol (etilico). ... Leggi Tutto

imbeccare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbeccare v. tr. [der. di becco¹, col pref. in-¹] (io imbécco, tu imbécchi, ecc.). - 1. [introdurre il cibo nel becco a un uccellino] ≈ ‖ alimentare, pascere, pasturare. 2. (fig.) [suggerire a qualcuno [...] le cose da dire e sim.: i. i testimoni] ≈ dare l'imbeccata (a), imboccare, istruire ... Leggi Tutto

regia

Sinonimi e Contrari (2003)

regia /re'dʒia/ s. f. [dal fr. régie, der. di régir "reggere, amministrare", dal lat. regĕre "dirigere"]. - 1. (cinem., teatr.) [attività di chi cura l'allestimento di un'opera teatrale, cinematografica, [...] r. di vita] ≈ sistema, tenore, (fam.) treno (di vita). b. [modo di comportarsi nell'alimentazione: seguire un buon r. alimentare; r. ipocalorico, ipolipidico] ≈ dieta. ● Espressioni: mettersi a regime [rispettare restrizioni alimentari] ≈ mettersi a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
RAZIONE ALIMENTARE
RAZIONE ALIMENTARE Carlò Foà . Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali