• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [23]
Alimentazione [19]
Medicina [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Chimica [1]

dietetico

Sinonimi e Contrari (2003)

dietetico /dje'tɛtiko/ agg. [dal lat. tardo diaetetĭcus, gr. diaitētikós] (pl. m. -ci). - (med.) [che riguarda la dieta alimentare: prodotti d.] ≈ Ⓖ light. ‖ dimagrante. ... Leggi Tutto

rigurgito

Sinonimi e Contrari (2003)

rigurgito /ri'gurdʒito/ s. m. [der. di rigurgitare]. - 1. [con riferimento a un liquido e sim., il fuoriuscire dal luogo in cui è contenuto] ≈ fuoriuscita, riflusso, (non com.) straboccamento, traboccamento, [...] (non com.) trabocco. 2. [emissione dalla bocca di materiale alimentare non digerito o di secrezioni dell'esofago o dello stomaco] ≈ ‖ rigetto, vomito. 3. (fig.) a. [improvvisa e violenta manifestazione di sentimenti e sensazioni, di stati e moti ... Leggi Tutto

indole

Sinonimi e Contrari (2003)

indole /'indole/ s. f. [dal lat. indoles, comp. di indu (= in-) e tema di alĕre "alimentare"; propr., in origine, "accrescimento"]. - 1. [insieme di naturali inclinazioni che concorrono alla formazione [...] del carattere individuale: una persona d'i. mite, vivace; agire secondo la propria i.] ≈ animo, carattere, natura, temperamento. 2. (non com.) [di una cosa, l'insieme delle qualità o dei caratteri essenziali: ... Leggi Tutto

industria

Sinonimi e Contrari (2003)

industria /in'dustrja/ s. f. [dal lat. industria "attività, operosità"]. - 1. (lett.) a. [diligenza ingegnosa: l'ammirevole i. delle api] ≈ alacrità, assiduità, attività, impegno, ingegnosità, operosità, [...] di approfondimento Fabio Rossi industria. Finestra di approfondimento Tipi d’industria - Aeronautica; aerospaziale; alimentare; automobilistica; bellica, missilistica; cantieristica; chimica; culturale; dei filati, tessile; dei trasporti; delle ... Leggi Tutto

rinfocolare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinfocolare [der. del lat. foculare "attizzare" (der. di fovēre "riscaldare, favorire"), raccostato a fuoco, coi pref. r(i)- e in-¹] (io rinfòcolo, ecc.). - ■ v. tr. [rafforzare o far tornare l'ardore [...] di passioni, sentimenti e sim.: r. lo sdegno, la passione amorosa] ≈ accendere, alimentare, eccitare, ravvivare, riaccendere, ridestare, rinfervorare, rinfocolare, risvegliare, [spec. con riferimento a passioni o sentimenti negativi] attizzare, [spec ... Leggi Tutto

rintiepidire

Sinonimi e Contrari (2003)

rintiepidire [der. di intiepidire, col pref. r(i)-] (io rintiepidisco, tu rintiepidisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare tiepido qualcosa: il sole del mattino rintiepidiva l'aria] ≈ intiepidire, stiepidire. [...] , attenuare, indebolire, raffreddare, smorzare, svigorire. ↑ estinguere, reprimere, soffocare, sopire, spegnere. ↔ accendere, alimentare, rafforzare, ravvivare, rinfocolare, rinvigorire, vivificare. ↑ incendiare, infiammare. ■ v. intr. (aus. essere ... Leggi Tutto

rintuzzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rintuzzare /rintu'ts:are/ v. tr. [prob. der. (come il napol. tuzzare "cozzare") del lat. tundĕre "battere, pestare", coi pref. r(i)- e in-¹]. - 1. (non com.) [ribattere la punta, il taglio di qualcosa, [...] contenere, controllare, dominare, frenare, limitare, moderare, (lett.) rattenere, sopire, trattenere. ↔ liberare, scatenare, sfogare. ↓ alimentare, attizzare, istigare, rattizzare, ravvivare, rinfocolare. b. [reagire con prontezza a un assalto e sim ... Leggi Tutto

surgelare

Sinonimi e Contrari (2003)

surgelare v. tr. [der. di gelare, col pref. sur-; traduce (come il fr. surgeler) l'ingl. (to) deep-freeze] (io surgèlo, ecc.). - [sottoporre un prodotto alimentare a surgelamento] ≈ congelare. ↔ decongelare, [...] scongelare, sgelare, sghiacciare ... Leggi Tutto

surrogato

Sinonimi e Contrari (2003)

surrogato [part. pass. di surrogare]. - ■ agg. [che sostituisce o può sostituire qualcos'altro] ≈ succedaneo. ■ s. m. 1. [prodotto, spec. alimentare, che ne sostituisce un altro: l'orzo è un s. del caffè] [...] ≈ sostituto, succedaneo. 2. (fig.) [ciò che sostituisce un'altra cosa in modo incompleto, imperfetto] ≈ (fam.) brutta copia ... Leggi Tutto

distruggere

Sinonimi e Contrari (2003)

distruggere /di'strudʒ:ere/ [dal lat. destruĕre, der. di struĕre "innalzare, costruire", col pref. de-] (io distruggo, tu distruggi, ecc.; pass. rem. distrussi, distruggésti, ecc.; part. pass. distrutto]. [...] inutile] ≈ vanificare. ↔ valorizzare. b. [togliere completamente e definitivamente: d. la felicità, le speranze] ≈ infrangere, spegnere. ↔ alimentare, fomentare. c. [far cessare a poco a poco, ridurre in condizioni di estrema debolezza fisica o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Enciclopedia
RAZIONE ALIMENTARE
RAZIONE ALIMENTARE Carlò Foà . Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali