alimentare² [der. di alimento] (io aliménto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [provvedere di alimenti: a. un bambino] ≈ cibare, (fam.) fare mangiare, nutrire. ↑ rimpinzare, satollare, saziare, sfamare. ‖ pascere, [...] , fomentare, incrementare, promuovere, ravvivare, suscitare. ↔ attenuare, diminuire, raffreddare, reprimere, spegnere, tacitare. ■ alimentarsi v. rifl. 1. [provvedersi di alimenti, anche con la prep. di: a. correttamente; a. di latte, di frutta ...
Leggi Tutto
alimentazione /alimenta'tsjone/ s. f. [der. di alimentare²]. - 1. a. [somministrazione di alimenti] ≈ nutrimento, nutrizione. b. [ciò di cui ci si ciba] ≈ alimento, cibarie, cibo, (fam.) (roba da) mangiare, [...] tavola calda; tea-room; tinello; trattoria; wine-bar.
Altro - Appetito; anoressia; assimilazione; astinenza; avanzi o avanzo; bolo alimentare; brindisi, cin cin o prosit o salute; bulimia; buon appetito; caloria; carestia; carta o menù; chilo; chimo ...
Leggi Tutto
nutrire (ant. o lett. nudrire) [lat. nutrire] (io nutro, ecc.; non com. io nutrisco, tu nutrisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fornire a un organismo vivente le sostanze necessarie per consentirgli la vita] [...] lo sviluppo delle facoltà spirituali, intellettuali, morali, con mezzi idonei: n. la mente con lo studio] ≈ alimentare, arricchire, coltivare, educare, sviluppare. ‖ favorire, incentivare. b. [tenere vivo in sé un sentimento: n. affetto, odio ...
Leggi Tutto
cibare [dal lat. cibare, der. di cibus "cibo"]. - ■ v. tr. 1. [dar da mangiare a un essere vivente] ≈ alimentare, nutrire, sfamare. ↔ affamare. 2. (fig.) [provvedere di cose spirituali: c. qualcuno di [...] . ■ cibarsi v. rifl. 1. [consumare cibo allo scopo di mantenersi in vita, anche con la prep. di: c. di carne] ≈ alimentarsi, mangiare, nutrirsi. ‖ sostentarsi. ↔ digiunare. 2. (fig.) [provvedersi di cose spirituali, con la prep. di: c. di letteratura ...
Leggi Tutto
saziare /sa'tsjare/ [dal lat. satiare, der. di satis "abbastanza"] (io sàzio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [riempire di cibo fino a totale sazietà: s. un affamato] ≈ rimpinzare, (lett.) satollare, (ant.) saturare. [...] (o di) antipasti] ≈ (fam.) abbuffarsi, ingozzarsi, (fam.) rimpinzarsi, (lett.) satollarsi, (ant.) saturarsi, (pop.) stripparsi. ↓ alimentarsi, cibarsi, mangiare (ø), nutrirsi, rifocillarsi, ristorarsi, sfamarsi. ↔ [con uso assol.] digiunare. 2. (fig ...
Leggi Tutto
formaggio /for'madʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. formage, mod. fromage, dal lat. mediev. formaticum]. - (gastron.) [prodotto alimentare ottenuto dalla coagulazione del latte: f. vaccino] ≈ (fam.) cacio. ...
Leggi Tutto
marmellata s. f. [dal port. marmelada, der. dal lat. melimelum, gr. melímēlon "melo innestato su un cotogno"]. - 1. (gastron.) [prodotto alimentare ottenuto facendo cuocere e raffreddare la polpa, macinata [...] e zuccherata, di frutti vari: m. di ciliegie] ≈ composta, confettura, conserva (di frutta). ‖ gelatina. ● Espressioni: fig., fam., fare marmellata (di qualcosa o qualcuno) [colpire fino alla distruzione] ...
Leggi Tutto
affettato² s. m. [part. pass. di affettare²]. - [prodotto alimentare a base di carni suine insaccate] ≈ insaccato, (region.) salato, salume. ⇓ prosciutto, salame. ...
Leggi Tutto
gelatina s. f. [der. di gelare]. - 1. (chim.) [sostanza di vario tipo di consistenza semisolida e di aspetto translucido] ● Espressioni: gelatina reale → □. 2. [conserva alimentare zuccherata a base di [...] frutta] ≈ ‖ confettura, marmellata. 3. [prodotto cosmetico per fissare i capelli] ≈ [→ GEL (2)]. 4. (chim.) [tipo di esplosivo] ≈ plastico. ‖ dinamite, nitroglicerina. ⇑ esplosivo. □ gelatina reale [sostanza ...
Leggi Tutto
RAZIONE ALIMENTARE
Carlò Foà
. Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...