Meridionale, questione
GGuido Pescosolido
di Guido Pescosolido
Meridionale, questione
sommario: 1. Un problema antico, controverso e irrisolto. 2. Nord e Sud all'inizio del XX secolo. 3. Le strategie [...] potente fattore di aumento della disoccupazione e del lavoro nero. In tale contesto i margini per continuare ad alimentare flussi di finanziamento adeguati a sostenere il recupero di produzione e reddito del Mezzogiorno rispetto al Nord si ridussero ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] che assicurano il consenso si dimostra un problema cui non si sa o non si vuole porre rimedio, tanto più si alimentano un rigetto della formula politica liberale e un malcontento che può sfociare, come dimostrerà il fascismo, nell'adesione a un ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Introduzione
Mario Liverani
Introduzione
Il Vicino Oriente antico: le coordinate storiche
Con l'espressione 'Vicino Oriente antico' ci si riferisce a un insieme di ambiti culturali [...] Oriente possano essere considerati come un insieme statico: equivoco tanto più pericoloso in quanto andrebbe ad alimentare perduranti pregiudizi su un Vicino Oriente stagnante e incapace di evoluzione per sua dinamica interna, fecondato soltanto ...
Leggi Tutto
COLLEONI, Bartolomeo
Michael E. Mallett
Figlio di Paolo di Guidotto e di Riccadonna de' Valvassori da Medolago, nacque nel castello di Solza (Bergamo) probabilmente nel 1400.
La sua famiglia apparteneva [...] arrestò e fece giustiziare Ambrogio Vismara, uno dei suoi cancellieri, individuato come spia dello Sforza; ma ciò contribuì ad alimentare la animosità fra lui e Galeazzo Maria.
Tuttavia nel 1472 si presentò al C. una nuova opportunità di portare ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] l'ostilità dei ceti islamici tradizionalisti, peraltro contrari alla penetrazione culturale del marxismo, al punto di alimentare una diffusa guerriglia di massa e costringere il governo ad appoggiarsi maggiormente all'URSS.
Le tensioni interne ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] lavoro. Mancano, o sono molto limitate, le risorse per contrastare la povertà, per sostenere le famiglie numerose, per alimentare politiche efficaci di inserimento lavorativo o di formazione permanente, tanto più necessarie in una fase di accentuata ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] classe politica. La cronaca e il commento degli avvenimenti, condotto in una progressione serrata dai mass media, andò ad alimentare e a rivelare vieppiù quel dissenso già operante all’interno di sempre più ampi settori dell’opinione pubblica. I ...
Leggi Tutto
La preistoria
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Gli uomini più antichi del mondo
Com'erano fatti i nostri lontani progenitori, quelli che abitavano la Terra milioni di anni fa? Come vivevano, cosa mangiavano, [...] temporale un fulmine abbatte un albero e lo incendia. Grump raccoglie un ramo e lo porta dentro la caverna, deciso ad alimentare il fuoco perché non si spenga; infatti non sarebbe più in grado di riaccenderlo. Un mammut, Erman, in vena di scherzi ...
Leggi Tutto
Le riforme amministrative di Costantino
Hartwin Brandt
Costantino il Grande non è solo l’imperatore della svolta cristiana, ma anche l’originario promotore di riforme innovative in ambito monetario [...] ). I pagamenti riscossi in natura (annona) o in forma aderata servivano a provvedere all’esercito e ad alimentare gli impiegati civili. Compiti aggiuntivi, che ricadevano sotto le competenze dei prefetti pretoriani, riguardavano gli ambiti della ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] dei serbi e degli altri popoli balcanici, divenendo oggetto di una letteratura eroica che, riscoperta nell'Ottocento, alimentò lo sviluppo dei movimenti nazionali slavo-meridionali. Di fatto, per tutti i serbi l'unico elemento di conservazione ...
Leggi Tutto
alimentare1
alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante a., che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ortensi, piante da frutta, e in...
alimentare2
alimentare2 v. tr. [der. di alimento] (io aliménto, ecc.). – 1. Provvedere degli alimenti necessarî, nutrire: a. la famiglia, a. i figli; a. il bambino con (o di) latte artificiale; rifornire di viveri: a. la città; nel rifl.,...