gelatina s. f. [der. di gelare]. - 1. (chim.) [sostanza di vario tipo di consistenza semisolida e di aspetto translucido] ● Espressioni: gelatina reale → □. 2. [conserva alimentare zuccherata a base di [...] frutta] ≈ ‖ confettura, marmellata. 3. [prodotto cosmetico per fissare i capelli] ≈ [→ GEL (2)]. 4. (chim.) [tipo di esplosivo] ≈ plastico. ‖ dinamite, nitroglicerina. ⇑ esplosivo. □ gelatina reale [sostanza ...
Leggi Tutto
pummarola /pum:a'rɔla/ (o pommarola) s. f. [alteraz. dial. di pomodoro], region. - 1. [frutto di una delle solanacee destinato a uso alimentare] ≈ (region.) pomatica, (region.) pomidoro, Ⓣ (bot.) pomodoro, [...] (region.) tomatica. 2. (gastron.) [condimento per i primi piatti: maccheroni con la p.] ≈ pomodoro, salsa, sugo, [con carne sbriciolata] ragù ...
Leggi Tutto
spaghetto¹ /spa'get:o/ s. m. [dim. di spago¹, per la forma]. - (gastron.) [spec. al plur., pasta alimentare di forma cilindrica, lunga e sottile: un piatto di spaghetti al pomodoro] ≈ ‖ bavetta, bigolo, [...] bucatino, fettuccina, linguina, spaghettino, spaghetto alla chitarra, tagliatella, tagliolino, trenetta, vermicello, zita. ⇑ pasta. ● Espressioni: spaghetti house ≈ spaghetteria; spaghetti western ≈ western ...
Leggi Tutto
avaria /ava'ria/ s. f. [prob. der. dell'arabo awār "danno"]. - 1. (mecc.) [danno di vario genere che impedisce il normale funzionamento di una nave, di un aereo, di un impianto, ecc.: avere un'a.] ≈ guasto, [...] panne. ⇑ danneggiamento. ▲ Locuz. prep.: in avaria ≈ in panne. 2. (estens.) [danno subìto da una merce, spec. di tipo alimentare] ≈ alterazione, deterioramento. ⇑ danneggiamento. ...
Leggi Tutto
olio /'ɔljo/ s. m. [lat. ŏleum, dal gr. élaion]. - 1. a. [sostanza liquida, untuosa, insolubile in acqua, di varia origine e composizione: o. di fegato di merluzzo]. b. [sostanza derivante dalla pressatura [...] delle olive, di semi e d'altro, usata come grasso di cottura alimentare e come condimento] ≈ ‖ burro, margarina. ⇓ olio d'oliva, olio di semi. ● Espressioni: liscio come l'olio [spec. di mare, senza onde] ≈ calmo, piatto. ↔ agitato. ↑ burrascoso, ...
Leggi Tutto
stravecchio /stra'vɛk:jo/ agg. [der. di vecchio, col pref. stra-]. - 1. [spec. di prodotto alimentare, sottoposto a invecchiamento: vino, formaggio s.] ≈ ↓ invecchiato, maturo, stagionato, vecchio. ↔ fresco, [...] nuovo, [di vino] novello. 2. [molto vecchio: un cappello s.; queste sono notizie ormai vecchie e s.] ≈ antidiluviano, antiquato. ↔ attuale, recente, nuovo (di zecca), [di notizia, evento e sim.] fresco ...
Leggi Tutto
industria /in'dustrja/ s. f. [dal lat. industria "attività, operosità"]. - 1. (lett.) a. [diligenza ingegnosa: l'ammirevole i. delle api] ≈ alacrità, assiduità, attività, impegno, ingegnosità, operosità, [...] di approfondimento
Fabio Rossi
industria. Finestra di approfondimento
Tipi d’industria - Aeronautica; aerospaziale; alimentare; automobilistica; bellica, missilistica; cantieristica; chimica; culturale; dei filati, tessile; dei trasporti; delle ...
Leggi Tutto
tagliatella /taʎa'tɛl:a/ s. f. [der. di tagliare, tagliato]. - (gastron.) [spec. al plur., pasta alimentare in strisce larghe, solitamente all'uovo] ≈ (region.) fettuccina, pappardella. ‖ tagliolino. ⇑ [...] pasta all'uovo ...
Leggi Tutto
taglierino s. m. [der. di tagliare]. - 1. (gastron.) [spec. al plur., pasta alimentare in strisce sottilissime, solitamente all'uovo] ≈ [→ TAGLIOLINO]. 2. (tecn.) [piccolo arnese per disegnatori o grafici, [...] adoperato per tagliare o rifilare fogli] ≈ [→ TAGLIERI -NA (2)] ...
Leggi Tutto
tagliolino s. m. (o tagliolina s. f.) [der. di tagliare], region. - (gastron.) [spec. al plur., pasta alimentare in strisce sottilissime, solitamente all'uovo] ≈ taglierino. ‖ tagliatella. ⇑ pasta all'uovo. ...
Leggi Tutto
RAZIONE ALIMENTARE
Carlò Foà
. Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...