Sigla dell’Imposta sul reddito delle società, imposta sul reddito di società, enti e altre organizzazioni (diverse dalle società di persone), che ha sostituito l’imposta sul reddito delle persone giuridiche [...] . 117-129 t.u.i.r.); del consolidato fiscale mondiale (art. 130-142 t.u.i.r.). L’IRES è un’imposta periodica e di tipo proporzionale (l’ammontare si determina applicando alla base imponibile un’aliquota fissa). La tassazione del reddito prodotto da ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] in forma d'impresa. Sfortunatamente né la legge fiscale né il codice civile forniscono una definizione di organizzazione con l'avvicinarsi al r. di equilibrio, mentre con l'aliquota progressiva il tasso marginale tende a crescere col crescere del r. ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] tradizionali antagonismi fra le varie tribù israelitiche, aggravati dal fiscalismo del governo salomonico: la minor parte del popolo - cioè nei singoli anni, si deduce immediatamente che un'aliquota fortissima di tali immigrati è pur sempre data da ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE
Jacopo TIVARONI
Anna Maria RATTI
TASSE Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini d'uno stato, [...] redditi mobiliari e combattendo energicamente le evasioni fiscali. Con analoghi principî fu condotta anche la 8% per la categoria D e del 4% per le mercedi operaie. L'aliquota sui redditi agrarî (cui fu estesa nel 1923 l'imposta di ricchezza mobile) ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] con qualche variazione di rilievo. Così, essi hanno aumentato notevolmente l'aliquota delle merci imbarcate, dal 32,8% del totale nel 1975 al non pochi elementi negativi, quali l'evasione fiscale e la mancata osservanza della normativa sulla sicurezza ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] piuttosto banali e casuali, soprattutto il desiderio di evasione fiscale, è diventato poi estremamente complesso, e da solo meriterebbe noli tra il 1960 e il 1970, con un'aliquota molto bassa dei disarmi, le costruzioni navali sono andate crescendo ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] 15). Per il primo periodo di applicazione dell'IVA sono previste aliquote variabili dall'1 al 3% per generi alimentari di prima necessità di natura formale, imposto per motivi di cautela fiscale, è costituito dall'obbligo di emissione di un documento ...
Leggi Tutto
FISCO.
Augusto Fantozzi
Giuseppe Marini
– I principali interventi. Abuso del diritto. Garanzie del contribuente. La frammentarietà della legislazione. Rapporti internazionali. La legge delega del 2014. [...] sono sottratti a tale prelievo e colpiti in capo all’imprenditore o al socio con aliquota progressiva. La norma ha la funzione di equiparare il carico fiscale dell’impresa quale che sia la forma giuridica in cui è esercitata. Prevede inoltre regimi ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONI E DONAZIONI, Imposta sulle
Franco Gallo
Con la riforma tributaria la disciplina dell'imposta sulle s. e d. è stata riunita in un unico testo legislativo - il d.r.R. 26 ott. 1972, n. 637 [...] di eredità, ai legati e alle donazioni. La prima scala di aliquote, che si applica a tutte le s., è caratterizzata da un immobiliari tra parenti in linea retta, che si presumono, agli effetti fiscali, donazioni (art. 25, d.P.R. 26 ottobre 1972, ...
Leggi Tutto
IMPOSTE e TASSE
Sergio STEVE
. Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722). - Tra il 1938-39 e il 1942-43 le entrate tributarie dello stato italiano aumentarono da 23,2 a 37,2 miliardi. [...] . legisl. luog. 25 maggio 1945, n. 301, ridusse l'aliquota della sovrimposta di negoziazione sui titoli azionarî, successivamente abolita con r. decr. legisl. 14 maggio 1946, n. 420.
La politica fiscale diretta a comprimere l'attività e i prezzi nel ...
Leggi Tutto
aliquota etica
loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere versato dai percettori di...
concorrenza fiscale
loc. s.le f. Capacità di un sistema fiscale di incentivare la produzione di reddito e gli investimenti, mediante il ricorso alla differenziazione territoriale e all’introduzione di meccanismi di sgravio parziale delle imposte....