Compensi amministratori di società: novità IRES
Giuseppe Nicastro
L’art. 95, co. 5, d.P.R. 22.12.1986, n. 917 prevede che i compensi corrisposti agli amministratori delle società di capitali e delle [...] poteva trovare fondamento né nella qualificazione del comportamento in termini di elusione fiscale, ai sensi dell’art. 37 bis d.P.R. 29.9 di vantaggi fiscali, salvi i casi in cui il reddito dell’amministratore sia soggetto a un’aliquota inferiore a ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Francesco
Angelo Ventura
Nato nel 1458 da Alvise, procuratore di San Marco, e da Cecilia di Francesco da Canal, apparteneva a una delle maggiori famiglie del patriziato veneziano. Una malformazione [...] di mediocre condizione, volevano imporre una nuova aliquota ai maggiori contribuenti allibrati per oltre 70 ducati sembra aver assunto il B. in altra discussione su nuove misure fiscali, conclusasi in Senato il 1º marzo 1515.
Nelle scelte più ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. L'Ace
Emiliano D’Alfonso
Imposte diretteL’Ace
Con l’acronimo Ace si individua un istituto che permette a taluni soggetti passivi dell’Ires, nonché ai soggetti Irpef in contabilità ordinaria [...] di natura sistematica, intendendo equiparare, sotto il profilo fiscale, il ricorso al capitale proprio e l’indebitamento. proprio. La Dit consentiva invece di tassare con un’aliquota ridotta la parte del reddito imputabile idealmente all’uso del ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA di Benvenuto
Roberto Abbondanza
Notaio folignate, è l'autore della più antica fonte cronistica della storia della sua città. Nell'Archivio com. di Foligno (oggi nella locale Sez. di Archivio [...] originale più antico conservatoci di Bonaventura che abbiamo sopra ricordato.
Il manoscritto contiene diverse materie: 1) nota delle aliquote di imposizione fiscale stabilite dal Comune di Foligno dal 1306 al 1346 (cc. 1-4); 2) elenco dei podestà di ...
Leggi Tutto
imposta
Paola Maiorano
Caratteristiche e finalità delle imposte
L’imposta non è connessa a una specifica prestazione da parte della pubblica amministrazione e in tal senso si differenzia dalla tassa [...] periodi di inflazione, al fenomeno del fiscal drag (➔ drenaggio fiscale). Il sistema di imposizione diretta progressivo cui l’imposta viene applicata e commisurata, e l’aliquota, stabilisce al tempo stesso le norme relative all’accertamento del ...
Leggi Tutto
evasione fiscale
Paola Maiorano
Comportamento in violazione della legge nel campo delle imposte, delle tasse, dei contributi. Nell’e. f. rientrano tutti quei metodi illegali atti a ridurre o eliminare [...] ricavi (simulazione di passività fittizie). L’evasione in relazione alle aliquotefiscali (➔ aliquota), invece, ha come presupposto un sistema fiscale che prevede aliquote diverse per tipologia di reddito: il reddito imponibile viene dichiarato per ...
Leggi Tutto
finanza pubblica locale
Luca Maria Petrone
Disciplina delle risorse proprie e derivate degli enti locali (Comuni, Province, Città metropolitane, Unione dei Comuni, Comunità montane e Comunità isolane), [...] Stato (per es. l’addizionale comunale e regionale IRFEF), nell’addizionale l’ente può decidere l’aliquota da applicare sul gettito fiscale erariale del tributo.
Nella compartecipazione dell’ente a imposte nazionali o regionali, sia la base imponibile ...
Leggi Tutto
VILIA
Tommaso Indelli
(Vila, Ούἰλας, Wilia). – Nacque in data imprecisata, verso la fine del V o agli inizi del VI secolo d.C.
Di stirpe germanica, ufficiale del goto Teoderico (493-526), è menzionato [...] Nella seconda lettera, datata 526-527, in vista della prossima indizione fiscale e, quindi, del censimento, Vilia è invitato da Cassiodoro a incrementare di 50 solidi aurei l’aliquota dell’imposta annuale (annona) rispetto ai 210 solidi già percepiti ...
Leggi Tutto
DIT (Dual Income Tax)
Gianpaolo Crudo
DIT (Dual Income Tax) Imposta sul reddito delle società, che discrimina i profitti realizzati dalle imprese a seconda della redditività degli investimenti. La [...] , 162° co., della l. 662/1996. Il beneficio fiscale, infatti, era riconosciuto alle sole imprese che avessero incrementato il depotenziata, contraendo la soglia del CRO, diminuendo l’aliquota ordinaria IRPEG dal 37 al 34% e abrogando i ...
Leggi Tutto
base imponibile
Valore su cui viene applicata l’aliquota per calcolare l’imposta. Si tratta di un’operazione tecnica, i cui limiti sono fissati dalla legge, che stabilisce i criteri di valutazione del [...] da una serie di operazioni: per le imposte dirette si determina con l’applicazione al reddito delle deduzioni (➔) e riduzioni fiscali, per le imposte indirette la metodologia di calcolo varia in base al tributo.
Base imponibile e IRPEF
Nel caso dell ...
Leggi Tutto
aliquota etica
loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere versato dai percettori di...
concorrenza fiscale
loc. s.le f. Capacità di un sistema fiscale di incentivare la produzione di reddito e gli investimenti, mediante il ricorso alla differenziazione territoriale e all’introduzione di meccanismi di sgravio parziale delle imposte....