• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Diritto [84]
Diritto tributario [56]
Economia [51]
Storia [16]
Geografia [11]
Finanza e imposte [12]
Diritto del lavoro [13]
Temi generali [9]
Biografie [8]
Geografia umana ed economica [6]

COMPETITIVITA DEI SISTEMI FISCALI

XXI Secolo (2009)

Competitività dei sistemi fiscali Vieri Ceriani Con il termine competizione fiscale (o concorrenza fiscale) si indicano comportamenti, sia di azione sia di reazione, posti in atto da pubbliche autorità [...] cioè da un tasso di rendimento superiore al costo del capitale, è influenzata dall’aliquota fiscale effettiva media; l’aliquota marginale effettiva incide invece sulla dimensione dell’investimento. All’aumentare della profittabilità dell’investimento ... Leggi Tutto

Lavoro agile

Diritto on line (2018)

Marco Ferraresi Abstract Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] , redditività, qualità, efficienza ed innovazione» dell’azienda, cui è ricollegabile il premio di risultato ad aliquota fiscale agevolata, sulla base delle previsioni dei contratti collettivi di secondo livello (incentivo “stabilizzato” dall’art ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

lavoro agile

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

lavoro agile loc. s.le m. Flessibilità prevista dalla legge all’interno di un rapporto di lavoro subordinato, finalizzata a incrementare la produttività e a facilitare il lavoratore nelle sue esigenze personali. • «Bisogna pensare al telelavoro o a quello che definisco il “lavoro agile”: istituire, ove possibile, alcuni giorni settimanali di attività da casa. E poi organizzare il “car pooling” in ... Leggi Tutto

leva

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

leva Giovanna Nicodano Strumento che amplifica la redditività dell’investimento, così come in fisica la l. moltiplica la forza. Misurazione della leva finanziaria (o leverage) La l. finanziaria si [...] di 3 fattori, tutti presenti negli USA, prima della crisi. Da un lato, gli interessi sono deducibili dalle imposte; se l’aliquota fiscale è pari al 30%, il debito conviene rispetto a fonti finanziarie alternative, anche se è del 30% più costoso. I ... Leggi Tutto

gettito

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

gettito Insieme delle risorse di cui può disporre uno Stato, o più in generale la pubblica amministrazione inclusiva di Regioni e Comuni, introitate dalle operazioni di prelievo effettuate tramite tasse [...] rapporto di obbligazione tributaria sono: il soggetto attivo, il soggetto passivo, l’oggetto da tassare e l’aliquota fiscale. Il soggetto attivo è la pubblica amministrazione, che provvede all’applicazione concreta dell’imposta. Il soggetto passivo ... Leggi Tutto

leva finanziaria

Lessico del XXI Secolo (2013)

leva finanziaria lèva finanziària locuz. sost. f. – La l. f. (o leverage) è uno strumento utilizzato per amplificare la redditività degli investimenti, che si utilizza ricorrendo al debito, oppure investendo [...] fattori, tutti presenti negli Stati Uniti prima della crisi. Da un lato, gli interessi sono deducibili dalle imposte; se l’aliquota fiscale è pari al 30%, il debito conviene rispetto a fonti finanziarie alternative, anche se è del 30% più costoso. I ... Leggi Tutto

thin capitalization

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

thin capitalization Giovanna Nicodano Regolamentazione, presente in diversi Paesi, fra cui Australia, Cina, Germania, Paesi Bassi, Regno Unito e Stati Uniti, che limita la deducibilità degli interessi [...] società controllate per abbattere il peso delle imposte. Questa operazione tanto più conviene fiscalmente quanto maggiore è l’aliquota fiscale della sussidiaria rispetto a quella della capogruppo; è quindi ampiamente praticata dalle multinazionali ... Leggi Tutto

assorbimento, approccio dell'

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

assorbimento, approccio dell' assorbimento, approccio dell’  Uno dei 3 schemi analitici, insieme all’approccio delle elasticità e a quello monetario, elaborati dalla teoria economica negli anni 1960 [...] G)=Y−A. Indicando con c, m e t rispettivamente la propensione a consumare rispetto al reddito disponibile, quella a importare e l’aliquota fiscale sul reddito, ossia ponendo C=c(1−t)Y e M=mY, e indicando con x l’effetto diretto di una data variazione ... Leggi Tutto

sottocapitalizzazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sottocapitalizzazione Situazione di carenza di mezzi propri di un’impresa rispetto al livello necessario per perseguire in maniera ottimale gli obiettivi aziendali. Le risorse finanziarie di un’azienda [...] reddito imponibile, abbattendo l’utile e quindi le imposte sul reddito d’impresa sul quale grava un’aliquota fiscale molto elevata. Comportamenti opportunistici piuttosto diffusi sono quelli che si traducono nell’introduzione di risorse finanziarie ... Leggi Tutto

Buffett, Edward Warren

Lessico del XXI Secolo (2012)

Buffett, Edward Warren Buffett, Edward Warren. – Imprenditore ed economista statunitense (n. Omaha, NE, 1930). Laureatosi in business administration alla Columbia business school, ha creato il fondo [...] alla Bill & Melinda Gates foundation. È sostenitore dell’incremento della tassazione per redditi più elevati, la Buffett rule, che consentirebbe di riportare l'aliquota fiscale dei più ricchi ai livelli dei primi anni Novanta del secolo scorso. ... Leggi Tutto
TAGS: BERKSHIRE HATHAWAY – ALIQUOTA FISCALE – RIASSICURAZIONE – OMAHA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
aliquota etica
aliquota etica loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere versato dai percettori di...
concorrenza fiscale
concorrenza fiscale loc. s.le f. Capacità di un sistema fiscale di incentivare la produzione di reddito e gli investimenti, mediante il ricorso alla differenziazione territoriale e all’introduzione di meccanismi di sgravio parziale delle imposte....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali