deduzione
Sottrazione di un determinato importo dal reddito complessivo, allo scopo di ridurre la base imponibile (➔) ai fini dell’imposizione diretta. Attraverso tale meccanismo il contribuente abbassa [...] contribuente. Il risparmio di imposta è pari al prodotto tra la d. spettante e l’aliquota marginale; quindi, a parità di ammontare della d., il beneficio fiscale risulta maggiore per i contribuenti con reddito più elevato che scontano una maggiore ...
Leggi Tutto
IRE (Imposta sul Reddito)
IRE (Imposta sul Reddito) Tributo introdotto dalla l. 311/2004 (Finanziaria 2005) per sostituire l’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (➔ IRPEF). In base alla l. 80/2003, [...] per la riforma del sistema fiscale statale, era necessario semplificare la normativa fiscale, articolando il prelievo su 5 il sistema di prelievo personale e a tale scopo si fissavano due sole aliquote, al 23% per i redditi sino a 100.000 euro e ...
Leggi Tutto
scudante
p. pres. e s. m. e f. In senso figurato, chi copre con uno scudo, mette al riparo; con particolare riferimento a chi fa rientrare capitali detenuti all’estero.
• Il nostro imprenditore è determinato [...] subito il solerte funzionario sfodera l’argomento principe: lo scudo fiscale fatto da San Marino non ha la garanzia dell’anonimato. mano, 700 milioni di euro in più con l’attuale aliquota. Pochi dubbi invece sul fatto che se lo scudante è deceduto ...
Leggi Tutto
flat tax
loc. s.le f. inv. Imposta ad aliquota fissa: sistema fiscale, basato sul criterio della proporzionalità dell’aliquota e non su quello della sua progressività, ideato dall’economista statunitense [...] di intervento sono molte (da vincoli costituzionali sui limiti di spesa e di tassazione, al superamento del dogma moderno della fiscalità progressiva a favore di un modello proporzionale o di flat tax), ma per farlo, la politica deve riprendersi il ...
Leggi Tutto
tassa piatta
loc. s.le f. Imposta ad aliquota fissa: sistema fiscale basato sul criterio della proporzionalità dell’aliquota e non su quello della sua progressività, ideato dall’economista statunitense [...] dalla storia delle gabelle [...] Per dimostrare che una «tassa piatta» (bassa) non è un’utopia, tanto che è applicata in aliquote e forme diverse in 37 Paesi nel mondo (compresi 7 dell’Ue, ultima la Spagna). (Cesare Zapperi, Corriere della sera, 15 ...
Leggi Tutto
Tobin tax
Tassa sulle transazioni monetarie internazionali, proposta nel 1972, dopo la fine del sistema di Bretton Woods (➔), ed enunciata nel 1978 dall’economista statunitense J. Tobin (➔) nel saggio A [...] dello 0,1% sul valore delle transazioni di azioni e obbligazioni e di un’aliquota dello 0,01% sulle transazioni di strumenti finanziari derivati, con conseguente gettito fiscale che potrebbe ammontare a circa 54 miliardi di euro l’anno e che, agli ...
Leggi Tutto
monofase
Modalità di applicazione di un’imposta generale sugli scambi. Viene apposta a beni e servizi solo a un determinato stadio del processo produttivo-distributivo (per es., al momento dell’uscita [...] del bene oggetto di tassazione, è indifferente in quale fase sia fatta valere l’imposta, mentre, a parità di aliquota, l’onere fiscale è più elevato se essa è dovuta al momento della vendita al dettaglio, essendo la base imponibile (➔) maggiore. Con ...
Leggi Tutto
Iri
s. f. inv. Acronimo di Imposta sul reddito impren-ditoriale.
• Solo due scelte: si prendono gli utili, e allora vengono tassati nel modello Unico secondo le aliquote Irpef esistenti (dal 23 al 43% [...] gli investimenti, e vengono tassati al 27% secondo l’aliquota del reddito di impresa (l’attuale Ires che [Mario] 1, Prima pagina) • non ha trovato attuazione nella delega fiscale il nuovo sistema di tassazione degli imprenditori individuali, perché l’ ...
Leggi Tutto
addizionale
Onere fiscale aggiuntivo. Particolare tipo di prelievo consistente nell’applicazione di un’aliquota all’imponibile di un’imposta cui va a sommarsi. Storicamente, l’a. permetteva di fronteggiare [...] derivante dall’istituzione di a. è utilizzato per finanziare gli enti locali. Allo scopo di avviare il decentramento fiscale finalizzato alla trasformazione in senso federale dello Stato e di attuare l’impatto sugli enti locali del decentramento ...
Leggi Tutto
Robin Hood tax
Denominazione giornalistica della maggiorazione dell’aliquota dell’IRES (➔) a carico delle imprese operanti nei settori energetici che abbiano conseguito fatturati e redditi superiori [...] a determinate soglie fissate per legge. Tale maggioranza è stata introdotta nella legislazione fiscale nazionale nel giugno 2008, con la previsione di applicazione nello stesso periodo di imposta 2008, con lo scopo di tassare gli extraprofitti delle ...
Leggi Tutto
aliquota etica
loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere versato dai percettori di...
concorrenza fiscale
loc. s.le f. Capacità di un sistema fiscale di incentivare la produzione di reddito e gli investimenti, mediante il ricorso alla differenziazione territoriale e all’introduzione di meccanismi di sgravio parziale delle imposte....