PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] nel consumo mondiale dei prodotti petroliferi è sensibilmente diminuita: l'aliquota d'incidenza relativa al totale mondiale è passata dal 48, ai paesi membri dell'OPEC di accrescere il prelievo fiscale, dato che esso si commisura ai prezzi di listino ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...]
Nel 1970 l'agricoltura occupava il 34% della popolazione attiva: aliquota leggermente superiore a quella fissata dal Plan de Desarollo Economico y frequentemente e con maggior efficacia di quella fiscale; tuttavia, non essendo il mercato monetario ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] il deficit pubblico hanno riguardato l'aumento temporaneo dell'aliquota sui profitti societari, l'innalzamento delle imposte sui settimana di lavoro a 35 ore, di riduzione dei privilegi fiscali per le imprese e i redditi da capitale. In vista delle ...
Leggi Tutto
Finanza, in senso lato, può dirsi il modo in cui lo stato-nazione utilizza la propria potenza di lavoro umana e strumentale. Potenza di lavoro che può essere utilizzata in combinazioni umane-strumentali, [...] Con i nuovi ideali e le nuove costituzioni cessano i privilegi fiscali, l'assolutismo sovrano in tema di finanza e la confusione tra stipendî e pensioni), tassati in origine con la stessa aliquota, poi con aliquote diverse. L'imposta, a poco a poco e ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] km) fra quelle dei Paesi dell'Unione Europea, e anche l'aliquota del movimento merci su ferrovia non supera il 10% del totale.
2006, ed è stato avviato un processo di decentramento fiscale che ha portato ad attribuire alle autorità locali maggiori ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] l'organizzazione e lo ha fatto oggetto di un m. fiscale.
L'ordinamento del lotto pubblico fa capo, a livello centrale di abilità e sui concorsi pronostici.
L'imposta unica è dovuta con l'aliquota del 26,80% (così determinata con l. 18 nov. 1973, n. ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] una base imponibile unica, assoggettata ad aliquota progressiva. In questo contesto, trovano collocazione la relativa disciplina, benché informata essenzialmente a esigenze di ordine fiscale, non ignorava l'anzidetta finalità, come appare chiaro dall' ...
Leggi Tutto
SOLONE (Σόλων, Solo)
Gaetano De Sanctis.
Legislatore ateniese, figlio di Execestide, di famiglia nobile e sufficientemente agiata, sebbene non tra le più ricche, S. nacque in Atene probabilmente fra [...] allo stato in caso di bisogno i teti e tassò per un'aliquota del loro timema i cavalieri e gli zeugiti; ma perché i maggiori i τέλη, come furono dette dal loro carattere fiscale), quella dei pentacosiomedimni (πεντακοσιομέδιμνοι, sottinteso ἱππεῖς), ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] grandi laghi artificiali sul Dnipro (Dnepr), e una consistente aliquota deriva da cinque centrali nucleari, tra cui la famigerata - dalla privatizzazione alla riforma agraria, alla legge fiscale - considerate alla stregua di una minaccia nei ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA.
Silvia Lilli
Riccardo Mario Cucciolla
Livio Sacchi
Massimo Tria
Francesco Pitassio
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. [...] parte grazie agli investimenti diretti stranieri, attirati da una forza lavoro qualificata e da una legge fiscale che nel 2004 ha introdotto un’aliquota fissa al 19% per le persone fisiche e per le imprese (abbandonata nel 2012 per il contenimento ...
Leggi Tutto
aliquota etica
loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere versato dai percettori di...
concorrenza fiscale
loc. s.le f. Capacità di un sistema fiscale di incentivare la produzione di reddito e gli investimenti, mediante il ricorso alla differenziazione territoriale e all’introduzione di meccanismi di sgravio parziale delle imposte....