Simone Cociani
Abstract
L’IRAP, introdotta anche con lo scopo di accordare una maggiore autonomia finanziaria e tributaria alle regioni, si caratterizza per un oggetto del tributo senza dubbio peculiare. [...] in attuazione della legge delega 5.5.2009, n. 42 sul federalismo fiscale – all’art. 5 impone altresì di rispettare i vincoli di coordinamento , sia in aumento che in diminuzione, la predetta aliquota fino ad un massimo dell’1%. Ancora, come pure ...
Leggi Tutto
Imposta sul reddito di impresa
Federico Rasi
L’imposta sul reddito di impresa (IRI) è una forma di prelievo con la quale il legislatore cerca di riscattare precedenti insuccessi e porta con sé forti [...] complessivo dell’imprenditore stesso o dei soci, la sua conseguente soggezione ad IRPEF secondo le relative aliquote e l’irrilevanza fiscale dei dividendi successivamente distribuiti (nel prosieguo, cd. caso 1); uno opzionale che dispone l’avulsione ...
Leggi Tutto
IVA, concordato preventivo e transazione fiscale
Paola Vella
L’intersezione di due discipline speciali – come quelle della fiscalità e della concorsualità – pone il problema di quale specialità debba [...] – dazi doganali, contributi zucchero e quarta risorsa (aliquota del RNL degli Stati membri) – che dal 2012 in Giur. comm., 2010, 531. Stasi, E., Obbligatorietà o facoltatività della transazione fiscale, in Fall., 2011, 85 ss..
8 Cass., S.U., 6.9.1990 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] contribuenti di quantificare la base imponibile, applicare l’aliquota e versare il quantum dovuto. Questa attività riveste Poste italiane spa.
Va menzionato, infine, il cd. “conto fiscale”. Tale conto è previsto per i soggetti titolari di partita Iva ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] economica, alcuni di quei Paesi (Repubblica Ceca e Slovacchia, per esempio) hanno abbandonato il modello forfetario introducendo altre aliquotefiscali. Se dunque non è così pacifico che in generale un sistema di Flat tax implichi una maggiore equità ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Si analizzano la nascita e l’evoluzione del principio del consenso al tributo nell’ordinamento italiano, fino alla codificazione, a livello costituzionale, nella riserva [...] le “sovrapposizioni” dello Stato sulle basi imponibili e sulle aliquote dei tributi degli enti locali, sui tributi propri derivati I “tributi propri” delle regioni nella legge delega sul federalismo fiscale, in Dir. prat. trib., 2010, 396 ss.).
In ...
Leggi Tutto
Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo viene analizzata la disciplina del conferimento di azienda ponendo in luce come, ai fini dell’imposizione sui redditi, tale negozio giuridico sia assoggettato [...] in tale eventualità, il contribuente debba corrispondere l’imposta ad aliquota ordinaria (o per i crediti nella misura del 20%) dei cespiti possano dare luogo al recapture dei benefici fiscali medio tempore fruiti è l’inizio dell’esercizio in cui ...
Leggi Tutto
Simone Ghinassi
Abstract
Viene analizzato il tema della tassazione delle liberalità indirette nell’ambito dell’imposizione indiretta. Premesso un excursus sull’evoluzione normativa, viene esaminata la [...] 26.4.1986, n. 131, potrà beneficiare delle ordinarie aliquote, fissate in base al rapporto di coniugio, parentela o affinità e riforme, Milano, 2001; Fedele, A., Il regime fiscale di successioni e liberalità, in Trattato breve sulle successioni e ...
Leggi Tutto
Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo si analizza il regime fiscale della principale operazione di ordine realizzativo prevista dall’ordinamento. L’analisi verte in particolare modo sulla ipotesi [...] azienda ovvero di partecipazioni rileva il regime fiscale disposto dal testo unico, anche ove dalla Poiché, infatti, il tributo di registro è applicato con differenti aliquote a seconda della natura dei beni oggetto di trasferimento, tale ...
Leggi Tutto
Novità in tema di federalismo municipale
Andrea Giovanardi
L’anno 2013 si caratterizza per vari interventi in materia di fiscalità municipale, i quali, tuttavia, ruotano tutti intorno alla vicenda ben [...] fuoco;
ix) la riduzione dal 19 al 15 per cento dell’aliquota della cedolare secca per contratti a canone concordato.
Da ultimo, è del 2011, in attuazione della l. delega in materia di federalismo fiscale (l. n. 42/2009), è stato approvato il d.lgs ...
Leggi Tutto
aliquota etica
loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere versato dai percettori di...
concorrenza fiscale
loc. s.le f. Capacità di un sistema fiscale di incentivare la produzione di reddito e gli investimenti, mediante il ricorso alla differenziazione territoriale e all’introduzione di meccanismi di sgravio parziale delle imposte....