sovvenzione
Complesso delle erogazioni elargite dallo Stato e dagli enti pubblici a imprese private senza una controprestazione economica e/o l’obbligo di restituzione, sulla base di apposite norme, [...] mercato nell’acquisto di beni e servizi, oppure vendendo a prezzi più bassi o garantendo agevolazioni (per es. aliquote ridotte, differimento dell’imposizione) o esenzioni fiscali e contributive (queste ultime due forme rientrano nella categoria nota ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] erano schierate come segue: Val d’Aosta-Val di Tenda (Littorio e Monte Rosa), Alassio-Voltri (S. Marco, meno alcune aliquote), Lunigiana e Garfagnana (Italia e S. Marco) e nel Veneto (X Mas).
Il disegno strategico degli Alleati rispondeva al concetto ...
Leggi Tutto
IVA (Imposta sul Valore Aggiunto)
Vincenzo Visco
IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) Imposta indiretta sul consumo, introdotta nell’ordinamento interno con d.p.r. 633/1972. Il valore aggiunto (➔) rappresenta [...] imposta da pagare, tuttavia, non viene determinata applicando l’aliquota alla differenza tra fatturato di vendita e fatturato di acquisto nella Comunità Europea. In Italia l’IVA si applica con 3 aliquote: una ordinaria (21%) e due ridotte (10% e 4%) ...
Leggi Tutto
quoziente familiare
Paola Maiorano
Strumento di politica fiscale ideato per tenere conto della numerosità del nucleo familiare nella tassazione del reddito. La considerazione del numero dei componenti [...] all’aumentare del numero dei componenti (migliore gestione dei costi fissi quali, per es., il costo dell’abitazione). L’aliquota propria del reddito così calcolato si applica ai redditi dei componenti del nucleo stesso. In presenza di un sistema di ...
Leggi Tutto
La classificazione e l'esatta sistemazione teorica del d. p. costituiscono argomento di un'interessante evoluzione nelle opinioni dottrinali, mentre il dibattito politico sembra seguire a rilento i nuovi [...] un mezzo per mobilitare risorse che sono o rimarrebbero inerti, e per finanziare la spesa pubblica senza elevare le aliquote delle imposte a livelli mal sopportabili dai contribuenti che hanno oggi scarsi margini di reddito e che dallo sviluppo della ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] B allegata alla legge (d.l. 7 febbr. 1977, n. 15). Per il primo periodo di applicazione dell'IVA sono previste aliquote variabili dall'1 al 3% per generi alimentari di prima necessità, prodotti tessili e operazioni nel settore edilizio (artt. 78 e 79 ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] il minimo e il 75% oltre tre volte il minimo). In aggiunta, i lavoratori dipendenti avevano la perequazione ai salari reali. L'aliquota contributiva era di circa il 27% per la quasi totalità dei lavoratori dipendenti del settore privato (di cui 1/3 a ...
Leggi Tutto
inflazione
Aumento del livello generale dei prezzi. Il tasso d’i. esprime la variazione percentuale di un indice dei prezzi (➔ indice); di norma è una variazione positiva, nel caso opposto si ha deflazione [...] Paesi, l’IPC viene depurato dall’effetto una tantum di provvedimenti di politica economica (come le variazioni delle aliquote dell’IVA) e dell’andamento dei prezzi, con ampie fluttuazioni temporanee, di alcune categorie di beni (prodotti agricoli ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] relativi alla fiscalità interna (IVA all’importazione e accise); soltanto con l’assolvimento dell’Iva, con le stesse aliquote previste per le cessioni dei medesimi beni nel territorio dello Stato di importazione, il prodotto estero, già immesso ...
Leggi Tutto
Tasi
s. f. inv. Acronimo di Tassa sui servizi indivisibili.
• Quel che è certo, fin qui, è il federalismo insito nel nuovo balzello. Saranno i sindaci cioè a muovere le leve della tassa. Ancora più di [...] confronto anche con i Comuni, prevede per la Local tax, così come era per l’Imu, un’imposizione differenziata delle aliquote su prime e seconde case. Per le abitazioni principali le simulazioni avevano già portato ad ipotizzare un prelievo base del 2 ...
Leggi Tutto
aliquota
alìquota s. f. [per ellissi dalla locuz. parte aliquota (v. aliquoto)]. – 1. Ognuna delle parti uguali in cui è divisa o divisibile una somma; parte della somma dovuta. 2. Percentuale del reddito, patrimonio o valore imponibile, fissata...
aliquoto
alìquoto agg. [dal lat. mod. dei matematici aliquotus, der. del lat. alĭquot «alquanti»]. – Usato soltanto al femm., nella locuz. parte aliquota, lo stesso che aliquota s. f.: quattro non è parte a. di sei, perciò che pigliatelo quante...