RICCI, Renato
Giovanni Teodori
RICCI, Renato. – Nacque a Carrara il 1° giugno 1896 da Ernesto e da Emma Checchi, in un contesto umile.
Il padre faceva il cavatore (per la precisione il riquadratore) [...] 1920-21, ma non solo: riuscì ad attrarre nelle sue fila la piccola e media borghesia commercial-impiegatizia e anche aliquote non irrilevanti di lavoratori del marmo.
Nel luglio del 1921 Ricci rimase coinvolto nei sanguinosi fatti di Sarzana, caso ...
Leggi Tutto
lavoro, tipologie di
Laura Pagani
Possibili modalità di svolgimento della prestazione lavorativa.
Lavoro dipendente e indipendente
Una prima distinzione è quella tra l. dipendente (➔ dipendente, lavoratore), [...] reddito necessario per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno. Infine, si dispone l’adeguamento delle aliquote dei contributi previdenziali rispetto a quelle previste per gli iscritti alla Gestione separata dell’INPS, da rideterminare con ...
Leggi Tutto
gettito
Insieme delle risorse di cui può disporre uno Stato, o più in generale la pubblica amministrazione inclusiva di Regioni e Comuni, introitate dalle operazioni di prelievo effettuate tramite tasse [...] Per es., oggetto dell’IRPEF è il reddito. L’oggetto dell’imposta, espresso in moneta, si dice base imponibile (➔). L’aliquota (➔) è la percentuale applicata alla base imponibile al fine di determinare l’ammontare dell’imposta. Il prelievo fiscale può ...
Leggi Tutto
COCOPRO (contratto di collaborazione a progetto)
Laura Pagani
COCOPRO (contratto di collaborazione a progetto) Tipologia di rapporto di lavoro disciplinato dalla l. 30/2003 (➔ Biagi, legge) con la [...] impossibile la realizzazione del progetto, oltre che nel caso di cessazione dell’attività cui il progetto è inerente. Sul versante contributivo, è introdotto un incremento dell’aliquota in modo tale da proseguire il percorso di avvicinamento alle ...
Leggi Tutto
Contabilità aziendale
Enrico Filippi
Nozioni introduttive
La contabilità è la descrizione quantitativa dell'attività economica di uno specifico soggetto (dal singolo operatore fino all'intero sistema [...] quote minime e massime di ammortamento per categorie omogenee di beni e prevede, inoltre, la possibilità di aumentare le aliquote massime per un importo determinato nei primi tre anni di vita degli investimenti in impianti e macchinario. La quota di ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] sono le più varie e diverse a seconda delle plurime tipologie di gioco. Tali aliquote vengono fissate con decreti del Ministero dell’economia e delle finanze.
La base imponibile è costituita dall’ammontare delle somme giocate.
La caratteristica ...
Leggi Tutto
Contratto di governo
Lorenzo Ferretti
Il 1° giugno 2018 ha preso vita il primo Governo della Repubblica italiana il cui programma è oggetto di un contratto, reso pubblico, redatto in forma scritta e [...] impositivo con la cd. flat tax: è lo stesso contratto a prevedere la cifra corrispondente all’ammontare delle aliquote. In considerazione del grado di vincolatività derivante da una disposizione così precisa, l’atto di rango primario che introdurrà ...
Leggi Tutto
programmazione economica
Complesso dei programmi di attività di ogni azienda o istituzione, corredati da preventivi di spese ed entrate corrispondenti. In senso più circoscritto, l’espressione fa riferimento [...] Riporta, in particolare, il livello massimo del saldo netto da finanziare e del ricorso al mercato; la variazione delle aliquote delle imposte; l’importo dei fondi speciali; l’importo complessivo destinato al rinnovo dei contratti pubblici. Quando la ...
Leggi Tutto
L’insieme delle truppe combattenti a piedi.
Gli eserciti antichi
La f. costituì il nerbo degli antichi eserciti greci, ellenistici e romani, nei quali la cavalleria ebbe sempre funzioni ausiliarie. Le [...] napoleonico la divisione di f. suddivisa in due brigate di due reggimenti (mezzebrigate) ciascuna, ha una propria artiglieria divisionale, aliquote del genio e dei servizi, e prende l’aspetto di un’unità complessa, armonica, capace di assolvere con i ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] al di sotto di quello delle entrate, con l'obiettivo di un bilancio di pareggio entro il 1984; b) riduzioni delle aliquote d'imposta per le persone fisiche e incentivi fiscali agli investimenti; c) una politica monetaria non inflazionistica; d) la ...
Leggi Tutto
aliquota
alìquota s. f. [per ellissi dalla locuz. parte aliquota (v. aliquoto)]. – 1. Ognuna delle parti uguali in cui è divisa o divisibile una somma; parte della somma dovuta. 2. Percentuale del reddito, patrimonio o valore imponibile, fissata...
aliquoto
alìquoto agg. [dal lat. mod. dei matematici aliquotus, der. del lat. alĭquot «alquanti»]. – Usato soltanto al femm., nella locuz. parte aliquota, lo stesso che aliquota s. f.: quattro non è parte a. di sei, perciò che pigliatelo quante...